La Patagonia, regione situata all’estremo sud del continente americano, possiede uno dei paesaggi più vergini e importanti del pianeta. Il suo territorio, allo stesso tempo selvaggio e sublime, la rende depositaria di storie e leggende di coloro che, attraverso i secoli e fino ai giorni nostri, hanno dedicato la loro vita cercando di percorrerla. Alcuni personaggi come, ad esempio, Bruce Chatwin, Butch Cassidy, Antoine de Saint Exupery e perfino Charles Darwin sono coloro che sono riusciti a descriverla al meglio.
La sua fauna e la diversità dei suoi paesaggi offrono un’attrazione senza confronto, per coloro che vogliono sentirsi dei pionieri, percorrendo la vastità del suo territorio.
Preparatevi all'avventura e al trekking!
Arrivo in aeroporto e trasferimento all'hotel prescelto.
- Pernottamento in hotel
All'orario stabilito, sarai trasferito all'aeroporto locale per prendere il volo diretto a Ushuaia, città della Fine del Mondo. Arrivo e transfer nell’hotel prescelto.
Resto della giornata libera.
- Pasti inclusi: colazione
- Pernottamento in hotel
Si percorrono 10 km in bus dall’hotel di Ushuaua alla Senda Costera, dentro il parco nazionale Tierra del Fuego. Si scopriranno i posti più attrattivi della zona a piedi, a contatto con la natura. Il percorso si considera di difficoltà media, ma per chi preferisce camminate di minor difficoltà é possibile percorrere sentieri più brevi (chiedeteci questa opzione con anticipo). La camminata è piacevole, un’invito a conoscere questo paradiso recuperato dove le montagne sono raggiungibili dal mare e l’acqua dolce di laghi e fiumi convivono con la costa marina. Pranzo in tende vicino al lago Acigami (chiamato anche Lago Roca). L’escursione continua dal lago Acigami a bordo di canoe (tipo duckie) navigando per circa un’ora sul fiume Lapataia e Ovando fino ad arrivare alla baia Lapataia, come facevano i Yàmana durante secoli. Il viaggio termina nella baia Lapataia vicino al punto finale della Ruta 3. Ritorno in hotel in autobus
- Durata: 8 ore
- Pasti inclusi: colazione e pranzo
- Pernottamento in hotel
Partendo dal molo turistico di Ushuaia, andremo con il traghetto in direzione sud-est, alla scoperta del Canale di Beagle, per poi giungere alla Estancia Harberton. Durante il percorso ci fermeremo sull'Isla de los Pájaros , dove avvisteremo una colonia di Cormorani Imperiali e altri tipi di uccelli, come gli skuas, i petrelli giganti del sud e gli albatros dalle ciglia nere. Sull'Isla de Los Lobos (Isola dei Lupi) potremo ammirare i lupi marini sudamericani. Una volta nell'arcipelago Les Eclaireus visiteremo il famoso faro omonimo, che conta a sua volta colonie di cormorani imperiali e rocce sui suoi isolotti. Una volta arrivati alla Estancia Harberton, navigheremo per 15 minuti diretti all'Isola Martillo a bordo di un'imbarcazione semirigida. Sull'isola passeggeremo per un'ora circa tra i Pinguini Magellanici e i papúas (altra specie di pinguini), sempre accompagnati da una guida.
Sulla via del ritorno a Ushuaia, in bus , ci si fermerà nel famoso Paso Garibaldi dove potremo ammirare i laghi Escondido e Fagnano.
- Durata: 9/10 ore
- Pasti inclusi: colazione
- Pernottamento in hotel
Colazione e trasferimento al capolinea per prendere il bus per attraversare l'Isola Grande di Terra del Fuoco, attraversando il mitico Stretto di Magellano, per arrivare alla città di Punta Arenas.
Arrivo e trasferimento in hotel a Puerto Natales, piccolo paesino caratteristico, base per esplorare le famose Torres del Paine.
- Durata: 12 ore di viaggio circa
- Pasti inclusi: colazione
- Pernottamento in hotel.
Nel primo pomeriggio si prenderà un autobus per dirigersi verso il Parco Nazionale Torres del Paine. Il viaggio dura circa due e mezza (112 km).
Arrivo e tempo libero a disposizione.
- Pasti inclusi: colazione e cena
- Pernottamento in rifugio
La giornata inizierà presto con un trekking verso uno dei luoghi più emblematici del Parco, il Mirador Base Torres. Durante la prima parte si camminerà attraverso la pampa e il fiume Ascencio, per poi salire per circa 3 km fino a raggiungere il Paso de los Vientos, che regalerà panorami incredibili della valle e dei laghi. Si proseguirà fino a raggiungere il Rifugio Cileno, per continuare poi in una foresta di lengas fino ad arrivare al La Morrena, dove inizia la parte più difficile del trekking. lungo un sentiero roccioso fino a raggiungere lo spettacolare Mirador Base Torres.
- Difficoltà: alta
- Durata: 8-10 ore (19,5 km)
- Pasti inclusi: colazione, box lunch e cena
- Pernottamento in rifugio
Camminata di circa 13,5 km al confine con il lago Nordenskjöld, Cerro Almirante Nieto e l'imponente Cuernos del Paine. Durante il viaggio avrai una splendida vista di questi ghiacciai pendenti, laghi e zone dove è possibile apprezzare l'abbondante flora e fauna della zona.
