Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Le migliori destinazioni in America Centrale
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Costa Rica

Manzanillo, un parco poco conosciuto dai turisti

Arrivare a Manzanillo, sulla punta meridionale della costa caraibica, permette di apprezzare un nuovo aspetto del paese. Piccolo villaggio accogliente, non è la prima destinazione turistica, e tuttavia è sede di uno dei parchi più nascosti del Costa Rica.

Un parco veramente naturale

La quasi totalità dei parchi del Costa Rica è interamente dedicata al turismo. Il prezzo di entrata aumenta di anno in anno ed è davvero difficile immergersi nella natura fiorente a causa dei sentieri in cemento e delle strutture onnipresenti.

Il parco di Manzanillo, uno degli ultimi parchi nazionali dichiarati come tali, lascia da parte sua libero corso agli intrepidi perché vadano a perdersi tra i suoi sentieri. Infatti, pochi turisti vengono a visitare questo parco, che è comunque una miniera d'oro per gli amanti della natura.

Lungo i sentieri, in alto sugli alberi o in acqua, la fauna si osserva discretamente e col rispetto necessario all'approccio di animali poco abituati al contatto con gli osservatori. Tra libellule rosa e piccole rane rosse, i buoni osservatori dotati di binocolo possono ammirare anche alcune scimmie e molti uccelli nascosti nel paesaggio.

Il villaggio di Manzanillo è minuscolo: a meno a di avere una prenotazione in uno dei rari stabilimenti del parco, è preferibile dormire a Puerto Viejo , a meno di 20 km. Per fare il tragitto, si può affittare una bici o prendere l'autobus.

Per rinfrescarsi nelle insenature, un costume da bagno e pareo non saranno di troppo. Infine, essendo il parco molto selvaggio, non ci sono punti di ristoro sul posto: occorre portare di che nutrirsi ed idratarsi.

Programma per un giorno in piena natura

L'accesso al parco fa entrare direttamente nell'atmosfera.

Una certa umidità impregna i sentieri

All'estremità della strada costiera e del tranquillo villaggio di Manzanillo, scorre un piccolo corso di acqua. È il momento di lasciare le biciclette, di arrotolarsi i pantaloni e mettere le macchine fotografiche al sicuro, perché l'attraversamento del ruscello dai riflessi rosseggianti è l'unico prezzo da pagare per accedere al parco e a tutte le sue ricchezze.

A immagine di questo primo ostacolo, il cammino da percorrere è disseminato di prove più divertenti che insormontabili, ma che sporcano abbastanza… Soggetto al clima piovoso della Costa caraibica, l'itinerario è spesso molto fangoso: è preferibile portare scarpe che non temano lo sporco ed evitare le infradito, che non sopravviverebbero alla prova.

La prima parte della passeggiata lungo la costa si fa nell'ambito di una foresta abbastanza sgombra, costeggiata da piccole spiagge dove viene voglia di posare l'asciugamano. Il sentiero conduce rapidamente al punto panoramico principale del parco, l'unica sistemazione turistica: un'altana su una grande roccia offre una vista incomparabile sulla bellissima costa. Delle onde violente vengono a schiantarsi offrendo uno spettacolo ipnotico. È quindi possibile seguire il sentiero per iniziare ad attaccare le zone davvero fangose che porteranno ad altre cale, più isolate, dove ci si può sedere a tempo indeterminato. Le formazioni rocciose che si tuffano nell'acqua limpida del parco hanno riflessi incredibili e conferiscono al luogo un quadro idilliaco da cartolina.

16 contributi
Aggiornato il 18 novembre 2015

Idee di tour

  • Sport e adrenalina
Sport, Natura e Relax
12 giorni (a persona) 1.960 €
  • Avventura
Bird Watching: avvistamento di volatili
15 giorni (a persona) 4.800 €
  • Grandi classici
Dal Rio Sarapiqui ai Caraibi in famiglia
12 giorni (a persona) 1.890 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio