
Alle porte dell'Amazzonia, la città di Rurrenabaque con la sua atmosfera da fine del mondo rappresenta il punto di partenza ideale per trascorrere alcuni giorni nella pampa o nella giungla, durante il tuo viaggio in Bolivia. Prima di partire all'avventura, devi già conoscere l'agenzia che ti accompagnerà.
L'esito della tua spedizione dipende essenzialmente dall'agenzia che ti seguirà per questi pochi giorni. Una volta giunto a Rurrenabaque, potrai scegliere tra una ventina di diverse agenzie. Tutte propongono grosso modo lo stesso programma, ma potrai facilmente farlo adattare alle tue preferenze e alle tue aspettative. In ogni caso, è molto importante fare una ricerca per confrontare diverse agenzie. Controlla anche i prezzi proposti e i programmi e approfitta di questo primo contatto per valutare la serietà dell'interlocutore. La soluzione ideale consiste nel consultarsi con i turisti incontrati lungo la strada. Alcuni ritornano probabilmente dal loro tour. Chiedi se sono rimasti soddisfatti. Il loro parere rappresenta la migliore fonte di informazione. Come regola generale, non accettare le offerte delle persone che vi fermano lungo la strada. Recati direttamente presso le agenzie accreditate e diffida sempre delle offerte troppo vantaggiose.
Si inizia con una traversata di tre ore in piroga per risalire il fiume fino all'accampamento. Avrai l'impressione di fare un safari. Potrai osservare ininterrottamente animali in acqua o sulle sponde. Tantissimi alligatori, caimani neri pericolosi per l'uomo, pesci che saltano, tartarughe che prendono il sole in fila, enormi capibara (una sorta di incrocio tra il porcellino d'India e l'ippopotamo), una miriade di uccelli, scimmie, delfini rosa e - con un po' di fortuna - la terribile anaconda. La sera dopo aver ammirato il meraviglioso tramonto sulla pampa, ti lascerai scivolare sulle acque del fiume nella notte buia. Accendendo la tua torcia frontale, potrai vedere decine di occhi brillare. Sono quelli degli alligatori. Il giorno seguente, sotto un sole a picco, potrai camminare fino al lago delle anaconde e dei cobra con l'obiettivo di avvistare una delle due specie. Per concludere il soggiorno nella pampa, la guida ti farà scoprire la pesca dei piranha. Potrai gustare a pranzo i pesci pescati.
Per inoltrarti nella giungla, puoi imbarcarti direttamente dal piccolo porto di Rurrenabaque e risalire il fiume per tre ore fino a trovarti abbastanza lontano nel Parco Madidi. Lì ti avvicinerai a una sorta di spiaggia di sabbia grigia e potrai montare tu stesso l'accampamento per i giorni successivi. Dovrai probabilmente liberare spazio, tagliare le canne di bambù a colpi di macete, realizzare delle corde con le liane, appoggiare al suolo teli e materassi, predisporre le zanzariere: ecco fatto! Benvenuto in un mondo che ti è sicuramente del tutto sconosciuto. Qui dovrai imparare tutto, quasi come un neonato. Qui ogni cosa può diventare estremamente pericolosa, la pianta più piccola e insignificante può essere mortale. Nei giorni seguenti imparerai a riconoscere gli alberi, trovare le cortecce che allontanano le zanzare, assaggiare le termiti, vedere migliaia d'insetti (enormi ragni, piccole formiche che causano una febbre insopportabile, un puma o un giaguaro) e tante altre cose che rendono ogni soggiorno nella giungla un'esperienza unica.