Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Armenia

Fortezze e monasteri del Karabagh

Quando ti troverai a Karabagh, concediti delle escursioni sul territorio per scoprire i più bei siti storici del posto, forse tra i posti più belli che avrai modo di vedere durante un viaggio in Armenia. Al di là dei suoi tesori architettonici e archeologici, qui troverai il pretesto ideale per visitare questo territorio così aspramente conteso che, agli occhi di molti armeni, è un santuario nazionale di montagna. Partendo da Stepanakert, avrai modo di organizzare facilmente un itinerario di viaggio completo.

In viaggio verso il nord: i grandi monasteri

Da Stepanakert, imbocca la strada verso nord per raggiungere il sito storico più rinomato della regione, il monastero di Gandzasar, che dall'alto domina la vallata di Vank. Situato su un bellissimo promontorio, il monastero comprende una sontuosa cattedrale del XIII secolo, la cattedrale di San Giovanni Battista, adornata con meravigliose incisioni, fregi, khachkar e iscrizioni. In molti ritengono che sia la più bella cattedrale della regione del Karabagh che gli armeni chiamano più comunemente Artsakh. Protetto da alte mura, questo sito vanta anche un bellissimo campanile e uno scriptorium. Gandzasar è stato, storicamente, un importante centro intellettuale, abbastanza autonomo rispetto aEtschmiatzine. Continua il tuo percorso verso nord fino a Martakert. Dirigendoti verso ovest, troverai un'altra meraviglia dell'arte monastica armena: il monastero di Dadivank. Questo imponente complesso in mezzo alla foresta vanta numerose chiese molto ben fatte, con un'alternanza di nero, bianco e color mattone. Riprendendo il percorso, ti servirà l'autorizzazione se vuoi visitare gli altri due principali siti storici al confine nord, poiché si trovano in prossimità di una zona militare. Se avrai modo di recarti sul luogo, potrai visitare la fortezza di Jraberd con un'ubicazione che la rende veramente inespugnabile e il monastero di Yeris Mankants.  

Gandzasar

Siti archeologici nel nord-est

Ridiscendendo da Martakert verso Stepanakert, non lontano dal sentiero, due importanti siti si offrono al viaggiatore. Il primo è l'affascinante sito archeologico della città di Tigranakertcon le sue importanti rovine. Risalente all'epoca ellenistica nel periodo del re Tigrane, la città, le cui fondamenta sono ancora ben visibili, si estende su un sito di 50 ettari ai piedi della montagna, proprio lì dove inizia la distesa pianeggiante. Sul sito potrai visitare il museo, una ricostruzione architettonica che riproduce quelle che dovevano essere le antiche mura della città. A una quindicina di chilometri più a sud, la fortezza di Mayraberd presenta delle affascinanti vestigia medievali, con diverse torri e grandi mura ancora ben conservate.

I monasteri del sud

A sud-est di Stepanakert, vale la pena visitare altri due monasteri situati in questa parte del Karabagh dai paesaggi allegri, sulle distese verdeggianti ai piedi del massiccio dell'Artsakh. Meno importanti rispetto a quelli del nord, questi monasteri riservano comunque delle belle sorprese. Uno dei più antichi al mondo, il monastero di Amaras è costituito, nella sua semplicità, da una sola basilica e da qualche residenza monastica. Nonostante la sua semplicità, il monastero rappresenta un luogo importante della storia armena in quanto accolse San Gregorio l'Illuminatore e San Mesrop Mashtots, l'inventore dell'alfabeto armeno. E ancora il monastero di Gtčavank' che vanta un sito pittoresco su di un dirupo in mezzo al bosco nel massiccio dell'Artsakh. La sua piccola chiesa, fine e slanciata, è un gioiello del X secolo. Nella zona, sono da vedere anche le grotte di Azokh, famose per i pipistrelli.

Nicolas Landru
83 contributi
Aggiornato il 13 aprile 2016

Idee di tour

  • Grandi classici
Viaggia al tuo ritmo (Road Trip)
8 giorni (a persona) 840 €
  • Sport e adrenalina
Trekking alla scoperta della natura armena
8 giorni (a persona) 1.470 €
  • Grandi classici
I volti dell'Armenia: un tour etnografico
9 giorni (a persona) 1.650 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio