Un viaggio straordinario e approfondito in due Paesi dalla cultura millenaria, con visite a luoghi di incredibile bellezza, circondati da vette selvagge e natura possente e incontaminata, dove il tempo sembra essersi fermato e la storia affonda le sue radici più profonde. Un viaggio di scoperta dedicato ai veri viaggiatori che non si accontentano di dire di esserci stati ma che vogliono poter raccontare di esperienze uniche, vissute a contatto con la gente e con i luoghi, possibili soltanto se il viaggio si svolge al di fuori dei circuiti turistici più battuti. Un itinerario che sfiora i monti del Caucaso Maggiore, grazie al quale si scopriranno alcuni dei territori più impervi della regione, dallo Svaneti in Georgia, con le famose torri di difesa che si stagliano alte sulle abitazioni di villaggi circondati da alte cime, fino alla profonda e lussureggiante Valle del Vorotan, nell’estremo sud dell’Armenia, con uno dei più bei monasteri di tutto il Caucaso.
L’itinerario inizia da Yerevan, ma può essere anche operato a partire da Tbilisi o da Kutaisi, città collegata con volo diretto low cost da Roma e da Milano.
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Yerevan, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in albergo.
- Pernottamento in hotel con colazione inclusa.
Dopo la prima colazione, visita della città di Yerevan con il Museo di Stato di Storia Armena, Piazza della Repubblica, Northern Avenue, Piazza del Teatro dell'Opera Armena, Cascade Complex, l’immensa scalinata che ospita al suo interno il museo d’arte contemporanea di Gerard Cafesjian. Partenza per regione di Kotayk per visitare il tempio di Garni, un tempio ellenistico romano fatto edificare dal re armeno Tiridate nel I secolo d.C. Visita del Monastero rupestre di Ghegard, che prende il nome dalla lancia che trafisse il costato di Cristo e che qui venne conservata per diversi secoli. Discesa, con veicoli 4x4, nella gola del fiume Azat famosa per le formazioni basaltiche prismatiche a base esagonale in forma di canne d’organo che sono valse a questo luogo il soprannome di “Sinfonia delle Pietre”. Rientro a Yerevan.
- Pernottamento in hotel con colazione inclusa.
Prima colazione in hotel e partenza verso il Monte Aragats, il più alto d’Armenia, per raggiungere la fortezza di Amberd, un avamposto difensivo della piana dell’Ararat, risalente al IX secolo costruita a 2900 metri di quota che venne più volte attaccata durante i secoli ma che solo le orde dell’esercito di Tamerlano riuscirono a espugnare. Discesa verso il Monastero di Saghmosavank, in armeno il monastero dei salmi, situato sul ciglio della gola del fiume Kasagh e partenza verso nord, con sosta a Rya Taza, per la visita del piccolo cimitero degli Yazidi, una minoranza di origine curdo-irachena che professa una religione antichissima derivata allo zoroastrismo, mescolata a riti islamici e cristiani. Arrivo a Gyumri.
- Pernottamento in hotel con colazione inclusa.
Dopo la colazione, partenza verso il confine armeno-georgiano di Bavra, cambio della guida e del trasporto e partenza per Borjomi, attraverso splendide vallate e paesaggi affascinanti, lungo la strada che discende dall’altipiano armeno. Sosta alla fortezza di Khertvisi (X sec.) e proseguimento per Vardzia, una città rupestre fondata nel XII secolo dalla regina Tamar, che offre ai visitatori una chiesa in pietra con affreschi ben conservati, cantine per il vino, refettori e centinaia di dimore, tutte scavate in una parete rocciosa di tufo fino a una profondità di 50 metri nella roccia. Proseguimento verso la città termale di Borjomi, cena e pernottamento.
- Pernottamento in hotel Borjomi Guest House con colazione inclusa.
Prima colazione in hotel e partenza per Kutaisi con visita alla Cattedrale di Bagrati, costruita nell'XI secolo e recentemente ricostruita, dopo essere rimasta per secoli in rovina. Visita della "Grotta di Prometeo", una delle grotte più ricche e sorprendenti in Europa, caratterizzata dalla presenza di fiumi sotterranei e da stalattiti e stalagmiti affiancate che sono un vero capolavoro architettonico naturale. È anche possibile percorrere, oltre che a piedi, il percorso in barca lungo il fiume sotterraneo (a pagamento). Proseguimento verso Tskaltubo, nella regione di Imereti, famoso centro termale, affascinante per la natura che qui si può ammirare.
- Pernottamento in Hotel Spa Resort 3*** a Tskaltubo con colazione inclusa.
Dopo la prima colazione, partenza verso Martvili, nella regione di Megrelia, dove si visiterà il bellissimo canyon del fiume Abasha. Per molti milioni di anni l'acqua ha scavato una magnifica gola nelle rocce di calcare, con una profondità che raggiunge i 40 metri, sul fondo della quale fluisce il fiume stesso. La lunghezza totale della parte visitabile del canyon è di circa un chilometro. Proseguimento verso la regione dello Svaneti, nel nord-ovest della Georgia, famosa per i picchi sempre innevati della catena del Caucaso Maggiore, i laghi e le antiche torri costruite dalla popolazione locale, gli Svan. Arrivo a Mestia, una città dove si potranno ammirare le tante di torri d'avvistamento e residenziali e alcune chiese medioevali.
- Pernottamento in Hotel Mestia Guest House con colazione inclusa.
Dopo la prima colazione, partenza con mezzo 4x4 verso Ushguli. L'Alto Svaneti (cargo Zemo-Svaneti), una vallata scavata dal fiume Inguri famosa per i suoi tesori architettonici e per i paesaggi pittoreschi, è stata inclusa nell'elenco del patrimonio mondiale dell'UNESCO; le torri residenziali, costruite principalmente nei secoli IX-XII, sono la cosa che più contraddistingue la zona, oltre che le chiese ortodosse ben conservate. Ushguli è un piccolo villaggio dell’alto Svaneti, e l’insediamento più elevato in Europa, essendo l’abitato a un'altitudine di 2.200 metri. Qui si trovano le vette più alte del Caucaso, tra cui il Monte Shkhara (5.193 metri) il più alto della Georgia, e le case–fortezza medioevali costruite a scopo difensivo, che sono rimaste inalterate nei secoli e che conservano tutto il loro fascino medioevale.
- Pernottamento in Hotel Mestia Guest House con colazione inclusa.
Dopo la prima colazione, rientro verso Kutaisi, con sosta a Zugdidi per la visita del palazzo-museo di Dadiani. Proseguimento a Kutaisi per la visita del Monastero di Gelati (Patrimonio UNESCO), fondato dal re Davit il Ricostruttore nel 1106 come centro della cultura cristiana. Gli interni della Cattedrale della Vergine sono tra i più sgargianti e colorati di tutte le chiese georgiane. Giro della città, la seconda più grande della Georgia, cena e pernottamento.
- Pernottamento in hotel con colazione inclusa.
Dopo la prima colazione in albergo, partenza verso Tbilisi, con sosta lungo il percorso a Uplistsikhe. La città rupestre, il cui nome si traduce come "Fortezza del Vescovo", è uno dei più antichi insediamenti del territorio della Georgia. Proseguimento verso l’antica capitale della Georgia, Mtskheta ed escursione al monastero di Jvari (VI-VII sec.), che è un capolavoro dell'architettura cristiana Medioevale. Visita alla Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec.), "Il Pilastro che crea la vita", eretta sul sito in cui venne seppellita la tunica di Gesù Cristo.
Arrivo a Tbilisi.
- Pernottamento in Hotel Dolabauri 3*** con colazione inclusa.
Prima colazione in hotel e visita di Tbilisi, con la chiesa di Metekhi, il parco di Rike e il ponte della pace. Con la funivia si raggiungerà la fortezza di Narikala, con una vista mozzafiato su Tbilisi. Successivamente visita delle antiche terme sulfuree nel quartiere di Abanotubani famose per essere state frequentate da Alexandre Dumas e Puskin. Visita delle antiche chiese di Anchiskhati e Sioni e del Corso Rustaveli.
- Pernottamento in Hotel Dolabauri 3*** con colazione inclusa.
Dopo la prima colazione partenza per il confine georgiano-armeno di Sadakhlo, cambio di trasporto e guida e proseguimento per Akhtala, una delle poche chiese in Armenia con le pareti affrescate con dipinti, eseguiti tra il 1205 e il 1216, che rappresentano uno dei più begli esempi di arte bizantina al di fuori dell'Impero di Bisanzio. Proseguimento al monastero di Haghpat, l’esempio più importante dell’architettura religiosa medievale armena. Arrivo a Dilijan, una piccola località soprannominata la “Svizzera d’Armenia” per i boschi che la circondano.
- Pernottamento in Hotel Dolabauri 3*** con colazione inclusa.
Dopo la prima colazione, partenza verso il Lago di Sevan, uno dei laghi alpini d’acqua dolce più elevati al mondo, con sosta al Monastero di Sevanavank dal quale si aprono splendide viste sul lago e sui monti circostanti. Proseguimento per Noratus, un villaggio famoso per il suo cimitero monumentale che raccoglie una collazione di oltre ottocento Khatchkar risalenti a un periodo compreso tra il VI e il XVX secolo. Sosta al Caravanserraglio degli Orbelian, un'importante stazione lungo la via della seta, che testimonia la rilevanza dell’Armenia come importante snodo commerciale tra Oriente e Occidente. Visita dei resti dell’antico osservatorio di Qarahunj, un sito megalitico che sorge su un’altura cinta da montagne, soprannominato lo “Stonehenge d’Armenia”. Arrivo a Goris, cena e pernottamento.
- Pernottamento in hotel con colazione inclusa.
Dopo la prima colazione, visita del monastero di Tatev, che si raggiungerà da Halidzor con “Le Ali di Tatev”, la funivia più lunga del mondo, che sorge su una fortificazione naturale a dir poco fiabesca ai margini della ripida gola del fiume Voratan. Proseguimento verso Noravank, opera dell’architetto Momik, circondato da aspre montagne rocciose di colore grigio e rosso. Sosta presso il villaggio di Areni, famoso per i suoi vini, dove si avrà tempo per una degustazione in una cantina locale. Visita del monastero di Khor Virap, dominato dal profilo innevato del grandioso Monte Ararat, in posizione suggestiva nei pressi del confine con la Turchia. Arrivo a Yerevan, cena e pernottamento.
- Pernottamento in hotel con colazione inclusa.
Dopo la prima colazione, tempo a disposizione per la visita del mercato all'aperto Vernissage, un’occasione unica per trovare oggetti tipici dell’artigianato armeno. Partenza per Echmiadzin, soprannominata “il Vaticano armeno” perché sede del "Catholicos", il capo della Chiesa Apostolica Armena. Visita della Cattedrale voluta da San Gregorio Illuminatore, la prima cattedrale del Mondo Cristiano, e della chiesa di S. Hripsime, che ospita nella cripta la tomba della santa. Rientro a Yerevan, visita delle rovine della Cattedrale di Zvartnots (patrimonio mondiale UNESCO), detta delle Forze Vigilanti, eretta nel VII secolo e distrutta nel X secolo a causa di un terremoto, costruita su un precedente sito di epoca urartea. Visita del Memoriale al Genocidio Armeno sulla collina di Tsitsenakaberd (la Fortezza delle Rondini), un complesso dedicato al milione e mezzo di armeni morti per mano dei Turchi Ottomani nel 1915.
- Pernottamento in hotel con colazione inclusa.
Di primo mattino trasferimento all’aeroporto di Yerevan. Fine dei servizi.
Il prezzo riflette questo specifico itinerario ed è pensato per darti un'idea del budget richiesto per questa destinazione. Durante il processo di programmazione del viaggio, il nostro agente locale ti aiuterà ad adattare il tuo viaggio secondo il tuo budget.
2 pers | 4 pers | 6 pers | |
---|---|---|---|
Prezzo a persona, occupazione doppia | 2.370 € | 1.580 € | 1.310 € |
Supplemento camera singola: su richiesta |