- Difficoltà: media
- Durata: 4-6 ore (13,5km)
- Pasti inclusi: colazione, box lunch e cena
- Pernottamento in rifugio al Refugio Francés
Questa giornata inizia con una delle icone più importanti del circuito, la "Valle Francese". Molto presto inizierai con una dolce passeggiata fino a raggiungere il camping italiano. Da lì Inizierai la salita (circa due chilometri) tra foreste per la valle del fiume francese. Continueremo fino a raggiungere il punto panoramico Francese, da cui puoi avere una delle immagini più travolgenti del circuito: la vista verso la valle fiancheggiata dalle colline di Paine Grande, Catedral, Hoja, Mascara, Espada, Aleta de Tiburon e Cuerno Norte. Da togliere il fiato.
Dopo aver goduto di tale spettacolo, inizierai la discesa verso il Settore Paine Grande.
- Difficoltà: alta
- Durata: 8-10 ore (20,5km)
- Pasti inclusi: colazione, box lunch e cena
- Pernottamento in rifugio
In questa giornata è previsto un trekking di andata e ritorno al Mirador del Glaciar Grey. Dopo un’ora e mezza si arriva al primo punto panoramico da dove sarà possibile vedere il Ghiacciao a distanza. In seguito si raggiunge il Mirador Principal con viste spettacolari del Ghiacciaio Grey, del Cordón Olguín e degli iceberg fluttuanti. Il ritorno si effettuerà attraverso lo stesso sentiero arrivando al bacino dove navigherete con un catamarano per attraversare il Lago Pehoé, che vi porterà fino all'area Pudeto. Lì vi aspetterà il vostro autobus per riportarvi a Puerto Natales, dove alloggerete.
- Difficoltà: alta
- Durata: 8-10 ore (22 km)
- Pasti inclusi: colazione e box lunch
- Pernottamento in hotel
All'orario stabilito, sarai trasferito alla stazione degli autobus per prendere il bus diretto al Calafate. Arrivo a Calafate e trasferimento in hotel
- Pasti inclusi: colazione
- Pernottamento in hotel
In questa escursione si percorrono 80 km fino a raggiungere l'area del passaggio pedonale in cui si trovano i punti panoramici. L'escursione si realizza con una guida autorizzata. Il tour inizia dall’hotel, quindi percorre la Ruta n.11 fino all'entrata nel Parco Nazionale. In questi 80 km, da El Calafate al ghiacciaio, si possono ammirare il Lago Argentino con il suo Brazo Rico, i ruscelli, le foreste e le montagne innevate. Si raggiunge l'estremità occidentale della penisola di Magallanes, da dove inizieremo la passeggiata lungo le passerelle che hanno una lunghezza totale di 4 km: si trovano su diversi livelli e ti permettono di contemplare il ghiacciaio da diverse prospettive.
Successivamente si salpa dal porto Las Sombras, ad un’ora e mezza da El Calafate. Si naviga sul lago Rico da dove si può ammirare l’immensa parete del ghiacciaio Perito Moreno. Questa navigazione dura 1 ora in cui è possibile vedere le imponenti pareti del ghiacciaio Perito Moreno.
- Pasti inclusi: colazione
- Pernottamento in hotel.
All'orario stabilito è previsto il trasferimento al Chalten. Pomeriggio libero.
- Pasti inclusi: colazione
- Pernottamento in hostel
Al mattino dopo colazione, possiamo godere di uno dei trekking più importanti e spettacolari della zona. Inizieremo il trekking da El Chaltén fino alla prima fermata: Laguna Capri. Sarà la nostra prima tappa dopo aver attraversato una foresta di lengas e ñires unici, dove si trova la laguna.
Il percorso continua con un pendio in salita di circa 400 metri di altitudine alla laguna del Tre. La strada finisce con una straordinaria vista sul lago e sul ghiacciaio del Tre. Questa è la vista più vicina del Monte Fitz Roy. Scendendo, si continua per un sentiero che circonda la laguna fino alla desolata Laguna Sucia e i suoi ghiacciai.
- Difficoltà: moderata
- Durata: 6-7 ore (distanza: 15 km)
- Pasti inclusi: colazione e cena
- Pernottamento in tenda nel camping Poincenot
Dopo colazione inizieremo il nostro viaggio verso Laguna Torre. Sulla strada per la Valle del Torre, visiteremo una foresta che circonda la Laguna Madre e Figlia. Dopo le prime ore di cammino, entriamo nella valle della torre. Qui cogliamo l'occasione per fare una breve pausa mentre ci godiamo il magnifico panorama del massiccio Cerro Torre, Cord Adela e i suoi ghiacciai.
Da lì, cammineremo per 2 ore attraverso le imponenti foreste di lengas, antiche morene glaciali e pianure formate da vecchi corsi del fiume, fino ad arrivare alla Laguna Torre.
In questa sezione ci sono possibilità di vedere una grande varietà di uccelli, tra questi, il carpentiere magellanico.
Nel pomeriggio, torneremo a El Chaltén, lasciando dietro di sé la vista panoramica sulla valle del fiume Fitz Roy e il suo corso d'acqua.
- Difficoltà: moderata
- Durata: 7 ore (distanza: 18 km)
- Pasti inclusi: colazione e box lunch
- Pernottamento in hostel
All'orario stabilito, sarai trasferito all'aeroporto di Calafate per prendere il volo diretto a Buenos Aires. Arrivo a Buenos Aires e trasferimento in hotel. Serata libera.
- Pasti inclusi: colazione
- Pernottamento in hostel
All'orario stabilito, sarai trasferito all'aeroporto internazionale per prendere il volo di ritorno al paese d'origine
- Pasti inclusi: colazione
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.