100% Compensazione CO₂
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Le bellezze imperdibili armene

ArmeniaLe bellezze imperdibili armene

  • Grandi classici
Un programma che vi permetterà di esplorare una città più antica di Roma, provare  il mistero della Biblica Montagna Ararat, sentire la freschezza del secondo lago alpino più alto del mondo, esplorare l’ultimo tempio pagano di tutto Caucaso, visitare la prima chiesa Cristiana di Stato nella culla del Cristiansimo.

Lusine Il/la tuo/a esperto/a locale

Specialista dei tour classici dell'Armenia
168 feedback
Il tour in breve
  • Paesaggi rurali
    Paesaggi rurali
  • Cultura
    Cultura
  • Natura
    Natura
  • Visite dei siti culturali
    Visite dei siti culturali
  • Gastronomia e enologia
    Gastronomia e enologia

Idea di viaggio da personalizzare

Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile

Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.

Giorno 1: Visita di Yerevan

Arrivo in aeroporto internazionale di Zvartnots. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento privato in hotel. Sistemazione e breve riposo. Seconda colazione e inizio del tour nei pressi di Yerevan. La storia di Yerevan risale all’8° secolo a.C. Dalla città del 3.000 anni è sopravissuta solo una piccola parte. Ancora alcuni anni fa il fascino della città era sovietica, ma ora, grazie alle concezioni architettoniche moderne molti edifici appaiono e sono ancora in corso a comparire. Il giro della città comprende la visita della Piazza della Repubblica, progettata con le concezioni architettoniche dello stile tradizionale e il Governo, il Ministero degli Affari Esteri, l'Ufficio postale centrale, la Galleria d’Arte; l’Opera del teatro e del balletto, Parco della Vittoria con la statua di Madre Armenia, il Complesso sportivo e di concerto, il ponte Kievyan, Baghramyan Avenue, il Palazzo Presidenziale, Accademia delle Scienze, il Parlamento (Assemblea Nazionale),  l’Unione degli Scrittori, e il mercato di frutta, dove si può trovare la famosa frutta secca armena. Pranzo in un ristorante locale. Visita alla chiesa Grigor Lousavorich – la cattedrale più grande armena inaugurata dalla Sua Santità Giovanni Paolo II che ci ha portato le reliquie di S. Gregiorio L’illuminatore dalla chiesa armena chiamata S. Gregorio a Napoli. Visita al Museo della Storia d’Armenia. Visita al Tsitsernakaberd, il parco commemorativo e il Museo del Genocidio.
- Pernottamento in albergo a Yerevan.
- Colazione e pranzo incluso.

Tappe:
Jerevan

Giorno 2: Echmiadzin: centro della chiesa apostolica

Echmiadzin - ilcentro della chiesa apostolica armena ed una delle prime chiese cristiane nel mondo. Qui si trova anche la S. Sede di Cattolicos. La Chiesa è stata costruita tra gli anni 301 - 303 d.C dal re armeno Trdad III e il primo Cattolicos Armeno, S. Gregorio l'Illuminatore. Si partecipa alla messa domenicale che ha come base le prime caratteristiche di messa cristiana senza esser modificata notevolmente durante i secoli. Essendo il centro della Chiesa armena Etchmiadzin è stata visitata da Sua Santità Giovanni Paolo II. Visita alla Chiesa di S.a Hripsime (porta il nome di una martire cristiana) – un vero capolavoro d’architettura armena e una delle 7 meraviglie d’Armenia. Pranzo in una comunità locale. Rientro a Yerevan con sosta presso le rovine del tempio di Zvartnots con il “Tempiop del Paradiso degli Angeli”. La perla d’architettura armena fu eretta a metà del 7° secolo ed è considerata una delle meraviglie architettoniche dell’Armenia. Tradizionalmente si trova nel posto dove si sono incontrati il re malato e Gregorio dopo la liberazione di Gregorio dalla prigione. Il Tempio fu distrutto da un forte terremoto nel 10° secolo. Nonostante ciò le sue rovine colpiscono per le proporzioni e la ricchezza delle decorazioni scultoree. Rientro nella capitale. Visita al mercato Vernissage – mercato all’aria aperta che dà riparo ai pittori dell’Armenia, accoglie più di mille spettatori che ammirano l’abbondanza dei quadri, si sorprendono della raffinatezza dello stile e della fantasia degli artigiani dell’arte e dell’artigianato nazionale. Gli artigiani creano sfidando la pietra, il metallo, il legno, l’argilla, il colore e la forma che rappresenta l’artigianato armeno in fine settimana. Il mercato offre legno, pezzi d'antiquariato. Nel mercato si possono trovare anche tanti tappeti e kilim armeni e caucasici.
- Pernottamento in hotel a Yerevan.
- Colazione e pranzo inclusi.

Tappe:
Etchmiadzin CathedralVerniciatura, Echmiadzin, Jerevan

Giorno 3: La culla del Cristianesimo: Khoe Virap

La prima visita di questo giorno sarà nella Culla del Cristianesimo che è un luogo di pellegrinaggio molto importante. Si tratta del monastero di Khor Virap 17 sec. dove fu imprigionato Gregorio l’Illuminatore - il primo Cattolico Armeno (il Patriarca Supremo della Chiesa Apostolica Armena) prima della proclamazione del Cristianesimo come religione di stato nel 301. Qui avrete anche la possibilità di portare una candela accesa dal pozzo come l’ha fatto Sua santità Giovanni Paolo II durante la sua visita a Khor Virap. Dal monastero si apre una stupenda vista al Monte Biblico Ararat dove discese l’Arca di Noè. Sulla via portante alla tappa seguente sosta in un’azienda vinicola di Areni per la degustazione del vino locale dei vigneti locali. Proseguimento per ilmonastero di Noravank - un grandecentroreligioso e culturale del 13° sec. Ma prima di arrivarcisifaunavisita all’azienda vinicola di Areni per la degustazione del vino locale dei vigneti locali. Noravank ( "Monastero Nuovo") sta a 122 km da Yerevan e si trova in un luogo inaccessibile immerso in un paesaggio stupendo. La struttura più antica del complesso monastico è la chiesa di S. Karapet (9-10 s.) che non è sopravvissuta. Il gavit della chiesa principale del 13 sec. è un monumento molto importante siccome è stato ricostruito da uno dei più grandi architetti e scultori armeni Momik, in modo che non si rovini mai più dai terremoti. Rientro nella capitale.
- Pernottamento in albergo a Yerevan.
- Colazione e pranzo inclusi.


Giorno 4: L'immense lago Sevan e il suo monastero Sevanavank

Dopo la colazione partenza per il lago Sevan, per strada però visitando Noraduz, un cimitero medioevale con un gran numero di khachkar (croci-pietra). Sono circa ottocento le steli che si trovano nell'area ed hanno una datazione che varia tra il 9° e 17° secoli. Il cimitero si sviluppa su circa sette ettari e comprende anche una piccola chiesa. . Arrivo al lago Sevan – lo smeraldo d'Armenia. È il secondo più grande lago d'acqua dolce del mondo e il più grande del Caucaso. Questo grande lago montuoso che occupa un enorme territorio dell'Armenia si trova a circa 1900 metri sul livello del mare. Giro sulla penisola di Sevan. Il monumento culturale più famoso è Sevanavank vicino alla città di Sevan sulla costa nord-occidentale. All'inizio il monastero era situato su un'isola, ma la caduta del livello d'acqua l'ha trasformata in una penisola. Quando il livello dell'acqua è caduto molti artefatti di età di 2000 anni e più sono stati trovati (alcuni vecchi come l'età del bronzo). La maggior parte di essi sono adesso esposti nel Museo della Storia d'Armenia. Proseguimento per la città boscosa di Dilijan, che è una delle località più famose in Armenia. La gente dice: “Se il Paradiso avesse montagne, foreste e sorgenti minerali, sarebbe Dilijan”. Dilijan è anche chiamata “Piccola Svizzera dell’Armenia”. Visita il complesso monastico di Goshavank del 12-13 sec. Oltre ad esserf ondato dal famoso personaggio medievale Mkhitar Gosh - l’autore del primo Codice armeno, il monastero è famoso anche per la rarissima croce-pietra armena considerata ricamata per la tripla lavorazione della pietra.
- Pernottamento in albergo a Yerevan.
- Colazione inclusa.


Giorno 5: Haghpat e Sanahin: opere d'oro del Patrimonio UNESCO

Colazione in albergo. Partenza per la regione di Lori. Visita al villaggio Fioletovo, famoso per i sui abitanti “molokan”, una minoranza etnica proveniente dalla Russia. Qui potete partecipare alla cerimonia di té preparato in «samovar». Partenza per i complessi architettonici di Sanahin (966 dC) e Haghpat (976 dC), che sono tra le opere d’oro d’architettura medievale armena e sono iscritte nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. I dettagli architettonici e la decorazione dei monumenti che appartengono alla stessa epoca, hanno molto in comune e ci dà motivo di supporre che essi sono stati creati dagli architetti della stessa scuola. Pranzo nel corso del viaggio. Partenza per la città di Gyumri.
- Pernottamento in albergo a Gyumri.
​- Colazione e pranzo inclusi.


Giorno 6: Fortezza di Amberd, Parco delle Lettere e Ashtarak

Colazione in albergo. Partenza per la fortezza di Amberd chiamata "fortezza tra le nuvole" per la sua posizione elevata a 2300m sopra il livello del mare situante sulle pendici del Monte Aragats. Sulla via portante alla tappa seguente si fa una sosta nel Parco delle Lettere. Proseguimento per il monastero di Hovanavnk  del 13° sec. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento per Ashtarak, una delle città più vecchie d'Armenia, che in armeno significa «torre». Si visita la più piccola chiesa pan-armena Karmravor di 7° secolo, costruito dai sacerdoti Gregorio e Manas. Secondo una legenda, tre sorelle vivevano in Ashtarak, ognuna delle qualle si innamorò dello stesso uomo, il principe Sargis. Le due sorelle maggiori hanno deciso di suicidarsi a favore della più giovane. Una indossò un abito albicocca-arancio, l'altra un vestito rosso e si gettarono nella gola. Quando la sorella minore ebbe saputo indossò un abito bianco e sempre si gettò nella gola. Sargis diventò un eremita e tre piccole chiese apparsero sul bordo della gola intitolati dai colori dei vestiti delle sorelle.
- Pernottamento in hotel.
- Colazione e pranzo inclusi.


Giorno 7: Tempio pagano Garni, Monastero Geghard

Dopo la colazione partenza per la visita al Matenadaran - depositario di antichi manoscritti, che contiene documenti storici provenienti da tutta Europa e dall’Asia nel corso dei secoli. Partenza per ilTempioGarni. Il Tempio di Garni è l’unico tempio pagano sia in Armenia, che nel Caucaso. È un suggestivo monumento del periodo ellenistico e un impressionante esempio dell’architettura antica armena. È stato costruito nel 1 secolo d.C dal re armeno Tiridate ed è dedicato al dio pagano Mitra – dio del sole, la statuetta del quale era messa nel santuario. Dopo la proclamazione del cristianesimo come religione di Stato in Armenia nel 301, il tempio è stato probabilmente utilizzato come residenza estiva reale. Pranzo in una casa locale a Garni dove avrete l’opportunità di partecipare al processo della preparazione del p ane nazionale armeno "Lavash" nel forno sotterraneo tradizionalmente chiamato "tonir". A nord-est di Garni, nella valle superiore della gola del fiume Azat, c’è un magnifico monumento d’architettura medievale armeno – il monastero Geghardi scritto nel patrimonio mondiale di UNESCO. Geghard è un altro incredibile monastero, in parte scavata nella roccia. Geghard significa lancia in armeno, proprio quella con cui hanno colpito Cristo Crocefisso. È stato l’apostolo Taddeo che l’ha portata con sé in Armenia e per tanto tempo la lancia si manteneva proprio in questo monastero. Ora si trova nella tesoreria di Etchmiadzin. Siccome il monastero rende un’acustica meravigliosa ci si organizza anche un breve concerto eseguito da un coro vocale medievale. Si dice che “L’architettura ecclesiastica armena è l’unica lingua a parlare con Dio” – la testimonianza di queste parole troverete proprio nell’atmosfera mistica di questo monastero. Rientro nella capitale.
- Pernottamento in albergo a Yerevan.
- Colazione e pranzo incluso.


Giorno 8: Fine del programma

Trasferimento per aeroporto. Partenza

Tappe:
Jerevan

JerevanEtchmiadzin CathedralVerniciaturaEchmiadzinKhor VirapAreniNoravank’NoratusLake SevanNoratusSevanGoshavankDilijanMonasteries of SanahinGyumriAmberdHovanavankAshtarakGarrniGeghardIl Matenadaran

Informazioni pratiche

A partire da 1.160 € a persona
Voli internazionali Non incluso
Il prezzo include Guida
Il prezzo include Driver
Il prezzo include Trasferimento aeroporto
Prenota il tuo volo Italia - Armenia
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Lusine in Armenia verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Informazioni pratiche

Dettaglio del prezzo

1.160 € a persona

Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.

Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.

Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.

Il prezzo include

  • 6 x pernottamenti in albergo  a Yerevan
  • 1 x pernottamento in albergo a Dilijan
  • 1 x pernottamento in albergo a Gyumri
  • Trasporto e trasferimenti come da programma
  • Guida culturale parlante italiano
  • Entrate come da programma
  • Pasti MP: colazioni in albergo, 2 x pranzi, 3 x cene
  • 1 x bottiglia d’acqua minerale per giorno / per persona

Il prezzo non include

  • Voli & assicurazioni del viaggio
  • Bevande alcoliche & pasti extra e non descritti nel programma
  • Mance & Facchinaggi
  • Tutto non descritto nella sezione “Prezzi includono”
Prenota il tuo volo Italia - Armenia
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Lusine in Armenia verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?

Contatta l'esperto/a locale Vedi tutti i tour in Armenia (23)

Altre idee di viaggio

Altre tematiche di tour che potrebbero piacerti