Questo programma vi da la possibilità di fare un viaggio nella storia di popoli tenaci tra le vestaglia storiche ed i paesaggi indimenticabili. Visiterete le maggiori attrazioni dei due paesi nell’arco di pochi giorni: la meravigliosa città di Tbilisi con le sue fortezze e chiese, Mtskheta-il centro religioso della Georgia, la regione di Kakheti famoso per la produzione dei vini georgiani, Yerevan la capitale dell’Armenia-un vero museo a cielo aperto, il monastero di Khor Virap che offre una bellissima vista sul monte Ararat, le rovine della cattedrale di Zvartnots ed il monastero di Geghard – siti di UNESCO e l’unico tempio pagano nel Caucaso Garni. Tramite le guide culturali parlanti italiano scoprirete la storia, cultura e tradizioni di questi due paesi.
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arrivo a Tbilisi. Trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate, tempo per un breve riposo. Inizio della visita della città: la parte vecchia, con la Chiesa di Metekhi del XIII secolo, la Fortezza di Narikala, la Sinagoga, la Cattedrale di Sioni e la Chiesa di Anchiskathati del VI secolo. Nel pomeriggio visita della città nuova e del Museo Statale Georgiano. Passeggiata lungo il corso Rustaveli.
- Pernottamento in hotel.
- Colazione inclusa.
Colazione in albergo. Partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia. Visita della Chiesa di Jvari del VI secolo e della Cattedrale di Svetiskhoveli dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Visita del Complesso fortificato di Ananuri e la città scavata nella roccia di Uplistsikhe, risalente al primo millennio avanti Cristo.
- Pernottamento a Tbilisi.
- Colazione inclusa.
Colazione in albergo. Giornata dedicata all’escursione nella Regione di Kakheti. Con visita alla Cattedrale di Alaverdi, l’Accademia di Ikalto, la chiesa di Gremi e la Vecchia Shuamta, con le sue tre chiese. Visita inoltre ad una cantina per l’assaggio dei famosi vini tipici della regione. Rientro a Tbilisi, pernottamento.
- Pernottamento a Tbilisi.
- Colazione e pranzo inclusi.
Colazione in albergo. Trasferimento al confine, Incontro con il corrispondente armeno. Partenza per la città di Akhtala, dove si visita la fortezza con il monastero del 13 sec. – uno dei pochissimi monasteri affrescati in Armenia. Continuazione per il monastero di Hagpat del 10-13 sec., una delle massime attrazioni di UNESCO. Proseguimento per la città di Dilijan. Visita culturale intanto sarà sulla penisola del lago Sevan dove sono dei monasteri e chiese attive e nei pressi anche il seminario locale. Partenza per la capitale.
- Pernottamento in albergo a Yerevan.
- Colazione inclusa.
Colazione in albergo. Partenza per Echmiadzin – il Vaticano Armeno che ospita anche la santa sede di Cattolicos Armeno. Visita delle rovine della cattedrale di Zvartnots – perla d’archittettura armena del 7 sec. (UNESCO). Visita del monastero di Khor Virap. Rientro nella capitale.
- Pernottamento in hotel.
- Colazione inclusa.
Dopo la colazione visita di Matenadaran – depositario degli antichi manoscritti Partenza per il Tempio Garni, l’unico tempio pagano sia in Armenia, che nel Caucaso, un impressionante esempio dell’architettura antica armena. Di seguito visita al monastero di Geghard iscritto nel patrimonio mondiale di UNESCO. Rientro a Yerevan. Giro panoramico della città.
- Pernottamento in albergo a Yerevan.
- Colazione inclusa.
1.200 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Qui sotto trovate i preventivi medi ottenuti in base al periodo*.
2 pers | 4 pers | 6 pers | |
---|---|---|---|
Prezzo a persona, camera doppia | 1.200 € | 900 € | 840 € |
Supplemento camera singola | 330 € | 330 € | 330 € |
*Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.