
Cominciamo con un po' di storia: nel 220 a.C. circa, i cinesi ebbero l'audacia di realizzare un sistema difensivo perfezionato. Questa fu in realtà un'idea dell'imperatore Qin Shi Huang, che voleva contrastare le invasioni del nord. Creazione incredibile e tuttavia assai reale, l'imperatore decise di collegare dei tratti di fortificazione esistenti e i lavori si protrassero senza soluzione di continuità fino al XVII secolo.
La Grande Muraglia è stata voluta da tutti gli imperi cinesi a partire dal III secolo. Questa volontà comune è rappresentativa dello spirito del Regno di Mezzo. Ecco la prova che nulla è impossibile in Cina.
Il monumento si erige su oltre 20.000 km, una vera prodezza architettonica! Comincia a est di Shanhaiguan, nella provincia dell'Hebei, e termina a Jiayuguan, nella provincia orientale del Gansu. Visiterai probabilmente uno dei tratti situati vicino a Pechino, ma scegli bene a seconda dei tuoi gusti: alcuni sono ben sistemati, raggiungibili in modo facile e rapido, ma presi d'assalto dai turisti cinesi e stranieri. Altri sono più autentici, perché più lontani, ma ti offriranno la possibilità unica di camminare da solo (o quasi) su quest'opera unica al mondo...
Qualunque sia la tua scelta e il tempo che hai a disposizione da dedicarle, vedere e camminare sulla Grande Muraglia resta un'esperienza indimenticabile...
Ti anticipo subito che è faticoso salire i gradini per raggiungere lo spazio pedonale centrale della Muraglia. Una volta sul posto, si capisce bene il proverbio cinese: "È coraggioso solo colui che ha scalato la Grande Muraglia". Ma non ti preoccupare, oggi esistono dei mezzi più rilassanti per salire, quali la teleferica o la seggiovia, a seconda dei tratti.
È vietato rimanere in basso: muovere qualche passo sulla muraglia permette di prendere coscienza dell'immensità del lavoro, di osservare le mura, i sentieri per i cavalli, le torri di guardia e le fortezze. Il percorso rimane unico nel suo genere e estremamente disorientante!
Impossibile arrivare qui senza giudicare la portata militare e tecnologica di quest'opera! Infatti, la Grande Muraglia mostra fino a che punto la Cina antica era la causa di conflitti interni ed esterni, di scontri bellici tra civiltà agricole e nomadi.
Gli uomini al potere adottavano delle strategie politiche a lungo termine e delle forze militari difensive impressionanti. Volevano inoltre offrire alla popolazione, ma anche agli occhi del mondo, un esempio notevole di tecnologia all'avanguardia, di architettura e d'arte militare. Il tutto per collocarsi come leader e centro dell'universo.
Nelle discussioni con i cinesi, noto spesso il loro orgoglio per il fatto di possedere un'opera del genere. Rimane un simbolo nazionale di mantenimento della sicurezza del paese e dei suoi abitanti.
Infine, un mito da sfatare: la Grande Muraglia sarebbe l'unica opera costruita dall'uomo visibile dalla luna. Purtroppo non è vero... ma ciò non toglie nulla al suo prestigio e alla sua maestosità!