Panorami di Georgia e Armenia

ArmeniaPanorami di Georgia e Armenia

Grandi classici
Ecco un viaggio alla scoperta di due affascinanti Paesi, dove si incontrano Europa e Asia. Monasteri, chiese e castelli, sullo sfondo di paesaggi di una bellezza incredibile, di montagne ricoperte di neve e verdi vallate, sono testimonianze di una storia straordinariamente ricca. Qui le civiltà si sono succedute nel tempo formando e plasmando una cultura unica, cucina e tradizioni popolari irripetibili, mentre la famosa ospitalità caucasica, della quale rimarrete affascinati, rende il viaggio un’esperienza davvero indimenticabile.
Il tour in breve
  • Paesaggi ruraliPaesaggi rurali
  • NaturaNatura
  • Popolazione localePopolazione locale
  • Visite dei siti culturaliVisite dei siti culturali
  • CulturaCultura
Idea di viaggio proposta da
Arpine l'esperto/a locale Armenia
Durata
11 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
2.050 €
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Yerevan

Giorno 1: Arrivo a Yerevan

Partenza da Milano o Roma per Yerevan. Arrivo all’aeroporto internazionale di Yerevan Zvartnots, trasferimento in albergo e resto della giornata a dizposizione.  - Pasti non inclusi - Alloggio: pernottamento a Cascade Hotel o simile
Tappe:
Yerevan

Yerevan, templi precristiani e monasteri rupestri

Giorno 2: Yerevan, templi precristiani e monasteri rupestri

Incontro con la guida nella hall dell'hotel e inizio del tour guidato della città di Yerevan con il Parco della Vittoria, nel quale si trova la grande statua dedicata a Madre Armenia e da dove si può ammirare la miglior vista della città. Proseguimento a Cascade Complex, la scalinata monumentale che ospita al suo interno il museo d’arte contemporanea di Gerard Cafesjian. Passeggiata a piedi nel centro della città fino a Piazza della Repubblica, dove sorgono gli edifici più belli della città, nei quali lo stile staliniano incontra l’architettura armena, e dove ogni sera in estate ha luogo lo spettacolo delle fontane danzanti. Visita del Museo di Stato di Storia Armena e partenza per la regione di Kotayk per la visita del tempio di Garni, un tempio ellenistico romano risalente al I secolo d.C. Visita del Monastero rupestre di Geghard, situato in una profonda e spettacolare gola. Discesa nella gola del fiume Azat famosa per le formazioni basaltiche prismatiche a base esagonale in forma di canne d’organo che sono valse a questo luogo il soprannome di “Sinfonia delle Pietre”. Commiato dalla guida e pernottamento a Yerevan. Pasti inclusi: colazione Alloggio: pernottamento a Cascade Hotel o simile
Tappe:
Garni,Yerevan,Geghard,Il Matenadaran

Il pozzo di San Gregorio, il caravanserraglio e il Lago di Sevan

Giorno 3: Il pozzo di San Gregorio, il caravanserraglio e il Lago di Sevan

Partenza per il monastero di Khor Virap, dominato dal profilo innevato del grandioso Monte Ararat, che ospita al suo interno il pozzo-prigione in cui nel III secolo venne rinchiuso San Gregorio l’Illuminatore, l’evangelizzatore dell’Armenia. Si prosegue verso la regione vinicola di Vayots Zor, dove si visita il sito di Areni-1, una grotta in cui è stata trovata la più antica cantina vinicola del mondo (risalente a circa 6100 anni fa). Visita al monastero di Noravank, circondato da aspre montagne rocciose di colore grigio e rosso, e proseguimento fino al Passo di Selim per la visita al caravanserraglio degli Orbelian, un’importante stazione sulla Via della Seta. Raggiunto il Lago di Sevan, soprannominato lo “Smeraldo d’Armenia”, uno dei laghi alpini d’acqua dolce più elevati al mondo, si farà una sosta al villaggio di Noratus, il cui cimitero è famoso per i numerosi khatchkar, le pietre scolpite a forma di croce tipiche della produzione artistica armena nominata Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO. Arrivo al villaggio di Tsaghkunq e pernottamento. - Pasti inclusi: colazione. - Alloggio : Pernottamento Tsaghkunq Chef House B&B

