Qui, gli anni e la modernizzazione del paese non sembrano avere influenza. Uomini e donne indossano sempre costumi tradizionali fatti a mano e sono acconciati secondo la tradizione, vivono tutti in case di legno, che (ri)costruiscono come facevano i loro antenati, e il villaggio vive in autosufficienza grazie ai raccolti di ciascuno.
Benché i visitatori che si avventurano fino a Basha siano al momento piuttosto numerosi, il villaggio non ha affatto perso la sua anima e la sua autenticità. Per il numero dei suoi abitanti, è considerato la culla dell'etnia Miao. L'ospite viene accolto da canti e danze locali, invitato a bere alcol di riso e, a volte, persino ad assistere a una cerimonia armata (gli uomini di Basha sono gli unici in Cina ad essere autorizzati a portare un'arma, ad esempio una spada o un fucile).