Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Cina

Lo Yunnan per un viaggio sostenibile in Cina

Verso lo Yunnan, terra provvidenziale per un turismo all'insegna della natura e dell'incontro con etnie ancestrali.
Lo Yunnan è una terra di contrasti nella Cina sud-occidentale, provincia al confine con il Vietnam, il Laos e la Birmania. Una regione lontana che unisce latitudini tropicali e ghiacciai, foreste rigogliose e cime innevate altere, diversità di lingue e popolazioni. Benché si sia ancora lontani da una gestione eco-turistica, la natura ha comunque fornito allo Yunnan tutte le carte per renderlo un luogo impareggiabile...

Lo Yunnan dal punto di vista naturalistico

Lo Yunnan possiede delle risorse naturali straordinarie.

La prima delle nostre raccomandazioni? Le risaie di Yuanyuang, per i suoi paesaggi di colture scolpite con un savoir-faire senza pari, ampi specchi che si estendono a perdita d'occhio, ideali da ammirare al tramonto, quando il sole fa luccicare i suoi raggi sulle superfici intrise d'acqua. Uno spettacolo incredibile! In giornata, le risaie di Yuanyuang ti invitano a passeggiare lungo serpentine di terra che si estendono per chilometri tra un appezzamento di riso e l'altro. Queste escursioni favoriscono incontri intensi con i contadini di etnie diverse, che lavorano ancora a mano in modo tradizionale. Fatti accompagnare da una guida che conosca il posto a menadito, ti porterà sui sentieri secondari, ti farà da interprete per scambiare qualche parola con i locali e, chissà, forse riuscità a farti invitare a tavola di uno di loro!

Di un altro genere, lo Yunnan settentrionale offre un'escursione davvero fantastica, quella delle Gole del Salto della Tigre. Lanciati in un'avventura di due giorni, si può fare da soli, attrezzandosi bene. Nessuna difficoltà maggiore a parte il dislivello, che a volte richiederà dei polpacci allenati! La sera, potrai dormire in una delle affascinanti guesthouse disseminate lungo l'itinerario e ammirare le cime ghiacciate preludio delle regioni tibetane, il tutto sorseggiando una Dali Beer! Questo è lo Yunnan, una natura tropicale e, poche centinaia di chilometri più in là, un freddo tipico della montagna.

Lo Yunnan dal punto di vista culturale

Lo Yunnan è anche un mix culturale etnico davvero ricco su un territorio piuttosto ristretto: se gli Han rappresentano la maggioranza in queste regioni, non offuscano il patchwork culturale eterogeneo, composto dalle culture Naxi, Bai, Mosuo, Dai, Miao e ancora da quelle degli Hani.

I mercati rurali saranno un ottimo modo per condividere uno spaccato di vita con queste popolazioni dagli abiti colorati. Lijang e Dali, con i loro dedali di stradine e canali, sono degli esempi di architettura tradizionale dall'origine straordinaria, oggi purtroppo trasformate in giganteschi mercati turistici e privati della loro autenticità. Ad esse, preferisci Baisha, villaggio ancora conservato dove potrai girovagare senza un solo turista e immergerti in un'atmosfera originale...

Laetitia Santos
34 contributi
Aggiornato il 30 ottobre 2015

Idee di tour

  • Grandi classici
Città imperiali e paesaggi rurali
12 giorni (a persona) 2.300 €
  • Grandi classici
Viaggio in famiglia
13 giorni (a persona) 2.290 €
  • Grandi classici
Tour classico e crociera sul fiume Yangtze
12 giorni (a persona) 2.640 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio