Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Cina

Xiahe: città dove la natura e i templi convivono in armonia

Qui, ci troviamo nell'Amdo, una delle tre province tradizionali del Tibet. Ma attenzione! Oggi, è un territorio cinese. La zona è divisa in due parti: città cinese a est e monastero di Labrang a ovest.

Quest'ultimo è uno dei più importanti della scuola Gelugpa del buddhismo tibetano. Il quattordicesimo Dalai-Lama proveniva da qui. Il mio consiglio: anche se non puoi rimanerci a lungo, non perderti questo sito, il suo panorama su Xiahe è sublime.

Il monastero di Labrang, simbolo della cultura tibetana

Situato non lontano dal fiume Daxia, il monastero di Labrang segna il confine tra il quartiere dei cinesi Han e dei tibetani Hui. Offre soprattutto un'esperienza autentica. Infatti, si può passeggiare liberamente in mezzo ai monaci che vi risiedono e immergersi nell'atmosfera che, personalmente, ho trovato singolare: austera e calorosa allo stesso tempo.

Siamo ad alta quota. Qui, siamo circondati da una grande comunità religiosa e la spiritualità che se ne sprigiona è palpabile. Si può quasi percepire il dramma che ebbe luogo durante la Rivoluzione Culturale, quando 3600 monaci vennero uccisi. Ad oggi non ne restano che 1200, ma il monastero conserva, nonostante tutto, la più influente università monastica del buddhismo tibetano. Cosa che preoccupa le autorità cinesi...

In occasione di uno dei numerosi pellegrinaggi della città @flickr cc gill_penney

Xiahe: tra autenticità e natura straordinaria

Piccolo villaggio tipico e autentico, Xiahe si trova in un piacevole quadro montano. Qui, la mescolanza culturale raggiunge il suo culmine. Le distese circostanti sono immense e lo sguardo si perde facilmente sull'orizzonte. Non lontano da qui, sulla strada tra Xiahe e Tongren, le praterie verdi di Ganja danno l'impressione di essere soli al mondo, una sensazione davvero piacevole ai nostri giorni!

Questo straordinario altopiano presenta un rilievo eccezionale, dove i terreni pianeggianti lasciano spazio a delle montagne che culminano a oltre 3500 metri. Vi si vedono dei nomadi e il loro bestiame: yak, montoni, cavalli e, ai confini, qualche villaggio isolato che accoglie benevolmente i visitatori.

In poche parole, Xiahe e il monastero di Labrang presentano, secondo me, il vantaggio di combinare immersione culturale e grandi spazi naturali: ottimo per accontentare tutti, se viaggi con persone con gusti diversi!

Emilie Joulia
24 contributi
Aggiornato il 30 ottobre 2015

Idee di tour

  • Grandi classici
Pechino, Pingyao, Xi'an e Shanghai
10 giorni (a persona) 1.470 €
  • Grandi classici
Città imperiali e paesaggi rurali
12 giorni (a persona) 2.300 €
  • Grandi classici
Luoghi storici, città moderne e bellezze naturali
14 giorni (a persona) 3.100 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio