Questo viaggio, dedicato ai veri viaggiatori che non si accontentano, vi porterà alla scoperta di Azerbaijan, Georgia e Armenia, i tre Paesi della Transcaucasia nati dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica. L’itinerario è una vera e propria cavalcata nella storia: dai petroglifi di Qobustan, passando per le architetture medievali armene e georgiane, fino ad arrivare alla modernità delle tre capitali caucasiche. Ma non solo, l’itinerario è una scoperta di genti diverse, di popoli antichissimi che rappresentano un vero e proprio caleidoscopio di culture e lingue che sono racchiuse, custodite e protette da queste tre giovani nazioni. Il Caucaso è il luogo dove il mito si mescola alla storia, dove ancora oggi le leggende legate a Zarathustra, Noè, Prometeo o Giasone e gli Argonauti convivono con i resoconti di Strabone e Plinio il Vecchio e le campagne di Silla, Lucullo e Pompeo. Il Caucaso è il luogo dove il fuoco, il vento, l’acqua, la neve e la nebbia compongono e scompongono i paesaggi che si trasformano dalle basse pianure semidesertiche della costa del Mar Caspio, passando per le alte montagne del Grande Caucaso perennemente ricoperte di neve, fino alle praterie degli altipiani vulcanici del Piccolo Caucaso. L’itinerario inizia da Baku, in Azerbaijan, e termina a Yerevan, in Armenia, città che sono collegate ai maggiori aeroporti italiani tramite Mosca, Vienna, Monaco e Kiev.
Questo itinerario è previsto per 4 persone. Per 2 persone potete chiedere i prezzi al vostro agente locale.