Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Cina

Pechino, capitale culturale dalle mille sfaccettature

La prima volta che sono arrivata in pieno centro, ho percepito il suo passato grandioso. Il suo ruolo va preso sul serio, perché confina con la provincia dell'Hebei e con la municipalità di Tianjin, una zona densamente popolata su una superficie di 16.800 km2.

Ciò che mi colpisce, mentre muovo passi incerti in questa città attiva, è il suo fermento interno. Si percepisce energia dappertutto! Mi sono resa conto immediatamente di essere nel centro politico e culturale di questa regione della Cina. Infatti, Hong Kong e Shanghai mandano avanti l'economia del paese, ma Pechino si riserva le relazioni diplomatiche e un patrimonio storico grandioso.

Ambasciatore, uomo politico, personalità pubblica o privata, nessuno è immune all'attrazione di Pechino, che srotola il tappeto rosso opportuno per valorizzare il suo invitato. Qui, ho percepito subito l'equilibrio tra tradizione e modernità.

Regione di lusso e di cultura senza limiti

È impossibile parlare di Pechino senza evocare la sua sensazionale eredità architettonica, che concentra le più straordinarie creazioni dell'uomo: dalla Grande Muraglia alla Città Proibita, passando per il meraviglioso Tempio del Cielo.

Ma non dimentico i grandi progetti del presente. A questo proposito, sono rimasta molto sorpresa dai mezzi prodigati in occasione dei Giochi Olimpici di Pechino del 2008. C'era nell'aria come un bisogno di provare la sua posizione di "leader" del paese. La sua capacità di reagire in tempi brevi alle sfide più impossibili descrive bene la personalità della città.

In occasione dei Giochi Olimpici del 2008 @Didier Deshayes

Meraviglie architettoniche e culturali

Alla visita di Pechino è d'obbligo dedicare diversi giorni. Ci sono ovviamente le attrazioni imperdibili, quali la Città Proibita, piazza Tienanmen, il Tempio del Cielo o il Palazzo d'Estate. Durante una prima visita della città, non perderteli! Sono senz'altro molto visitati, ma restano dei monumenti eccezionali.

Rimanere più a lungo nella città permette di scoprirne i parchi, poco conosciuti dai visitatori, ma vere e proprie bolle d'ossigeno nel centro della città: la Collina del Carbone e il Parco Beihai ne sono ottimi esempi. I templi, come il Tempio dei Lama o il Tempio di Confucio, valgono ugualmente una visita: sono piacevoli oasi di pace al cuore della città.

Infine, è davvero un peccato lasciare Pechino senza essersi persi negli Hutong... Queste stradine tradizionali, che ospitano delle case basse tipicamente pechinesi, sono purtroppo quasi scomparse con lo sviluppo incalzante della città, ma ne resta qualche isolotto. Ti consiglio vivamente di passare qualche ora in questi quartieri, lontano dalle arterie affollate e al cuore della vita quotidiana dei pechinesi.

Piazza Tienanmen

Una zona urbana in piena crescita economica

Con più di 20 milioni di abitanti, la seconda città più popolata della Cina dopo Shanghai offre delle possibilità di lavoro inaudite e attira una popolazione sempre crescente. Il suo dinamismo è invidiabile e le opportunità di lavoro sono numerose. Unica condizione: parlare il mandarino standard, cosa non facile.

Poco importa, nell'ottica dell'evoluzione economica di Pechino, l'influenza che può avere sul proprio futuro giustifica qualche piccolo sacrificio. Infatti, la terza città del paese diventa sempre più seducente, con la sua crescita annua superiore al 10% e lo sviluppo costante del suo "Central business district". L'energia è così palpabile nelle strade che è impossibile non esserne attirati. Economia, cultura, arte di vivere... un cocktail pechinese vitaminizzato!

Emilie Joulia
24 contributi
Aggiornato il 29 ottobre 2015

Idee di tour

  • Grandi classici
Viaggio nel Impero di Mezzo
11 giorni (a persona) 1.180 €
  • Grandi classici
Tour tra storia e minoranze etniche
15 giorni (a persona) 3.010 €
  • Grandi classici
Tour classico e crociera sul fiume Yangtze
12 giorni (a persona) 2.640 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio