Il percorso è disegnato come un avvicinamento alla scalata della montagna più alta dell’Ecuador, il Chimborazo (6310 mslm), un’occasione per conoscere anche le altre montagne che incontrerete sino alla vetta, con curiosità e rispetto per la natura e per le popolazioni che le vivono da tanti secoli. Una volta compiuta questa parte più avventurosa potrete andarvi a riposare sulla Costa del Pacifico o alle Isole Galapagos, oppure proseguire per la vostra prossima destinazione.
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arrivo all’aeroporto Mariscal Antonio Josè Sucre di Quito, capitale dell’Ecuador, ubicata a 2800m di altezza ai piedi del vulcano Pichincha. Trasferimento in città (circa 1 ora) e sistemazione in un hotel in centro nel quartiere La Mariscal. Serata libera e notte a Quito.
- Pernottamento in hotel.
Partenza al mattino presto per percorrere la Panamericana Nord e raggiungere gli affascinanti laghi andini delle Lagunas de Mojanda, dai quali potrete fare il primo leggero trekking di questo viaggio e salire alla cima del Fuya Fuya, a 4275 metri di altezza. Pranzo con un bel pic-nic e poi potrete serenamente raggiungere, nei pressi della cittadina indigena di Otavalo, un albergo di campagna (in opzione) o una casa indigena ai piedi del vulcano Imbabura per la cena ed il pernottamento.
- Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
- Pernottamento in hotel.
In questa giornata il trekking si farà già un po' più impegnativo: dai piedi del Vulcano Imbabura dovrete affrontarne le pendenze per conquistare la sua cima a 4610 metri di altezza. Pranzo al sacco e poi ritorno a valle per raggiungere la comunità indigena di San Clemente che vi accoglierà per un po' di meritato riposo prima della cena e del pernottamento.
- Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
- Pernottamento in hotel.
Mattinata di riposo. Dopo colazione potrete visitare Otavalo o stare nella comunità per approfondire la conoscenza degli abitanti e dei luoghi in cui vivono. Poi sarà tempo di prepararsi questa volta ad una scalata di tutto rispetto, raggiungendo il rifugio del Cayambe più vicino ed adatto alla salita. Lì, dopo il briefing tecnico, cenerete molto presto per poter provare a dormire un po' in vista della partenza verso l'1 di notte per la salita che culminerà a 5790 metri di altezza, in cima al Vulcano Cayambe!
- Pasti inclusi: colazione, cena.
- Pernottamento in hotel.
Dopo aver raggiunto la vetta (la terza più alta del paese) e aver goduto di una vista spettacolare, ritornerete al rifugio per la colazione e per riprendere in auto la via del ritorno a Quito. Riposo e notte nello stesso hotel che vi ha accolto all'arrivo in Ecuador. In alternativa potrete rimanere nella comunità San Clemente per riposarvi e fare ritorno a Quito l’indomani.
- Pasti inclusi: colazione.
- Pernottamento in hotel.
Colazione. Al mattino iniziate visitando il Centro Storico della città con la Plaza de la Independencia, La Catedral e il Palazzo del Governo con il Cambio della Guardia. Quindi visita della spettacolare Iglesia de la Compañía, dove avrete modo di apprezzare i suoi ornamenti ed altari in oro. Procederete sino a la Iglesia de San Francisco costruita nel secolo XVII, quindi trasferimento al Belvedere del Panecillo, da dove potrete ammirare il paesaggio sulla Quito storica e moderna. Successivamente trasferimento nel nord della città sino a la Mitad del Mundo con il monumento che divide l’emisfero nord da quello sud del nostro pianeta. Quindi visita del Museo etno-scientifico Intiñan, conosciuto come Museo della cultura Solare Equinoziale. Ritornerete poi in centro città per la serata (libera) ed il pernottamento nel vostro consueto hotel.
- Pasti inclusi: colazione.
- Pernottamento in hotel.
Intraprendete un' esplorazione a sud e percorrete un tratto della famosa Via dei Vulcani, raggiungendone il cuore: lasciate alle spalle le vette dei vari El Corazón, Rumiñahui, Illinizas, Pasochoa, Atacazo, fino a giungere ai piedi del Cotopaxi. L’omonimo Parque Nacional Cotopaxi vi permetterà di apprezzare la Laguna di Limpiopungo e di salire con una camminata di circa 300 mt di dislivello al rifugio Ribas (situato al limite delle nevi perenni a 4800 mslm) dotato anche di un piccolo museo. Purtroppo in questo momento l'ascensione alla cima del Cotopaxi non è permessa, a causa dell'attività ripresa dal vulcano da qualche mese. Pernottamento in un albergo di montagna, il Tambopaxi.
- Pasti inclusi: colazione, cena.
- Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, in mattinata, lascerete Tambopaxi e proseguirete sulla Via dei Vulcani a sud verso Riobamba (la città tra monti e vulcani, detta la Sultana de los Andes) e oltre, fino al parco naturale circostante il più alto vulcano dell'Ecuador e punto della Terra più prossimo al Sole: raggiunto il secondo rifugio, sistemazione e un po' di tempo per acclimatarsi e fare un briefing tecnico prima di cenare molto presto e coricarsi per una breve notte. Intorno alle ore 23 infatti, si inizierà a risalire il vulcano!
- Rifugio sul Chimborazo.
- Pasti inclusi : colazione, cena.
Dopo un altro inizio di giornata davvero d'eccezione, pieni di soddisfazione dalla cima inizierete la ridiscesa per la colazione al rifugio e per intraprendere poi il tragitto di ritorno a Quito. Riposo e notte nel consueto hotel della capitale. Qui i nostri servizi terminano, a meno che decidiate di andare con noi alle Galapagos o sulla Costa del Pacifico, proprio per concludere il vostro viaggio dentro uno scenario completamente differente.
- Pasti inclusi: colazione.
1.800 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Qui sotto trovate i preventivi medi ottenuti in base al periodo*.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da |
---|---|
Tutto l'anno | 1.800 € |
*Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.