


Visitando la riserva faunistica di Shaumari scoprirai un centro di riproduzione di specie rare e in via di estinzione. Situata a circa 120 km a est di Amman, la riserva è divisa in due aree: da una parte, una superficie semi-desertica attraversata da un corso d'acqua, dall'altra, un deserto di sassi ricoperto da uno strato di selce nera. Due aree completamente preservate, un contesto stupefacente popolato da asini selvatici, iene striate, sciacalli dorati e molti altri.
L'orice d'Arabia, con il suo manto bianco, è la star del luogo. Quasi scomparso negli anni 70, a Shaumari oggi se ne contano circa 200; scorazzano liberamente nella riserva e si possono ammirare durante un safari. Aguzza la vista: potrai avvistare altre spece protette quali lo struzzo, l'emione o la gazzella. Per non disturbare gli animali nel loro habitat naturale, è importante osservare le istruzioni della tua guida.
Se sei appassionato di ornitologia, puoi arrampicarti sulla cima di una torretta di avvistamento. Munito di binocolo avrai l'occasione di ammirare un gran numero di uccelli come l'aquila imperiale o il capovaccaio. Si tratta di specie osservabili soprattutto in primavera e in autunno, nel periodo della migrazione.