100% Compensazione CO₂
Destinazioni
Le migliori destinazioni in Sud America
Altre destinazioni in Sud America
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Ecuador

L'Ecuador: alte cime, giungla e isole Galapagos...

Meglio che tu lo sappia fin da subito: unviaggio in Ecuador sorprende sempre i visitatori. La ricchezza dei vari paesaggi e della fauna saprà sicuramente affascinarti e tornerai incantato da questa destinazione.

Geografia

Tagliato in due dalla linea dell'equatore, il paese si trova a cavallo tra i due emisferi. Con una superficie di poco più di 280.000 km2, l'Ecuador è un gigante, incastrato tra il Perù e la Colombia. Tuttavia, il paese dispone di un'incredibile diversità geografica.

Innanzitutto, troviamo la mitica catena montuosa delle Ande. Le cime più alte che vedrai nel corso del tuoviaggio in Ecuador sono quelle dei celebri vulcani: il Chimborazo, che culmina a 6.310 metri, e il Cotopaxi, con i suoi 5.897 metri.

Affacciato sull'oceano Pacifico, l'Ecuador possiede anche una costa molto lunga. Tuttavia, il paese non si limita solo a mare e montagna. Tutta la parte orientale del paese è ricoperta dalla foresta amazzonica. Questa zona geografica, chiamata anche l'Oriente, ricopre 120.000 km2.

A 1.000 chilometri dalle coste, in pieno oceano Pacifico, l'arcipelago delle isole Galapagos è il sito turistico principale del paese.

Clima

In Ecuador, il clima è di tipo tropicale. Ma, per essere più precisi,le condizioni climatiche variano a seconda della zona.

In montagna, la stagione delle piogge va da ottobre a maggio. Tra luglio e agosto, anche se siamo nella stagione secca, il vento è spesso molto forte e pungente. L'ideale è recarvisi tra dicembre e gennaio.

Sulla costa, le temperature sono miti tutto l'anno, ma non sperare di riuscire a fare il bagno tra giugno e settembre.

Per andare in Amazzonia, aspetta il periodo tra dicembre e febbraio. Se le temperature medie sono stabili tutto l'anno sui 25°C circa, durante questi tre mesi il clima è più secco.

Per finire con le Galapagos, sappi che fa un po' più freddo durante la stagione secca, tra giugno e dicembre, rispetto alla stagione delle piogge.

Fauna

Una sula piediazzurri

In Ecuador avrai l'occasione di vedere tutti gli animali presenti sul continente. I lama sono numerosi, ma ci sono anche cicogne, il mitico condor, le più comuni lepri e i porcellini d'india. In Amazzonia, la fauna è incredibilmente ricca, ma bisogna saper stare bene all'erta per riuscire a vedere ocelot, bradipi, scimmie urlatrici e gli assai discreti giaguari. La fauna più interessante si trova sull'arcipelago delle Galapagos. Tartarughe di oltre 250 chili, lucertole, serpenti, leoni di mare, otarie, squali, balene, pinguini,sule piediazzurri o piedirossi, pellicani, albatros, e molti altri.

David Debrincat
537 contributi
Aggiornato il 7 luglio 2016

Idee di tour

  • Grandi classici
Viaggio tra i sapori dal Pacifico alle Ande
13 giorni (a persona) 3.470 €
  • Grandi classici
Immersione nell'Amazzonia profonda e nelle isole Galapagos
14 giorni (a persona) 2.940 €
  • Grandi classici
L'energia della metà del mondo
12 giorni (a persona) 1.880 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio