100% Compensazione CO₂
Destinazioni
Le migliori destinazioni in Sud America
Altre destinazioni in Sud America
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Dagli altipiani andini alle isole delle tartarughe giganti

EcuadorDagli altipiani andini alle isole delle tartarughe giganti

  • Grandi classici
Raggiungete la metà del Mondo e percorso un tratto tra le altitudini delle Ande spiccate il volo a conoscere il regno delle Galapagos, visitando 3 Patrimoni dell’Umanità Unesco: il Centro Coloniale di Quito, Cuenca e le Galapagos.Prima in auto privata e poi con un piccolo yacht fate vostre le suggestioni di incantevoli altipiani ed isole straripanti di vita.Un viaggio per il gusto di conoscere, pe...

Raggiungete la metà del Mondo e percorso un tratto tra le altitudini delle Ande spiccate il volo a conoscere il regno delle Galapagos, visitando 3 Patrimoni dell’Umanità Unesco: il Centro Coloniale di Quito, Cuenca e le Galapagos.

Prima in auto privata e poi con un piccolo yacht fate vostre le suggestioni di incantevoli altipiani ed isole straripanti di vita.

Un viaggio per il gusto di conoscere, perdendosi in paesaggi d’eccezione, cultura, flora e fauna.

Un itinerario vario, on the road tra i vulcani da Quito a Guayaquil ed in mare da animati porti a sperduti attracchi su isole incontaminate.

La parte Galapagos può anche svolgersi con barca da crociera da 16 persone di diversa tipologia e livello, per la parte continentale possibile variare il livello degli hotel, portandoli a 4 stelle, come anche per le Galapagos.

Vedi di più

Alessandro Il/la tuo/a esperto/a locale

Specialista nella creazione di viaggi classici e avventura in Ecuador e Isole Galapagos
14 feedback
Il tour in breve
  • Visite dei siti culturali
    Visite dei siti culturali
  • Natura
    Natura
  • Osservazione della flora e fauna
    Osservazione della flora e fauna
  • A contatto con la popolazione
    A contatto con la popolazione
  • Montagna
    Montagna

Idea di viaggio da personalizzare

Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile

Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.

Giorno 1: Arrivo in Ecuador

Arrivo all’aeroporto Mariscal Antonio Josè Sucre di Quito. Benvenuto ed accoglienza da parte della vostra guida parlante italiano. Quindi trasferimento a Quito (circa 1 ora). Arrivo a Quito, capitale dell’Ecuador, ubicata a 2800m di altezza ai piedi del vulcano Pichincha. Sistemazione in un hotel nel centro storico, il Boutique Plaza Sucre. Cocktail di benvenuto. 
​- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Quito
Alloggio
Pernottamento all' Hotel Boutique Plaza Sucre (Quito)

Giorno 2: Quito - City tour e Mitad del Mundo

Colazione. Al mattino iniziate visitando il Centro Storico della città con la Plaza de la Independencia, con La Catedral e il Palazzo del Governo con il Cambio della Guardia. Quindi visita della spettacolare Iglesia de la Compañía, dove avrete modo di apprezzare i suoi ornamenti ed altari in oro. Procederete sino a la Iglesia de San Francisco costruita nel secolo XVII, quindi trasferimento al Belvedere del Panecillo, da dove potrete ammirare il paesaggio sulla Quito storica e moderna.Nel pomeriggio trasferimento nel nord della città sino a la Mitad del Mundo con il monumento che divide l’emisfero nord da quello sud del nostro pianeta. Quindi visita del Museo etno-scientifico Intiñan, conosciuto come Museo della cultura Solare Equinoziale. 
​​- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Quito
Alloggio
Pernottamento all' Hotel Boutique Plaza Sucre (Quito)

Giorno 3: Otavalo e il suo mercato indigeno

Colazione. Partenza da Quito lungo la Panamericana Nord. In opzione fermata per degustare i biscotti di Cayambe accompagnati da formaggio o dolce di latte. Poi una fermata per godere di una meravigliosa vista del Lago San Pablo e dell’imponente vulcano Imbabura. Arrivo a Otavalo con il suo mercato di tessuti e prodotti artigianali. A soli 5 minuti da Otavalo possibile visita di Peguche e di un laboratorio di strumenti andini e/o della Casa del Condor, una associazione di tessitori indigeni. Se il tempo a disposizione lo permette e se lo volete sarà possibile visitare la cittadina di Cotacachi, nota per i suoi prodotti del cuoio. In opzione tour di Cuicocha, cratere di un vulcano ora trasformatosi in lago.
​​- Pernottamento in hotel.

Tappe:
QuitoOtavaloCuicochaCotacachi
Alloggio
Pernottamento all' Hotel Casa Sol (Otavalo)

Giorno 4: Baños con il Tungurahua e le acque termali

Colazione. Partenza presto per prendere la Via dei Vulcani, via Latacunga. Durante il percorso vedrete parecchie montagne come El Corazón, Rumiñahui, Illinizas, Pasochoa, Atacazo e il Cotopaxi, il vulcano attivo più alto del mondo (5.897 mslm, attualmente in moderata attività da agosto 2015). Continuando verso il sud del Paese, arrivo presso la città termale di Baños, situata ai piedi del vulcano Tungurahua (5.023 mslm). Nel pomeriggio se i tempi lo permettono possibilità di realizzare una breve visita di Baños e possibilità di fare un bagno nelle piscine termali municipali. 
​​- Pernottamento in hotel.

Tappe:
OtavaloBañosTungurahua
Alloggio
Notte nel Posada del Arte (Baños)

Giorno 5: Baños e il Pailon del Diablo - Riobamba e il Chimborazo

La mattina, dopo colazione, lascerete Baños e a soli 30 minuti dalla cittadina, potrete visitare una delle maggiori attrazioni della zona: la cascata El Pailon del Diablo, così chiamata perché appare come un pentolone che osservato dal ponte sospeso ricorda anche la faccia del diavolo. Nel tragitto si vedranno anche altre cascate come El Manto de la Novia e la cascata di Agoyan, dove si potrà anche fare del semplice e sicuro canopy. Successivamente si risale sino a Riobamba, situata ai piedi del vulcano più alto dell’Ecuador il Chimborazo (6.287 mslm). Tour panoramico della città e alloggiamento in hotel.
​​- Pernottamento in hotel.

Alloggio
Notte all'Hotel Casa Real (Riobamba)

Giorno 6: Il treno de Los Andes e La Nariz del Diablo

Colazione. Trasferimento alla piccola stazione del treno di Alausí, breve viaggio (inizio alle 8, soggetto a conferma disponibilità) a bordo del famoso treno delle Ande attraversando la nota Nariz del Diablo sino al terminale di Sibambe (circa 2 ore). Incontro culturale con la comunità indigena locale Puruhae . Quindi tornate ad Alausi per proseguire il viaggio verso la provincia di Azuay. Per strada, nella provincia del Cañar, visita al sito archeologico Incas meglio conservato dell’Ecuador, Ingapirca. Quindi preseguite sino alla bella Cuenca, città coloniale e Patrimonio dell’Umanità.
​​- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Ingapirca, Cuenca
Alloggio
Hotel Inca Real (Cuenca)

Giorno 7: Da Cuenca a Guayaquil

Colazione. Nella mattinata visiterete la città di Cuenca, il suo bel centro storico, le sue piazze, ed un mercato tipico sino al Mirador di Turi. Quindi sosta per la visita di una fabbrica dei noti cappelli di Panama. Nel primo pomeriggio partenza alla volta della Costa del Pacifico. Durante il tragitto possibilità di visitare (in opzione) lo splendido ambiente del paramo andino del Parque Nacional de las lagunas  El Cajas. Arrivo a Guayaquil, la città e porto più grande del paese. Tour panoramico della città: il Parco delle Iguane, La Cattedrale, il Malecon, sino all’antico quartiere Las Penas e all’apprezzamento di una vista spettacolare della città e del Rio Guayas. 
​​- Pernottamento in hotel.

