Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Cina

Serve il visto per un viaggio in Cina?

I documenti necessari per poter fare un viaggio in Cina

Prima della partenza per un viaggio in Cina, ti consigliamo di portare delle fotocopie della prenotazione degli hotel dove alloggerai o dell'aereo. Le autorità vorranno essere informate sui luoghi in cui ti troverai concretamente nel paese durante il tuo viaggio. Può sembrare sospetto, ma è così. Dovrai indicare un indirizzo al tuo arrivo, tanto vale saperlo dall'inizio. Dal punto di vista del passaporto, verifica che abbia almeno due pagine vuote consecutive e che sia valido ancora 6 mesi.

Per quanto riguarda il visto, non è necessario se ti rechi a Hong Kong per meno di 3 mesi, stessa cosa se sei solo di passaggio a Pechino e Shanghai meno di 72 ore ed in possesso di biglietto aereo). Da sapere: tutte le domande di visto turistico o d'affari vanno fatte presso il Chinese Visa Application Service Center (CVASC) di Roma o Milano, oppure al Consolato Cinese di Firenze. Ma prima, scarica il modulo dal sito internet visaforchina.org.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, consulta il sito della Farnesina.

Altre piccole cose da sapere

Vuoi guidare in Cina? Solo le patenti di guida cinesi sono riconosciute... Dovrai quindi semplicemente risostenere l'esame nel paese. Non esistono accordi di scambio tra l'Italia e la Cina.

Vuoi beneficiare della tua carta studente?Potrebbe permetterti di usufruire di qualche riduzione in alcuni luoghi turistici come la Città Proibita, ma tutto dipenderà dalla clemenza dell'impiegato. Non farti troppe illusioni. La carta internazionale ISIC può valere tanto quanto una carta universitaria. Per gli ostelli, non serve a nulla.

Coloro che vogliono portare il proprio cane in Cina, saranno gentilmente respinti, a meno che non partano per andare a risiedere nel paese. In tal caso, bisogna fare attenzione a richiedere il visto Z...

Visto cinese @flickr cc Karl Baron

Gli indirizzi utili

Sei:

- italiano:

Per richiedere un visto, devi rivolgerti al Chinese Visa Application Service Center (CVASC) di Roma, situato in Viale Regina Margherita 279. Puoi anche contattare il centro per telefono allo 06-44250240 o al seguente indirizzo email: romacentre@visaforchina.org

Ulteriori informazioni si trovano sul sito internet del centro: http://www.visaforchina.org/ROM_IT/

Coloro che vivono in nord Italia potranno rivolgersi al centro di Milano, situato in via Federico Confalonieri 29, 20143, Milano (aperto dalle 9 alle 15), raggiungibile per telefono allo 02-83201385 e via email all'indirizzo: milancentre@visaforchina.org

Il visto è valido per 30 giorni per un soggiorno di un mese e con un massimo di 1 o 2 entrate sul territorio, a seconda del tipo di domanda inoltrata. Si consiglia di richiedere il visto al massimo 2 o 3 settimane prima della partenza, altrimenti scade. I tempi di rilascio sono di circa 4-5 giorni feriali da quando il dossier è completo.

Un esempio indicativo di costi: il visto con 2 entrate sul territorio costa 50 euro a persona.

Emilie Joulia
24 contributi
Aggiornato il 2 agosto 2016

Idee di tour

  • Grandi classici
Città imperiali e paesaggi rurali
12 giorni (a persona) 1.940 €
  • Grandi classici
Tour tra storia e minoranze etniche
15 giorni (a persona) 3.010 €
  • Grandi classici
Luoghi storici, città moderne e bellezze naturali
14 giorni (a persona) 3.100 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio