Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Cina

Hong Kong, immersa nella natura...

Prima di abitare ad Hong Kong, avevo un'immagine molto stereotipata della città: palazzi, ancora palazzi e nient'altro che palazzi... Mi sono resa subito conto del mio errore: qui la natura rappresenta il 70% del territorio, dunque vi è una grande abbondanza di luoghi da esplorare per fuggire dal centro urbano un po' soffocante. Ti parlerò di tre di questi luoghi: un'isola, un parco e un piccolo villaggio di pescatori.

Evasione sull'isola di Po Toi

Po Toi è un'isola piccola situata a sud di Hong Kong, collegata attraverso una linea ferroviaria che parte da Stanley solo nel weekend ( 40 HKD andata e ritorno, in settimana il treno parte da Aberdeen). Mi piace andare a Po Tou per passeggiare un po', fare il bagno e approfittare del ristorante di frutti di mare dell'isola che ha davvero un'ottima reputazione (Ming Kee – 28497038). Il lungomare, tranquillo, ci conduce verso un antico faro passando per delle rocce con delle incisioni che risalgono all'età del bronzo. Una volta arrivata sulla piccola penisola, la vista panoramica su Hong-Kong è magnifica. In base alla temperatura del giorno, salgo le scale che conducono alla cima dell'isola o vado direttamente verso il ristorante, con il suo pesce fresco e i calamari fritti. Al ritorno, mi fermo sempre sul lungomare a Stanley per bere qualcosa e approfittare dell'animazione... una piccola scappatella da fare in giornata.

Sai Kung, tra escursioni e spiagge

Sai Kung è un parco situato a nord-est di Hong Kong e uno dei miei luoghi preferiti per andare a fare delle escursioni. È qui che inizia uno dei sentieri più conosciuti del paese: il MacLehose. Una giornata perfetta nel parco inizia a Pak Tam Au e finisce a Sai Wan Pavillion, itinerario che segue una parte del secondo tratto di questo MacLehose. Il programma della giornata è intenso: viste sull'oceano e sulle montagne, mangrovie, spiagge di sabbia bianca (in particolare quella di Ham Tin dove si può pranzare) e incontri insoliti con delle mucche che vivono allo stato brado nel parco. Ho sempre l'impressione di trovarmi in Thailandia, quando invece non sono nemmeno a 30 minuti di macchina dal centro città!

Tai O, la Venezia di Hong Kong

Tai O è un piccolo paesino di pescatori su palafitte, situato sull'isola di Lantau. Nonostante un incendio, qualche anno fa, l'abbia in parte devastato, il villaggio è stato ricostruito e conserva ancora le sue tradizioni e tutto il suo fascino. Qui, ci troviamo nella residenza dei Tanka, i primi abitanti di Hong Kong, che vivono ancora come i loro antenati in questo labirinto di case sull'acqua. Oltre alla visita del villaggio, la degustazione di pesce essiccato e un probabile incontro con i delfini rosa (ho avuto fortuna, li ho visti!), ti consiglio una visita presso l'antica stazione di polizia diventata un boutique - hotel (Tai O Heritage Hotel – 2985 8383), un po' fuori mano ma molto elegante!

Ci sono tante altre mete possibili per delle scappatelle giornaliere: : Cheng Chau e i suoi pescatori, Peng Chau e la sua atmosfera di paesino tranquillo, Plover Clove e i suoi villaggi fantasma o ancora Lamma e la sua atmosfera molto hippy... Hong Kong è dunque uno dei più grandi centri finanziari del mondo da cui è più semplice fuggire!

Amelie Perrier
9 contributi
Aggiornato il 26 ottobre 2015

Idee di tour

  • Grandi classici
Città imperiali e paesaggi rurali
12 giorni (a persona) 1.940 €
  • Grandi classici
Tour tra storia e minoranze etniche
15 giorni (a persona) 3.010 €
  • Grandi classici
Tour classico e crociera sul fiume Yangtze
12 giorni (a persona) 2.640 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio