In occasione dei nuovi voli diretti Milano - Kutaisi e Roma - Kutaisi operati dalla compagnia Low Cost Wizzair (da Malpensa il lunedì, mercoledì e venerdì e da Fiumicino il giovedì e la domenica), ecco un viaggio alla scoperta di due affascinanti Paesi dove si incontrano Europa e Asia. Monasteri, chiese e castelli, sullo sfondo di paesaggi di una bellezza incredibile, di montagne ricoperte di neve e verdi vallate, sono testimonianze di una storia straordinariamente ricca. Qui le civiltà si sono succedute nel tempo formando e plasmando una cultura unica, cucina e tradizioni popolari irripetibili, mentre la famosa ospitalità caucasica, della quale rimarrete affascinati, rende il viaggio un’esperienza davvero indimenticabile.
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Partenza da Milano o Roma per Kutaisi con il volo low cost Wizzaircon arrivo all’aeroporto di Kutaisi in nottata, trasferimento in albergo e pernottamento.
- Pasti inclusi: cena.
- Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. In mattinata visita al mercato rionale, dove si può osservare la vita quotidiana del popolo locale. Proseguimento per le grotte carsiche di Prometeo con fiume sotterraneo navigabile. Si continua verso Borjomi, il famoso centro termale ai piedi del parco nazionale per gustare scintillanti acque minerali direttamente dalle sorgenti. Proseguimento verso sud-ovest per la cittadina di Akhaltsikhe. Si visita della città vecchia, chiamata Rabati, caratterizzata da colorate case in stile georgiano e dal Castello (XIV secolo), al cui interno si trovano una chiesa-fortezza, una moschea, una scuola coranica e un museo.
- Cena e pernottamento in albergo ad Akhaltsikhe.
- Pasti inclusi: colazione e cena.
Dopo la prima colazione, visita della città rupestre di Vardzia (XII sec), uno dei luoghi più affascinanti della Georgia, che ospita al suo internouna chiesa con affreschi ben conservati, cantine per vino, refettori e centinaia di dimore. Lungo la strada sosta alla fortezza di Khertvisi (X sec). Dopo le formalità doganali, proseguimento del viaggio verso Gyumri, la seconda città dell’Armenia, dove si avrà il tempo di visitare il centro dell’antica Kumayri, molto bello per le architetture di inizio novecento caratterizzate da facciate in tufo in stile Art-Nouveau.
- Cena e pernottamento in hotel.
- Pasti inclusi: colazione e cena.
Dopo la prima colazione, partenza per Amberd, “la Fortezza tra le nuvole”, risalente al 7° secolo, situata a 2300 m di altitudine alle pendici del Monte Aragats (il più alto d’Armenia), che fu più volte attaccata durante i secoli ma che solo l'esercito di Tamerlano riuscì ad espugnare. Sosta al Parco delle Lettere, un monumento all’alfabeto armeno creato da San MesropMashtots nel V secolo e visita del Monastero di Saghmosavank, il Monastero dei Salmi, situato sul ciglio della gola del fiume Kasagh. Pranzo e proseguimento verso Echmiadzin, città soprannominata “il Vaticano armeno” perché sede del Catholicos della Chiesa Apostolica Armena. Visita della Cattedrale voluta da San Gregorio Illuminatore, la prima cattedrale del Mondo Cristiano, Patrimonio UNESCO. Arrivo a Yerevan, cena libera.
- Pernottamento in hotel.
- Pasti inclusi: colazione e pranzo
Dopo la prima colazione, inizio del tour della città di Yerevan con Piazza della Repubblica, circondata dagli edifici più belli della città, Northern Avenue, la via dello shopping, la Piazza del Teatro dell'Opera Armena e l’enorme complesso di Cascade, che ospita una collezione di arte moderna. Visita del Parco della Vittoria e del museo-biblioteca di Matenadaran, dove sono custoditi migliaia di manoscritti e codici miniati. Partenza per Garni, dove si farà il pranzo con possibilità di assistere alla preparazione del Lavash, il tradizionale pane armeno.Visita del tempio di Garni, un tempio ellenistico romano del 1° secolo d.C. del monastero rupestre di Geghard (patrimonio mondiale dell'UNESCO), situato in una stretta gola e parzialmente scavato nella roccia. Breve discesa, su veicoli 4x4, nella gola di Garni, le cui pareti sono ricoperte da formazioni rocciose basaltiche che hanno valso il nome a questo luogo di “Sinfonia delle Pietre”. Rientro a Yerevan, visita di Tsitsernakaberd, il memoriale al genocidio armeno, cena libera.
- Pernottamento in hotel.
- Pasti inclusi: colazione e pranzo
Dopo la prima colazione, partenza verso il sud dell’Armenia e visita del monastero di KhorVirap, dominato dal profilo innevato del grandioso Monte Ararat, in posizione suggestiva nei pressi del confine con la Turchia. Partenza per Areni, e tempo per una degustazione di vino presso una cantina locale.Proseguimento per Noravank, opera dell’architetto Momik, un monastero circondato da aspre montagne rocciose di colore grigio e rosso, e sosta al Passo di Selim (2410 m.s.l.m.), dove sorge l’antico caravanserraglio degli Orbelian, una struttura a tre navate in blocchi di basalto costruita per ospitare le carovane che percorrevano l’antica Via della Seta. Visita del cimitero monumentale di Noratus, famoso per i suoi moltissimi Khatchkar (le croci di pietra finemente scolpite tipiche dell’arte armena), e del monastero di Sevanavank, situato sulla sommità di una penisola rocciosa dalla quale si aprono panorami spettacolari sul lago di Sevan e sulle montagne circostanti. Arrivo aDilijan, una cittadina situata al centro dell’omonimo Parco Nazionale, soprannominata “la Svizzera d’Armenia” per gli splendidi paesaggi naturali che la circondano.
- Cena e pernottamento a Dilijan.
- Pasti inclusi: colazione e cena.
Dopo la prima colazione, partenza per la valle del Debed con i suoi gioielli di architettura medievale cristiana. Si visiteranno i monasteri protetti dall'UNESCO di Haghpat e Sanahin (costruiti nel X secolo), che si contenderono per secoli il ruolo di centro spirituale più importante dell’Armenia Medievale. Proseguimento alla chiesa fortificata di Akhtala, costruita su uno sperone roccioso e famosa per essere una delle poche chiese in Armenia con le pareti interne ricoperte da affreschi. Arrivo al confine Armeno-Georgiano di Sadakhlo e proseguimento a Tbilisi, la capitale della Georgia.
- Cena in ristorante e pernottamento in albergo.
- Pasti inclusi: colazione e cena.
Dopo la colazione visita all’affascinante e cosmopolita capitale georgiana, importante centro industriale, commerciale e socio/culturale, tradizionalista e moderna allo stesso tempo, situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica “Via della Seta”. Si visiteranno: La chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle fortificazioni più vecchie della città, le Terme Sulfuree, la Sinagoga, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). In seguito visita al Tesoro Archeologico del Museo Nazionale della Georgia e passeggiata lungo il Corso Rustaveli, la via principale con begli edifici, il municipio, il palazzo del Vice Re, Teatro di Rustaveli, Opera ecc. Cena in ristorante con lo spettacolo folkloristico.
- Pernottamento in albergo a Tbilisi.
- Pasti inclusi: colazione e cena
Colazione in hotel e partenza verso la Regione di Kakheti, regione vinicola della Georgia, che è associata al buon vino e a una eccezionale ospitalità. Qui le montagne del Gran Caucaso appaiono molto più grandi e compongono il paesaggio assieme ai prati fertili della regione. Visita del monastero di Bodbe, che ospita la tomba di Santa Nina, la ragazza proveniente dalla Cappadocia che convertì il popolo georgiano al cristianesimo. Si prosegue per la città fortificata di Sighnaghi (XVIII secolo), dalla quale si godono panorami mozzafiato delle circostanti montagne del Caucaso. Visita del museo etnografico di Sighnaghi, con le opere del famoso pittore georgiano Pirosmani. Pranzo da un contadino, dove si potranno degustare i piatti tipici della zona, conoscere il metodo tradizionale di vinificazione in anfora e assaggiare il vino georgiano. Rientro a Tbilisi.
- Pernottamento in albergo a Tbilisi.
- Pasti inclusi: colazione e pranzo.
Colazione in hotel. Partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi sono i posti del patrimonio dell’UNESCO. Partenza per Gori, dove si trova la casetta di mattoni dove Stalin visse con la famiglia per quattro anni. Si prosegue per la suggestiva città rupestre di Uplistsikhe, nei pressi di Gori, uno degli insediamenti più antichi del Caucaso. Fondata alla fine dell’Età del Bronzo, fu uno dei principali centri politici e religiosi del Kartli precristiano, con templi dedicati soprattutto alla dea del sole. Al termine delle visite trasferimento a Kutaisi.
- Cena e pernottamento.
- Pasti inclusi: colazione e cena.
Dopo la colazione, la visita del Monastero di Gelati (Patrimonio UNESCO) i cui interni sono tra i più sgargianti e colorati di tutte le chiese georgiane. In seguito passeggiata al centro della città e trasferimento all’aeroporto di Kutaisi. Partenza con il volo di linea Wizzair per Milano o Roma.
- Pasti inclusi: colazione.
Il prezzo riflette questo specifico itinerario ed è pensato per darti un'idea del budget richiesto per questa destinazione. Durante il processo di programmazione del viaggio, il nostro agente locale ti aiuterà ad adattare il tuo viaggio secondo il tuo budget.
2 pers | 4 pers | 6 pers | 8 pers | |
---|---|---|---|---|
Prezzo per persona in occupazione doppia | 1.710 € | 1.270 € | 1.100 € | 1.020 € |
Supplemento camera singola | 230 € |