Quando partire
La stagione migliore per un viaggio in Argentina è quella che va da dicembre a marzo. In quel periodo è estate e potrai approfittare dei ghiacciai come il Perito Moreno. Ecco una guida dettagliata, divisa secondo le stagioni.Modalità di ingresso nel paese
I cittadini di nazionalità italiana non hanno bisogno di visto per soggiorni fino a 90 giorni. Per viaggiare in Argentina, basta che il passaporto sia in corso di validità. Tutte le informazioni le trovi qui.Sanità
Nonostante il sistema sanitario pubblico argentino sia maggiormente sviluppato rispetto a quello dei Paesi confinanti, è consigliato sottoscrivere un'assicurazione sanitaria privata.
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie, ma è comunque bene prendere qualche precauzione, come spiegato in questo articolo.
Biglietti aerei
Un viaggio di andata e ritorno Roma-Buenos Aires costa circa 1.000 € e dura 13 ore e 30 minuti. Facendo scalo a San Paolo il biglietto costa 800 € per 19 ore di viaggio.Fuso orario
In Argentina ci sono 4 ore in meno rispetto all'Italia: quando sono le 12:00 in Italia, sono le 08:00 in Argentina.Lingua
La lingua ufficiale dell'Argentina è lo spagnolo. Gli argentini hanno un accento dolce, semplice da comprendere per coloro che conoscono lo spagnolo.Indirizzi e numeri utili
Ambasciata d'Argentina in Italia:
Piazza dell'Esquilino, 2, Roma
Tel: +39 06 4807 3300.
Consolato Generale dell'Argentina in Italia:
Via Agnello, 2, Milano
Tel: +39 02 7772 9420.
Ambasciata italiana in Argentina:
Via Billinghurst 2577, 1425 Capital Federal, Buenos Aires
Tel: +54 11 4011 2100.
Inoltre, consulta sempre il sito della Farnesina per avere tutte le ultime notizie su visti, salute e sicurezza.
Telefono e internet
Il prefisso telefonico dell'Argentina è +54.
L'accesso al telefono o a internet è facile: il wifi è presente in gran parte dei luoghi ed è possibile acquistare carte sim prepagate e non troppo costose.