I monasteri della Valle del Debed e il passaggio in Georgia 

Giorno 4: I monasteri della Valle del Debed e il passaggio in Georgia 

Partenza per la Penisola di Sevan, sulla cui sommità sorge il monastero di Sevanavank, da dove si aprono spettacolari panorami sul lago e sulle montagne circostanti. Sosta a Dilijan, una piccola località di provincia soprannominata la “Svizzera d’Armenia” per i fitti boschi che la circondano. Passeggiata lungo la via Sharamberyan, la parte storica di Dilijan, ristrutturata recentemente, sulla quale si affacciano gli edifici in pietra tipici della zona. Visita del Monastero di Haghpat, oggi patrimonio UNESCO, che fu nel XII secolo il centro spirituale più importante dell’Armenia Medievale. Visita della chiesa fortificata di Akhtala, famosa per essere una delle poche chiese in Armenia con le pareti interne ricoperte da pitture murali. Trasferimento al confine armeno-georgiano di Bagratashen e, dopo le formalità doganali, cambio del trasporto e proseguimento a Tbilisi. Pernottamento a Tbilisi. - Pasti inclusi: colazione. - Alloggio: pernottamento a VIP Hotel o simile

Tbilisi, la capitale della Georgia 

Giorno 5: Tbilisi, la capitale della Georgia 

Incontro con la guida nella hall dell'hotel e intera giornata dedicata alla visita guidata di Tbilisi, l’affascinante capitale della Georgia. Il tour inizia con la visita della chiesa di Metekhi, situata su un promontorio a picco sul fiume Kura. Con una moderna cabinovia che parte dal parco della libertà si raggiungerà poi la Fortezza di Narikala, costruita nel IV secolo sulla collina che domina la città. Discesa a piedi al Quartiere di Abanotubani, caratterizzato dalle tipiche cupole in mattoni dei bagni termali e uno dei pochi posti al mondo nel quale si trovano, a pochi passi una dall’altra, una chiesa cristiana, una moschea nella quale pregano insieme sciiti e sunniti e una sinagoga. Visita della Cattedrale di Sioni, al cui interno è custodita la reliquia della croce di Santa Nino, la suora evangelizzatrice della Georgia. Visita della Basilica Anchiskhati, costruita nel VI secolo e la più antica chiesa di Tbilisi. Visita del Museo Nazionale Georgiano e successivamente passeggiata su Rustaveli Avenue per apprezzare la bellezza ottocentesca della capitale Georgiana. Commiato dalla guida e pernottamento a Tbilisi. - Pasti inclusi: colazione - Alloggio: Pernottamento a VIP Hotel
Tappe:
Tbilisi

I panorami del Grande Caucaso

Giorno 6: I panorami del Grande Caucaso

Partenza verso nord, fino quasi al confine con la Russia, percorrendo la famosa Strada Militare Georgiana, e arrivo a Stepantsminda, da dove, con mezzi 4x4 si salirà alla chiesa della Trinità di Gergeti, situata a 2100 m di altitudine, famosa per la sua posizione spettacolare dominata dal ghiacciaio del Kazbek (5047 m). La chiesa venne costruita nel XIV secolo e la sua posizione isolata circondata dalla vastità del paesaggio naturale ha reso la chiesa un autentico simbolo della Georgia. Proseguimento per la fortezza di Ananuri, che si trova sulle rive del bacino di Zhinvali. La fortezza contiene al suo interno edifici civili, militari e religiosi e la chiesa principale presenta al suo interno dei bellissimi affreschi e all’esterno è ricoperta da bassorilievi. Rientro a Tbilisi e pernottamento. - Pasti inclusi: colazione. - Alloggio: pernottamento a VIP Hotel o simile
Tappe:
Ananuri,Tbilisi

Il Museo di Stalin e l'arrivo nella mitica Colchide

Giorno 7: Il Museo di Stalin e l'arrivo nella mitica Colchide

Partenza per Mtskheta, l’antica capitale della Georgia, dove si visita del monastero di Jvari (VI-VII sec.), un capolavoro dell'architettura cristiana medioevale che sorge su una collina in posizione dominante sulla città. Discesa verso il centro dove si farà una breve passeggiata e si visiterà la Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec.), "Il Pilastro che crea la vita", eretta secondo la tradizione sul sito in cui venne seppellita la tunica di Gesù Cristo. Proseguimento a Gori, la città natale di Stalin. Visita del Museo Stalin, un imponente edificio costruito nei pressi della casetta di mattoni dove Stalin visse con la famiglia per quattro anni e proseguimento al Monastero di Ubisa, risalente al IX secolo e famoso per gli affreschi della chiesa principale risalenti al XII secolo. Arrivo a Kutaisi e visita del centro della città e del mercato, il più grande della regione e occasione unica per entrare in contatto con la vita della popolazione locale. Visita della Cattedrale di Bagrati, costruita nell'XI secolo e recentemente ricostruita, dopo essere rimasta per secoli in rovina. Pernottamento a Kutaisi. - Pasti inclusi: colazione. - Alloggio : Pernottamento a Terrace Hotel o simile
Tappe:
Kutaisi,Mtskheta,Tbilisi