Alloggio
Notte nel hotel Grand hotel Guayaquil (Guayaquil)

Giorno 8: Santa Cruz, la reserva El Chato

Arrivo in volo a Baltra, dove sarete accolti per essere trasferiti nell’hotel sull’isola Santa Cruz. Dopo pranzo (o durante il tragitto a seconda dei voli) visita alla Reserva el Chato, nella Parte Alta (entroterra) dell'isola, una zona ricca di attrattive dovute al clima e alla vegetazione. La riserva è situata nel settore di Santa Rosa ed in essa abitano allo stato naturale le famose tartarughe giganti “Galapagos”, che si potranno osservare mentre si rilassano ai bordi o immersi nelle acque della laguna El Chato. In questo luogo inoltre nidificano una grande quantità di uccelli tipici dell'isola, come rondini, passeri, garze ed altri più rari. Si potrà inoltre vedere un tunnel naturale di lava entrando in esso alla tenue luce dell'illuminazione installata dalla proprietà della riserva.
​​- Pernottamento in hotel.

Tappe:
GuayaquilBaltra, Santa Cruz, Galapagos Islands
Alloggio
Pernottamento all' Hotel Ninfa (Galapagos Islands)

Giorno 9: Isola Isabela e la laguna de Flamingos 

Dopo colazione, verso le 7:30 vi imbarcherete alla volta dell’isola Isabela, con una navigazione di circa 2 ore. Dopo l’arrivo a Puerto Villamil, visitereteo la laguna dei Fenicotteri e vi prenderete un po' di tempo per godervi la spiaggia. Da lì vi dirigerete verso il porto per pranzare in un ristorante locale. Dopo pranzo sarà tempo della visita agli isolotti Tintoreras, dove una barchetta vi porterà a osservare i caratteristici squali tintoreras, oltre che a scoprire colonie di iguane marine e pinguini. Successivamente un po' di snorkeling di qualità nella zona. Cenerete e passerete la notte a Puerto Villamil. 
​​- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Isabela Island, Tintorera, Puerto Villamil
Alloggio
Pernottamento all' Hotel Drake Inn (Puerto Villamil)

Giorno 10: Isola Isabela e i vulcani

Dopo colazione, verso le 8:00, salirete al Vulcano Sierra Negra, il più grande e più attivo delle Galapagos. Il suo fianco settentrionale è normalmente coperto di nebbia e nubi, il che permette la crescita della vegetazione. Contiene una riserve biologica molto importante con tartarughe, iguane ed uccelli. Charles Darwin la studiò per scrivere ‘L’origine della specie’. Il Volcán Chico è ubicato nella parte nord-est del Volcan Sierra Negra ad un’altezza di circa 860 mslm, lo si raggiungerà percorrendo un facile sentiero chiaramente segnalato. Ritorno a Puerto Villamil per il pranzo e per poi prendere la “lancha” di ritorno a Puerto Ayora. 
​​​- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Isabela Island, Sierra Negra, Chico, Santa Cruz, Puerto Ayora, Puerto Villamil
Alloggio
Pernottamento all' Hotel Ninfa (Galapagos Islands)

Giorno 11: Isola Santa Fè

Pranzo a bordo e poi continuerete il vostro viaggio fermandoci in una affascinante spiaggia di sabbia bianca, dove vi prenderete un momento di relax per fare foto e goderci il sole delle Galapagos prima di tornare all’hotel. 

Tappe:
Santa Fe, Galapagos Islands
Alloggio
Pernottamento all' Hotel Ninfa (Galapagos Islands)

Giorno 12: Fine del programma

Dopo la colazione ritornerete all’aeroporto, durante il tragitto (tranne che per il primo volo della mattina) un’ultima breve fermata per visitare i Cráteres Gemelos, sommovimenti geologici nel mezzo di un bosco di escalezias (vegetazione endemica) ubicato nella parte più alta dell’isola. Da li potrete prendere il vostro volo per Quito o Guayaquil, per proseguire il viaggio in Ecuador o in tempo per il vostro volo intercontinentale per l'Italia. 

Tappe:
Quito

QuitoOtavaloCuicochaCotacachiBañosTungurahuaRiobambaChimborazoIngapircaCuencaGuayaquilBaltraSanta CruzGalapagos IslandsIsabela IslandTintoreraPuerto VillamilSierra NegraChicoPuerto AyoraSanta Fe

Informazioni pratiche

A partire da 2.580 € a persona
Voli internazionali Non incluso
Il prezzo include Guida
Il prezzo include Driver
Il prezzo include Trasferimento aeroporto
Prenota il tuo volo Italia - Ecuador
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Alessandro in Ecuador verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Informazioni pratiche

Dettaglio del prezzo

2.580 € a persona

Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.

Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.

Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.

Il prezzo include

  • Pernottamenti: in camera doppia standard negli hotel 3*, hacienda e lodge indicati (con relative imposte)
  • Pasti: menù standard o lunch-box dove indicati
  • Trasporto: privato in auto o minivan (a seconda del numero dei partecipanti) in Ecuador continentale; collettivo, terrestre in bus/minibus e marittimo in barca/lancia alle Galapagos
  • Trasferimenti: aeroporto/hotel/aeroporto in privato con conduttore parlante italiano o spagnolo in Ecuador continentale; collettivi con conduttore parlante spagnolo alle Galapagos
  • Guide: locali nei vari siti visitati e autista/guida parlante italiano o spagnolo (un autista + una guida dai 5 partecipanti in su) in Ecuador continentale; Naturalistiche livello III parlanti spagnolo e inglese alle Galapagos
  • Equipaggiamento: da snorkeling (maschera e pinne) alle Galapagos
  • Visite: ai luoghi menzionati, con entrata dove prevista; di gruppo alle diverse isole e nei siti naturalistici o di snorkeling alle Galapagos
  • Altro: bibite non alcoliche non imbottigliate e snacks durante la navigazione alle Galapagos; Cocktail di benvenuto a Quito; biglietto a/r treno Alausì/Sibambe
  • Spese di pagamento: on-line su piattaforma Evaneos

Il prezzo non include

  • Visite e attività in opzione (prezzo su richiesta)
  • Biglietti aerei internazionali da e per l’Italia
  • Biglietti aerei nazionali necessari: Guayaquil – Baltra – Guayaquil o Quito  (da USD 480)
  • Tasse e imposte alle Galapagos (soggette a variazione): entrata al Parque Nacional Galápagos (100 USD per persona, pagamento in contanti in loco); Tarjeta de Control de Transito (20 USD per persona, pagabile in anticipo al momento della prenotazione); Tassa portuale Isabela (USD 10)
  • Biglietti navetta interna Aeroporto-Itabaca (5 USD) e mototaxi ai moli (da 0,50 USD) alle Galapagos
  • Assicurazioni varie, di viaggio e sanitarie
  • Bevande, mance, spese personali, visite suggerite o facoltative e tutto quanto non espressamente indicato come incluso
Prenota il tuo volo Italia - Ecuador
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Alessandro in Ecuador verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.
😱 Il tour operator locale di Alessandro è vittima del suo stesso successo! Al momento non riesce a garantire un'adeguata reattività nel seguire i progetti di viaggio. Puoi provare a ricontattarlo tra qualche giorno o puoi già consultare le idee di viaggio degli altri tour operator locali in Ecuador.
Contatta l'esperto/a locale

Questa idea di viaggio non ti piace?

Altre idee di viaggio

Altre tematiche di tour che potrebbero piacerti