
Incredibili, indimenticabili, inimmaginabili, chiedendo ai miei amici brasiliani di descrivere i Lençóis, i superlativi si sprecano. Dune a perdita d'occhio, lagune piene di un'acqua cristallina, tutto mi racconta dei paesaggi fantastici. La regione si visita soprattutto tra maggio e agosto, quando le lagune sono ancora piene d'acqua. A partire dal mese di settembre, con l'arrivo dell'estate, le lagune cominciano a seccare.
Il tragitto in autobus da São Luís è estenuante. Malgrado la breve distanza, occorrono più di cinque ore di autobus per raggiungere la cittadina di Barreirinhas, principale porta d'entrata al Parco. Barreirinhas non costituisce grande interesse per i visitatori, ma è il punto di partenza ideale per scoprire due delle più belle lagune del parco.
Per partire alla scoperta della “lagoa azul”, l'escursione comincia su una chiatta che ti porta dall'altra parte del fiume, seguono 40 minuti di fuoristrada in un paesaggio interdunale prima di scalare una delle dune per veder comparire un'acqua blu-verde nella quale si sogna già di tuffarsi. Il contrasto tra l'immensità delle dune e la freschezza che emerge dalle lagune è sorprendente.
Da Barreirinhas, è possibile visitare anche la Lagoa Bonita. Anche se un po' più corto, il tragitto attraversa gli stessi paesaggi. Lì l'acqua più chiara dà un tono diverso a questa laguna.
A est del parco, Atins è una cittadina di 2000 abitanti sulla riva dell'Oceano Atlantico. La città è anche la porta d'ingresso al parco.
È spesso preferita dai viaggiatori più avventurosi che qui trovano più tranquillità rispetto a Barreirinhas. Battuto dalle onde dell'Oceano Atlantico, il villaggio si sta gradualmente svuotando dai suoi abitanti. Le infrastrutture sono molto più rudimentali, ma l'accesso alle dune è più semplice.
A 3 km dalla spiaggia, dopo una camminata nelle dune, la laguna verde è una delle più conosciute della regione. Il suo nome deriva dal colore dell'acqua che vi stagna dopo la stagione delle piogge. Un'acqua trasparente, a più di 30 gradi, nella quale è piacevole fare il bagno. Quest'escursione, facilmente accessibile, è ancora più incredibile nel tardo pomeriggio, quando il sole rosso del nord del Brasile si corica pian piano sulle distese di sabbia.