La grotta di Prometeo 

Giorno 8: La grotta di Prometeo 

Partenza per il Monastero di Gelati, un complesso la cui chiesa principale è famosa per i suoi affreschi e costruita nel 1106 dal re georgiano Davide "Il Costruttore". Proseguimento alla Grotta di Prometeo, una delle grotte più ricche e sorprendenti in Europa, caratterizzata dalla presenza di fiumi sotterranei e da formazioni rocciose che sono un vero capolavoro architettonico naturale. È anche possibile percorrere, alla fine del percorso a piedi che si snoda nelle varie sale per una lunghezza di circa un chilometro, un breve tragitto in barca lungo il fiume sotterraneo (soggetto alle condizioni di sicurezza e al livello delle acque, a pagamento e non incluso nelle quote). Arrivo ad Akhaltsikhe, dove si visita la città vecchia, chiamata Rabati, caratterizzata da colorate case in stile georgiano e dal Castello, costruito nel XIV secolo, al cui interno si trovano una chiesa-fortezza, una moschea, una scuola coranica e un museo. Salita al monastero di Sapara che si staglia con la sua pietra rosa e gialla sullo sfondo verde dei boschi circostanti. Pernottamento ad Akhaltsikhe - Pasti inclusi: colazione. - Alloggio : pernottamento all' Hotel Almi o simile
Tappe:
Borjomi,Kutaisi,Akhalts'ikhe

La città rupestre di Vardzia e il rientro in Armenia

Giorno 9: La città rupestre di Vardzia e il rientro in Armenia

Partenza per Vardzia, una città rupestre che è uno dei luoghi più affascinanti della Georgia. Fondata nel XII secolo per volere della regina Tamar e scavata nella parete rocciosa di una collina a picco sulla valle del fiume Kura, Vardzia rappresenta l’immagine più bella dell’Età d’Oro della Georgia con una chiesa, cantine per il vino, refettori e centinaia di dimore scavate nella roccia fino a una profondità di cinquanta metri. Sosta alla fortezza di Khertvisi, costruita nel X secolo e situata sulla cima di un promontorio roccioso alla confluenza dei fiumi Paravani e Kura, e proseguimento per il confine georgiano-armeno di Bavra. Dopo le formalità doganali, cambio del trasporto e proseguimento del viaggio verso Gyumri, la seconda città dell’Armenia. Visita del centro della città, che offre a chi la visita uno stile di vita rilassato e bellissime abitazioni in tufo nero risalenti ai primi del ‘900 in stile Neoclassico e Art Nouveau. Pernottamento a Gyumri. - Pasti inclusi: colazione. - Alloggio: pernottamento a Kasa Foundation Guesthouse o simile
Tappe:
Khertvisi,Vardzia,Gyumri

Il Vaticano Armeno e il Tempio del Dio Pavone

Giorno 10: Il Vaticano Armeno e il Tempio del Dio Pavone

Partenza per Aknalich, un villaggio popolato dagli Yazidi, una comunità di etnia curda di origine irachena che pratica una propria religione derivata dallo Zoroastrismo con influenze islamiche e cristiane. Visita del grande tempio dedicato a Melek Tawous, il Dio Pavone, e proseguimento per Echmiadzin, soprannominata il “Vaticano Armeno” perché sede del Catholicos della Chiesa Apostolica Armena. Visita della Cattedrale Mayr Ator, la più antica cattedrale cristiana nel mondo e oggi Patrimonio UNESCO. Visita della chiesa di Santa Hripsime, costruita sulla tomba della santa martire, e visita delle rovine della cattedrale di Zvartnots, eretta nel VII secolo e distrutta nel X secolo a causa di un terremoto, famosa per i finissimi bassorilievi che univano simboli cristiani a simboli precristiani e costruita su un precedente sito di epoca urartea. Sosta al Memoriale del Genocidio Armeno sulla collina di Tsitsernakaberd. Pernottamento a Yerevan. - Pasti inclusi: colazione - Alloggio : pernottamento a Cascade Hotel o simile
Tappe:
Echmiadzin,Aknalich,Zvart’nots’

Fine del programma

Giorno 11: Fine del programma

Dopo la colazione, tempo a disposizione perima del trasferimento all’aeroporto di Yerevan. Partenza. ​ - Pasti inclusi: colazione.
Tappe:
Jerevan
Informazioni pratiche
Prezzo a partire da2.050 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeDriver
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto

Prenota il tuo volo Italia - Armenia

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di aiutarti a selezionarli attraverso il nostro partner Option Way in modo che tu possa poi prenotarli:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Arpine in Armenia verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Armenia (15)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Armenia che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali