
Rio de Janeiro è senza dubbio l'icona del Brasile, una destinazione assolutamente imperdibile in occasione di un viaggio nel Paese della samba. La cidade maravilhosa (città meravigliosa), come è chiamata la capitale carioca, abbonda di cose da fare. Il più difficile sarà probabilmente stabilire il programma...
Allora, giusto per scaldarci, cominciamo con il classico dei classici: una passeggiata lungo le spiagge di Copacabana e Ipanema. Muniti di cappello e crema solare, eccoci pronti ad affrontare alcuni chilometri di marcia sotto un sole cocente. L'occhio è inevitabilmente attratto dal mare, a pochi metri, e dalla vita dei Carioca sulla spiaggia: scene di vita uniche. Dopo questa passeggiata, piacevolmente intervallata da pause per prendere un succo di frutta ai chioschi allineati lungo il marciapiede, è ora di farsi un bagnetto.
Poi, via verso l'interno della città per trovare un po' di refrigerio nell'imponente orto botanico. Una passeggiata splendida fra specie rare ed esotiche, un lungo viale di palme centenarie, un bellissimo orchidario. Una delizia per gli amanti delle piante. Come premio, una piccola vista sul famoso Corcovado.
È ora di dirigersi verso la zona di Cosme Velho per prendere il trenino che porta in cima al Corcovado. Pausa foto inevitabile davanti al memorabile Cristo, ma anche una bella vista sulla Lagoa e su Ipanema. Va da sé che se il cielo è coperto, è meglio rimandare questa piccola spedizione ad un altro giorno. Idem per l'ascensione in funicolare del Pan di Zucchero. Se puoi andarci a fine pomeriggio ed assistere al tramonto, sarà ancora più magico. Se non soffri di vertigini e hai un budget confortevole, è il momento di farsi un piccolo regalo e permettersi un volo panoramico in elicottero sulla città.
Ma il piacere a Rio de Janeiro sta anche nell'osservare la vita locale e passeggiare attraverso il centro storico, che è pieno di bei negozi di stile coloniale e di chiese barocche. Una visita al monastero Sao Bento è d'obbligo, così come alla Cattedrale Metropolitana. Per una pausa golosa, ti raccomando la confeitaria Colombo, la più tradizionale di Rio, per degustare qualche pasta in una splendida cornice Art Déco.
Sulle alture, il quartiere di Santa Teresa, a cui si accede con un piccolo tram, il bonde, è anche lui tra i più affascinanti. Si cammina (attenzione, i dislivelli sono notevoli) lungo le viuzze, scoprendo i negozi degli artigiani locali. È anche una buona zona per uscire la sera per un drink o una cena: alcuni ristoranti offrono una vista sulla città da togliere il fiato. Per lanciarti in qualche passo di samba, appuntamento nel quartiere di Lapa, dove si concentra la maggior parte dei bar da samba e la birra ghiacciata cola a fiumi.
Due momenti straordinari per godersi la città - se però non hai paura della folla di turisti e dei prezzi elevati: a fine anno, dove la tradizione è che tutti si vestano di bianco e si raggruppino sulla spiaggia di Copacabana per i fuochi d'artificio, e naturalmente il Carnevale, che si tiene a febbraio o a marzo a seconda degli anni. L'euforia è allora all'apice.
Difficile prevedere meno di 5 giorni per apprezzare il fascino di Rio de Janeiro. Piccolo consiglio: se hai la possibilità di atterrare o decollare dall'aeroporto del centro Santos Dumont, fallo. Ti aspetta una vista incredibile sulla città ed il Pan di Zucchero… uno degli avvicinamenti a una città più belli del mondo.