Alla luce della gravissima situazione di emergenza, come consigliato dal Ministero degli Affari Esteri, si sconsigliano i viaggi in Myanmar.
Incanto birmano con un pizzico di avventura

BirmaniaIncanto birmano con un pizzico di avventura

Avventura

Questo programma è indicato per chi visita il Myanmar per la prima volta, ma che desidera anche fare un viaggio più ricco ed autentico rispetto ad altri viaggi più classici. Visiteremo infatti tutti i luoghi più famosi del Myanmar: gli antichi splendori di Yangon; Mandalay, ultima capitale reale; Bagan, Patrimonio UNESCO; e il Lago Inle, con i suoi unici villaggi su palafitta. Ma ci spingeremo oltre le mete più conosciute, prendendo la via per le montagne, visitando Pyin Oo Lwin, cittadina d'altri tempi, vecchia stazione climatica dell'epoca coloniale britannica. Una tappa che ci permetterà di prendere un po’ di fresco e di godere di paesaggi mozzafiato, a ritmo lento, provando l’ebbrezza di un viaggio in treno che passerà sopra il famoso viadotto Gokteik. Continueremo la nostra avventura visitando Monywa, famosa per le incredibili grotte di Pho Win Taung, santuario buddista immerso nel bosco e poco frequentato dal turismo di massa. Faremo viaggi in barca, in treno, in carrozza, in calesse, faremo piacevoli camminate, troveremo le perfette occasioni fotografiche e conosceremo splendide persone lungo il cammino.

Il tour in breve
  • CulturaCultura
  • Paesaggi ruraliPaesaggi rurali
  • Visite dei siti culturaliVisite dei siti culturali
  • MontagnaMontagna
Idea di viaggio proposta da
Sophie l'esperto/a locale Birmania
Durata
13 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
1.955 €
Il tour operator locale di Sophie è vittima del suo stesso successo! Al momento non riesce a garantire un'adeguata reattività nel seguire i progetti di viaggio. Puoi provare a ricontattarlo tra qualche giorno o puoi già consultare le idee di viaggio degli altri tour operator locali in Birmania
Idea di viaggio da personalizzare
Mingalabar ! Benvenuti in Myanmar ! 

Giorno 1: Mingalabar ! Benvenuti in Myanmar ! 

All’arrivo all’aeroporto incontriamo la nostra guida che ci accompagnerà al nostro hotel. Nel pomeriggio passeggiamo in centro città, ammirando i vari edifici coloniali. Tra le altre cose visiteremo l’Alta Corte, il Municipio e il parco Mahabandoola. Visitiamo poi la pagoda Botataung, simbolo del lungofiume di Yangon e il porto Nanthida per osservare la vita delle persone locali. In serata visitiamo la Pagoda Shwedagon, con il suo stupa, famoso in tutto il mondo, che si innalza di 98 metri ricoperto di 60 tonnellate di oro puro.

​-Pernottamento a Yangon.

Tappe:
Myanmar

Mandalay

Giorno 2: Mandalay

Dopo la colazione all’hotel trasferimento in aeroporto per il volo per Mandalay. Appena arrivati visiteremo subito la Mahamuni Pagoda e poi andremo in albergo per il check-in.Passeremo il pomeriggio a visitare gli splendori di Mandalay tra cui il Palazzo Dorato, la pagoda ShweKyaung con le sue preziosissime decorazioni fatte su legno, la pagoda Kuthodaw, il “libro più grande del mondo” per le 729 lastre di pietra che riportano le scritture buddiste, per poi godere di uno splendido tramonto sul Mandalay Hill che affaccia su tutta la città e il fiume Ayeyarwaddy.

​-Pernottamento a Mandalay

Tappe:
Mandalay

Da Mandalay, Minguin, Sagaing e Amarapura a Mandalay

Giorno 3: Da Mandalay, Minguin, Sagaing e Amarapura a Mandalay

Dopo la colazione, faremo un’escursione in barca per attraversare il fiume Ayeyarwaddy (circa 1 ora) e raggiungere Mingun posto sulle sue rive a 11 km da Mandalay. Qui visiteremo Pahtodawgyi, un’enorme pila di mattoni che è tutto quello che rimane del grandioso progetto mai finito del re Bodawpaya nel 1790. Infine visiteremo l’iconica bianca pagoda Myatheindan (conosciuta anche come pagoda Hsinbyume), dallo stile molto particolare con sette terrazze concentriche a forma di onde.
Ci sposteremo all’affollata pagoda Mahamuni, con la sua colossale immagine in bronzo del Buddha intarsiata d’oro e considerata una delle immagini più venerate del paese.Dopo pranzo ci dirigeremo in auto sulla collina di Sagaing, un luogo sacro dove I devoti buddisti si ritirano spesso per meditare. Visiteremo la U Min Thone Sae,"la pagoda delle 30 grotte, dopodiché ci dirigeremo ad Amarapura per approfondire i lavori di tessitura della seta e goderci lo spettacolare tramonto in una barca sul lago di Taungthaman con lo sfondo del ponte in legno di teak U Bein Bein, lungo 1.200 metri.

-Pernottamento a Mandalay


Pyin oo Lwin

Giorno 4: Pyin oo Lwin

Dopo colazione all’hotel faremo un breve viaggio di 2 ore verso Pyin Oo Lwin, vecchia stazione climatica dell'epoca coloniale britannica situata tra le montagne. Passeremo una rinfrescante giornata in questa splendida cittadina a bordo di un’insolita carrozza a cavalli. Visiteremo il mercato locale e il bellissimo giardino botanico, famoso per il suo “Festival dei fiori” durante il periodo natalizio. Nel pomeriggio visiteremo le grotte di Peik Kyin Myaung e poi torneremo in paese dove passeremo la notte.

-Pernottamento a Pyin Oo Lwin


Da Pyin oo Lwin e Naun Pai a Mandalay

Giorno 5: Da Pyin oo Lwin e Naun Pai a Mandalay

Dopo la colazione in hotel, saremo trasferiti alla stazione ferroviaria del paese, per un viaggio in treno verso Naung Pain. Il viaggio durerà circa 4 ore, e si avrà la sensazione di essere risucchiati indietro nel tempo. E’ un’esperienza unica, con viste mozzafiato in quanto passeremo sopra un famoso viadotto di circa 300 metri di altezza sopra le montagne dello Shan chiamato Gokteik.Faremo un viaggio insieme alla popolazione locale, osservando le loro abitudini e perché no, magari imparando qualche parola del loro dialetto. Arrivati a Naung Pain, ci sarà una macchina ad aspettarci per riportarci a Mandalay.

​-Pernottamento a Mandalay.


Da Mandalay a Monywa

Giorno 6: Da Mandalay a Monywa

Dopo colazione partiremo in auto per Monywa. Ci fermeremo lungo il percorso a vedere l’enorme complesso di Khaungmydaw. Arrivati a Monywa visiteremo le giganti statue di Buddha e l’incantevole tempio di Thanboddhay. Trasferimento in albergo. 

-Pernottamento a Monywa.


Da Monywa e Pakokku a Bagan

Giorno 7: Da Monywa e Pakokku a Bagan

Dopo colazione partiremo per l’escursione verso le grotte di “Pho Win Taung”, suggestivo santuario buddhista immerso nel bosco dove il tempo pare essersi fermato.Faremo una gita a piedi attraverso questa mitica area per scoprire le 947 grotte scavate nelle colline di arenaria decorate con bellissime pitture murali e statue antiche. Tra le grotte, non mancheranno le scimmie che curiosano tra le persone in cerca di cibo.Dopo pranzo, ci spostamento alla città di “Pakkoku”, conosciuta tra i birmani come principale luogo di produzione di coperte di cotone e di Thanaka (legno da cui si ricava la tradizionale crema per il viso). Proseguiremo con una piacevole navigazione (di circa due ore) verso la città di “Bagan” a bordo di un’imbarcazione privata, che ci offrirà l’occasione di godere di una suggestiva visuale delle numerose pagode illuminate dalla particolare luce del tramonto.

-​Pernottamento a Bagan.


Visita di Bagan

Giorno 8: Visita di Bagan

Iniziamo la giornata visitando il colorato mercato di Nyaung Oo, la Pagoda Shwezigon, prototipo dellostile degli stupa del periodo tardo, il Kyansittha U-min, un tunnel con interessantipitture, il tempio Wetkyi-in Gubyaukkyi, con le sue fini pitture murali delle scenedella Jakata e il tempio Htilominlo, noto per le sue sculture in gesso. Successivamente andiamo al nostro hotel per il check-in. Nel pomeriggio proseguiamo le visite con la pagoda Manuha, costruita in stile Monnel 1.059, il tempio di NanPhaya, un monumento unico in arenaria che si dice siastato il palazzo del re Manuha, il Dhammayangyi, il tempio più massiccio costruitodal re Narathu nel 1167.Al termine della giornata ci godremo il tramonto da una delle colline di osservazione.

