
La vasta maggioranza degli ecuadoregni, per non dire la totalità, è cattolica. Tuttavia, nel corso del tuoviaggio in Ecuador, avrai spesso l'occasione di vedere il ruolo importante che ricoprono le credenze e le pratiche ancestrali nella vita quotidiana.
Già a partire dalla fine del XIX secolo, la religione giocava un ruolo preponderante, persino primordiale, nella vita quotidiana della popolazione. Il presidente dell'epoca, Gabriel García Moreno, aveva dichiarato l'essere di religione cattolica come prerequisito per ottenere la nazionalità ecuadoregna e il diritto di voto. Oggi, fortunatamente, questa legge non è più in vigore. Questo non significa che la religione sia meno praticata. Basta vedere la bellezza delle cattedrali e il numero incredibile di chiese presenti su tutto il territorio dell'Ecuador.
Se per caso ha luogo una festa religiosa nel periodo del tuo viaggio inEcuador, vai assolutamente a vederla. Il fervore della popolazione è incredibile. In queste occasioni, vengono organizzate numerose processioni che attraggono una folla densa e compatta. Contrariamente ad alcuni paesi della medesima zona geografica, l'Ecuador ha sempre saputo resistere alle tentazioni e ai tentativi di conversione protestante.
Per riuscire a convertire gli ecuadoregni, i parroci dell'epoca sono stati costretti ad accettare uncerto mix tra la loro religione e le credenze locali. Benedire la terra o gli animali è diventata allora una pratica comune. Ancora oggi, nelle chiese, i fedeli venerano un Cristo solare e una Vergine Maria lunare. Alcuni considerano quest'ultimala Pachamama. La Chiesa accetta queste credenze per mantenere intatto il fervore della popolazione. Non è raro, ad esempio, trovare delle aperture nelle pareti nelle chiese. Esse permettono l'entrata dei raggi del sole, per illuminare una statua della Vergine durante i solstizi. Questo fenomeno ha sempre il suo effetto sulla popolazione indiana. Fuori dalle città, le tradizioni rivestono un'importanza ancora maggiore. Qui, il guaritore, chiamato lo Yachac, ha un'agenda di appuntamenti più fitta del medico classico e nessuno oserebbe costruire una casa senza sotterrare un feto di lama nelle fondamenta o senza innalzare una croce.