
Il Costa Rica propone un turismo alternativo: scoprirai un paese dove la biodiversità la fa da padrona.
Nel 1948, il Costa Rica è stata il primo paese a disfarsi del suo esercito, privilegiando lo sviluppo della salute e dell'educazione nel paese. In campo ambientale, si afferma come uno dei leader mondiali per l'utilizzo di energie rinnovabili (solare, idrica, eolica, ecc.) All'inizio del 2015, è riuscita a produrre il 100% della sua energia elettrica a partire da energie rinnovabili per 75 giorni. Nel 2009, il presidente Oscar Arias aveva annunciato al congresso la sua "opposizione all'esplorazione petrolifera" nel paese. Per quanto riguarda la biodiversità, il Costa Rica ha aumentato di oltre il 30% la sua superficie forestale in 20 anni.
Quando si parla del Costa Rica, si pensa spesso all'ecoturismo, vale a dire un turismo consapevole dell'ambiente e delle popolazioni, come l'agriturismo, i soggiorni presso gli abitanti locali o i viaggi comunitari. Esistono numerose iniziative, anche se il turismo di massa non facilita le cose. Se il paese punta così tanto su questo tipo di turismo alternativo, è soprattutto grazie al presidente Oscar Arias, che ha dichiarato "pace alla natura" e ha programmato di ridurre a zero le emissioni di CO2 entro il 2021. Il governo propone o controlla anche altre iniziative, come l'etichetta "Bandera Azul Ecológica" (Bandiera Blu Ecologica) o la Certificazione per un Turismo Sostenibile "CST", attribuita agli hotel in base a criteri severi. Concretamente, questo permette al paese di sfoggiare spiagge pulite, lottare contro la deforestazione, provvedere efficacemente alla conservazione della biodiversità. Tutti vantaggi che potrai apprezzare durante il tuo viaggio in Costa Rica.
Il villaggio di Mastatal, non lontano da Puriscal, accoglie diverse fattorie ecologiche aperte al pubblico. Queste fattorie sviluppano con consapevolezza il principio della "permacultura" e sono quindi molto rispettose dell'ambiente. Compostaggio, riciclaggio e prevenzione sono applicati alla lettera. I visitatori sono invitati a dare una mano, sia per consentire il buon funzionamento della fattoria, sia per sensibilizzarli alla protezione dell'ambiente e far loro comprendere le varie sfaccettature dello Sviluppo Sostenibile. I visitatori si trovano in un ambiente naturale, di fronte al Parco Nazionale La Cangreja, a contatto diretto con le tradizioni degli abitanti e questo tipo di turismo permette di fare incontri in un'atmosfera informale. Questo tipo di struttura potrà costituire una tappa piacevole del tuo viaggio in Costa Rica.