​-Pernottamento a Bagan.

Tappe:
Bagan

Visita di Bagan

Giorno 9: Visita di Bagan

Dopo la colazione all’hotel percorriamo in calesse le strette stradine che colleganoalcuni dei templi e pagode più famosi della zona.Visitiamo il tempio Ananda, un capolavoro di architettura la cui forma ricorda lacroce greca e Ananda Okkyaung, un monastero in mattoni con pitture del XVIII secolo.Nel pomeriggio visitiamo l’area del villaggio Minanthu, dove si trova la pagoda e ilmonastero Laymyethna, il tempio Payathozu, il tempio Nandapinnya con i suoicolorati dipinti e il tempio Tayokepyay, conosciuto per i suoi pregiati stucchi. Ci godremo poi il tramonto dalla torre di osservazione Nan Myint oppure dal fiume Ayeyarwaddy.

​-Pernottamento a Bagan.

Tappe:
Bagan

Da Bagan e Pindaya al Lago Inle

Giorno 10: Da Bagan e Pindaya al Lago Inle

Dopo colazione verremo trasferiti in aeroporto per il nostro volo verso Heho. Arrivati a Heho , un breve viaggio di circa 45 minuti ci porterà a Pindaya dove visiteremo il tempio di Shwe U Min famoso per le sue grotte riempite in ogni angolo da oltre 8000 statue dorate di Buddha. La vista dalla montagna è mozzafiato, e l’atmosfera della cittadina resa molto piacevole dal lago situati a suo centro, circondato da giganteschi alberi Banyan, considerati sacri dalla popolazione locale.Volendo si può anche visitare una piccola fabbrica di ombrelli fatti di una carta speciale prodotta solamente a Pindaya.

​-Pernottamento a PIndaya.

Tappe:
Pindaya,Inle See

Da Pindaya ad Inle

Giorno 11: Da Pindaya ad Inle

Dopo colazione partiamo per Nyaung Shwe. Per strada ci fermeremo all’affascinante monastero di Shwe Yan Pyay, costruito agli inizi del XX secolo che ha la particolarità di essere sontuosamente scolpito nel legno e di avere un soffitto completamente dorato. Arrivati a Nyaung Shwe prenderemo una barca privata che ci porterà al nostro albergo sulle acque del lago Inle.

​-Pernottamento a Inle

Tappe:
Pindaya,Inle See

Visita di Indein

Giorno 12: Visita di Indein

Dopo la colazione all’hotel, visitiamo il mercato galleggiante, che viene tenuto in 5 luoghi diversi a rotazione.Proseguiamo poi con la barca lungo lo stretto canale che conduce al villaggio di In Dein e visitiamo e la pagoda Shwe Indein.Proseguiamo poi nelle visite visitando la Inle Heritage House, un’organizzazione no profit nata per preservare la cultura e le tradizioni dei luoghi e delle persone che vivono attorno al lago, luogo fuori dai classici circuiti turistici. La visita ci consentirà di scoprire alcune gemme nascoste e effettuare alcune attività, come visite guidate al villaggio del Gatto Birmano, visitare un acquario, approfondire la cucina locale, etc. Successivamente visitiamo la pagoda famosa Phaung Daw Oo.Sempre sul lago Inle potremo visitare un villaggio Ywana che ospita alcune famiglie di etnia Kayah, le cui donne sono chiamate “dai lunghi colli” per i cerchi che accatastano sulle spalle. Visitiamo il villaggio e i laboratori dove vivono e lavorano,godendoci la loro calda ospitalità. Tempo permettendo possiamo effettuare una passeggiata nel villaggio Khaung Dine,esplorando la vita quotidiana del popolo Intha e visitare alcuni laboratori artigianali a gestione familiare dove vengono prodotti degli snack locali.

-Pernottamento a Inle.

Tappe:
Inle See

Fine del programma

Giorno 13: Fine del programma

Dopo la colazione all’hotel, trasferimento in aeroporto per il volo a Yangon.Tempo permettendo è possibile visitare la statua del Buddha disteso Chauk-htat-kyie perdersi nel Bogyoke Aung San (Scott Market), il più grande mercato della città,che raccoglie il meglio dell’artigianato e della produzione artigianale del paese, oltrealle pietre preziose locali.

Tappe:
Yangon
Informazioni pratiche
Prezzo a partire da1.955 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeGuida
Il prezzo includeDriver

Prenota il tuo volo Italia - Birmania

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Sophie in Birmania verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Birmania (22)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Birmania che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali