Se l’Amazzonia avesse un cuore, sicuramente sarebbe la Riserva Xixuaú sul Rio Juaperi, caratterizzata da una ricca biodiversità, in cui convivono rare specie di animali ed una vegetazione lussureggiante. Oltre alle bellissime spiagge fluviali che appaiono durante la stagione secca ed ai villaggi di comunità native con il loro interessante artigianato, il Rio Jauaperí é l’habitat di numerose specie di mammiferi, tra le quali lontre giganti, lamantini, vari roditori e primati, volatili tra cui tucani e coloratissimi araras ed enormi caimani neri: un intero ecosistema protetto dalle comunità locali! Questa regione dista circa 500 kilometri da Manaus, nello stato di Roraima, al confine com il territorio degli índios Waimiri-Atroari. Nella riserva sono proibiti i motori a scoppio : sono permessi solo i rumori della natura, tra cui il verso del rarissimo macaco Cuxius!
Arrivo in aeroporto, ricevimento da parte dela guida, trasferimento e sistemazione nell’hotel .
Incontro in hotel a Manaus e trasferimento per Novo Airao (3h). Imbarco sul Jacaré Açu e briefing sulla crociera e sulla regione nella quale si navigherá, seguita dalla presentazione dell’itinerario. Distribuzione del manuale di ecoturismo del Rio Negro e di una mappa personalizzata. Inizierete a scoprire l’Arcipelago con le sue isole e laghi grazie a un'uscita di familiarizzazione in lancia a motore. Durante la navigazione si potranno osservare i famosi Botos Tucuxi e varie altre specie di uccelli. Sosta per bagno con galleggianti. Ritorno alla barca e navigazione fino al Mirante do Magadá.
-Cena a bordo e pernottamento in barca o su amache in una struttura su due superfici con bagno nel cuore della foresta, con una bellissima vista del Rio Negro.
Risveglio nel Madadá. Prima colazione a base di prodotti locali e partenza per un trekking (3h andata e ritorno) fino alla Grotta di Madadá. Tornando ci si ferma presso un cabolco dove si potrà fare uno spuntino a base di frutta di stagione. Ritorno in barca e ripresa della navigazione alla volta della Praia do Sono tenterete la pesca al piranha e renderete visita a una comunità indigena.
-Pernottamento in barca ancorati nei pressi della spiaggia.
In mattinata partenza per il Parco Nazionale di Jau, passando dalla cittadina di Airão Velho e dalla comunitá dei Mirituba in prossimità di un’area con incisioni rupestri. Approdo e sbarco nella sede ICMBIU (Istituto Chico Mendes per la conservazione della biodiversità) per una camminata nella foresta fino al Sumauma, maestoso albero della foresta amazzonica.
A seguire navigazione del Rio Jaú fino al suo affluente Rio Pauini, ricco di rapide e cascate tra cui quelle del Preto e Carabinani. Ritorno in barca e trasferimento fino alla comunità di Aturià. Uscita notturna in barca per osservare gli animali, in particolare il caimano nero.
Navigazione fino alla cittadina di Moura, la maggior coumunitá del Rio Negro che conta 700 abitanti. Questo é l’ultimo luogo dove si possono effettuare acquisti di prodotti di prima necessità. Imbarco e navigazione sul Rio Jauaperi. Arrivo nella Riserva Xixuaú al tramonto.
Dopo la prima colazione sbarco nella comunitá di Xixuaú. Interagirete con gli abitanti nativi, che vi accompagneranno a bordo di piccole canoe a remi da due posti in una suggestiva escursione tra i corsi d’acqua ed i laghi della riserva, con la possibilità di osservare mammiferi acquatici ed uccelli.
Ritorno in barca e pranzo. Nel pomeriggio visita ad un altro Sumauma gigante e uscita in canoa per pescare. In serata è previsto un safari notturno. In tarda notte e fino all’alba si può distingue tra i suoni della foresta il canto dele scimmie Guariba.
Prima colazione in una maloca (casa tipica indigena) presso la comunità locale. A seguire si organizza una spedizione nel cuore della foresta, con accampamento e pernottamento in Tapiri montati al momento.
Trasferimenti in canoa e camminata passando per luoghi privilegiati per l’osservazione di animali, e possibilità di fare snorkeling. Pasto a base di pesce e prodotti kilometro 0. In serata cena attorno a un falò.
Navigazione del Rio Jauaperi fino all’Igarape do Matias (sentiero fluviale) per un altro incontro a comunità locale ed in particolare della scuola dove si pratica di educazione ambientale e preservazione della cultura indigena.
Seguirà un trekking di 3 ore nella foresta. Pranzo a Bordo della vostra imbarcazione. Nel pomeriggio incontro di commiato dagli anfitrioni locali nella maloca centrale della comunità. A seguire navigazione di ritorno non stop fino a Novo Airao.
Arrivo a Novo Airao per le 10 della mattina. Osservazione dei delfini rosa e city tour con visita a un' atelier di artigianato e pranzo finale nel ristorante galleggiante Flor do Luar. Trasferimento a Manaus con arrivo previsto alle 16 e sistemazione nell’hotel.
Trasferimento in aeroporto per il vostro ritorno in Italia.
Puoi chiedere alla tua agenzia locale di personalizzare il tour e scegliere la tua data di partenza.
2.800 € a persona
Questa idea di viaggio è un itinerario per piccoli gruppi
Partecipanti:
da 12 a 16 persone
Prezzo per persona in occupazione doppia. Voli internazionali esclusi.
12 pers | |
---|---|
Prezzo per persona in occupazione doppia. | 2.800 € |
Prenotazioni entro il 31/12/2019 | 2.600 € |
Puoi prolungare il tuo tour con giorni extra prima o dopo il tour di gruppo. Chiedi alla tua agenzia locale.
Puoi chiedere alla tua agenzia locale di personalizzare il tour e scegliere la tua data di partenza.