Questo tour comprende alcune delle destinazioni più importanti dell’Etiopia intera.
Ci sposteremo attraverso uno spettacolare percorso che parte dal nord storico fino ad arrivare nel profondo sud della celebre Valle dell’Omo, in un viaggio che comprende tutte le destinazioni più importanti non solo del nord (Tigray) e dell’est (Dancalia), ma anche del sud (Valle dell’Omo), come Arba Minch, Konso, Yirgalem e lo splendido lago Langano, fino a raggiungere diversi gruppi etnici del profondo sud, con i loro villaggi isolati ed i loro mercati tipici. Le strade che attraversano queste zone remote sono a volte lunghe e difficili da percorrere, ma il viaggio avventuroso vale certamente la pena per visitare gli splendidi luoghi, i grandi laghi e le piccole città, che raggiungeremo per rilassarci. Un viaggio da non perdere!
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arrivo al mattino nella capitale Addis Abeba, incontro con il nostro staff e trasferimento in hotel per depositare i bagagli. In seguito visita della città: nel corso della giornata vedremo il Museo Nazionale, interessante soprattutto per i reperti sabei e per i resti di Lucy, antichissimo ominide vissuto nella valle dell’Awash circa tre milioni di anni fa. Se interessati, si potrà anche visitare un progetto solidale locale supportato e finanziato dalla nostra agenzia. Pranzo, e trasferimento in aeroporto per il volo di linea Addis Abeba – Mekele. Arrivo nel tardo pomeriggio, poi cena e pernottamento in hotel.
- Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 30 km, 2 h
- Pensione: Completa
- Volo domestico incluso
Oggi si parte da Mekele per la Dancalia. Hammed Ela ed in particolare Dallol sono ubicati a un’altitudine di circa 116 metri sotto il livello del mare. E’ un luogo unico, pieno di colori accesi e di formazioni saline sempre diverse. Dallol è anche uno dei luoghi più bassi del pianeta: tra oggi e domani visiteremo uno scenario fantastico e dall’aspetto quasi lunare, con formazioni di zolfo e di potassio, oltre a sorgenti e laghi colorati, e inoltre vedremo anche un lago salato con abbondante presenza di petrolio, prima di costeggiare infine il Lago Assale, dove ancora oggi viene realizzata l’estrazione del sale con tecniche sempre legate all’antica tradizione. Dopo le visite torneremo al nostro campo presso Hammed Ela. Cena e pernottamento in campo tendato o capanne per bivacco, presso Hammed Ela.
- Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 170 km, 3-4 h
- Alloggio: Capanne per bivacco presso Hammed Ela
- Pensione: Completa
Potremo osservare come avviene il lavoro tradizionale di estrazione del sale, e il successivo trasporto su interminabili carovane di dromedari, dal cuore salato di Dallol sino ai freschi altipiani del Tigray. Finite le visite, partenza verso Hawzien, nel Tigray: viaggeremo attraverso meravigliose vedute panoramiche, in un cambio paesaggistico davvero spettacolare, dal deserto di Afar fino agli altipiani tra i più alti d’Etiopia, nel Tigray. Arrivo ad Hawzien nel tardo pomeriggio, poi cena e pernottamento presso lo splendido lodge.
- Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 270 km, 6 - 7 h
- Pensione: Completa
Dopo colazione cominciamo la visita delle spettacolari chiese rupestri, scavate nell’antichità e situate nelle montagne del Tigray, come Medhane Alem Adikasho o Abraha Azba: molte di queste chiese sono accessibili solo attraverso un percorso spesso difficile ma sempre spettacolare. Nel tardo pomeriggio rientreremo presso il Gheralta Lodge, dove godremo di un’ottima cena tipica e poi pernotteremo nella piacevole quiete della montagna.
- Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 180 km, 5 - 6 h
- Pensione: Completa
Oggi ci trasferiamo da Gheralta ad Axum: lungo la strada ci fermeremo a Yeha e anche ad Adwa, per godere dello splendido paesaggio dell’acrocoro etiope. A Yeha visiteremo l’antico tempio noto come "Palazzo della Regina di Saba", risalente al periodo pre-axumita (circa IX sec. a.C.) e costruito ancora prima di Axum, con elementi provenienti anche dall’Arabia del Sud. Dopodiché faremo anche una sosta per osservare il paesaggio nei pressi di Adwa, dove nel 1896 ha avuto luogo la storica battaglia decisiva tra etiopi ed italiani, vinta dall’Imperatore Menelik II contro ogni aspettativa. Nel tardo pomeriggio infine raggiungeremo Axum, poi cena e pernottamento nello splendido hotel.
- Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno:circa 180 km, 4 - 5 h
- Pensione: Completa
Axum fu l'antica capitale della grande civiltà axumita, che vanta un patrimonio archeologico davvero notevole. Axum è una città santa secondo la chiesa ortodossa etiope, in quanto la cappella di Santa Maria di Zion custodisce secondo la tradizione etiope-ortodossa l’Arca dell’Alleanza, portata in Etiopia da Menelik I, figlio di re Salomone e della regina di Saba. Ovviamente l'accesso alla Cappella dell’Arca non è consentito ai turisti (ma solo al sacerdote “Guardiano dell’Arca”), in compenso potremo però visitare i resti degli antichi insediamenti e monasteri, nonché tutto il complesso delle chiese di Santa Maria di Zion, davvero affascinanti e mistiche. Inoltre vedremo anche le numerose steli tipiche del regno axumita, una delle quali è stata trafugata a Roma durante l’occupazione fascista, ed è recentemente tornata ad Axum. Terminate le visite, pranzo e trasferimento in aeroporto per il volo di linea Axum – Addis Abeba. Una volta nella capitale, cena e pernottamento in hotel.
- Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 10 km, 1 h
- Pensione: Completa
- Volo domestico incluso
Il viaggio verso Arba Minch conduce attraverso tutto l’altipiano etiope del Sud (Butajira, Hosaina, Soddo), in un viaggio spettacolare ed unico. Tra Hosaina e Sodo, a seconda della stagione, potremo fare una piccola deviazione per le splendide cascate di Ajora. Nel pomeriggio la strada ci conduce verso la “African Great Rift Valley”, fino alla città Arba Minch (tradotto “40 sorgenti”): la città si trova tra i due grandi laghi Chamo e Abaya, separati dal cosiddetto “Ponte di Dio”. Il lago Abaya è il più grande della Rift Valley con i suoi 1160 km quadrati. Circa una quarantina di chilometri prima di Arba Minch, si devia per raggiungere Chencha, un villaggio delle popolazioni dei Dorze, famosi per le loro abitazioni ricoperte da foglie di “falso banano” e per i lavori di tessitura: i loro abiti di cotone sono infatti tra i meglio intessuti di tutta l’Etiopia. Dopodiché, arrivo nel tardo pomeriggio ad Arba Minch, poi cena e pernottamento in hotel.
- Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 460 km, 7 - 8 h
- Pensione: Completa
Al mattino realizzeremo un’escursione in barca sul lago Chamo, il terzo lago più grande dell’Etiopia, dove oltre allo splendido paesaggio, osserveremo anche i pescatori nelle loro tradizionali barche di papiro, nonché diversi tipi di animali autoctoni come aironi, rapaci, pellicani, ippopotami e coccodrilli. Numerosi coccodrilli infatti vivono in una baia del lago Chamo, che per questo motivo viene addirittura chiamata “Mercato del coccodrillo”. Dopo pranzo si prosegue verso Konso, e una volta arrivati ci aspettano un’ottima cena e un meritato riposo presso il Lodge.
- Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 100 km, 2 h
- Pensione: Completa
Konso è una città posizionata in cima ad una splendida altura: l’attrazione principale è costituita dall’antica e complessa cultura delle popolazioni Konso e dai loro villaggi davvero affascinanti. Questo gruppo etnico è famoso per i loro campi terrazzati, sostenuti da muri in pietra, così come per le loro steli sepolcrali in legno. Inoltre i villaggi dei Konso hanno una struttura fissa, in cui un casolare per la comunità degli uomini non sposati costituisce il punto centrale. Dopodiché, nel pomeriggio vedremo nei dintorni di Konso il piccolo villaggio di Gesergio, 17 km a sud-ovest di Konso: la zona di Gesergio è un luogo circondato da bizzarre formazioni di pinnacoli di sabbia che assomigliano a piccoli grattacieli naturali, che hanno fatto guadagnare l’appellativo di “New York africana” a questo piccolo villaggio. In serata, ritorno a Konso, cena e pernottamento al lodge.
- Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 40 km, 1 h
- Pensione: Completa
La strada che conduce da Konso a Yirgalem attraversa un territorio sempre fertile, e spesso i bambini sul bordo della strada vendono frutti freschi e maturi, davvero deliziosi! Nel tardo pomeriggio arriveremo a Yirgalem, ed in serata sarà interessante vedere il pasto delle iene che attirate dal cibo offerto, escono timidamente dalla foresta dove vivono. Dopodiché cena e pernottamento nel lodge.
- Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 350 km, 6 - 7 h
- Pensione: Completa
Yirgalem è una città dell'Etiopia meridionale, e fu occupata dagli Italiani il 1º dicembre 1936. Inoltre, fu la capitale della Provincia di Sidamo fino al 1975, quando il capoluogo fu spostato ad Hawassa. Al mattino presto, dopo la prima colazione partiremo dunque per un trekking verso il villaggio Sidama, per vedere centinaia di specie di uccelli autoctoni e visitare le grandi coltivazioni di caffè. Nel pomeriggio rientro a Yirgalem e poi tempo per relax. Cena e pernottamento al lodge.
- Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 10 km, 1 h
- Pensione: Completa
Al mattino presto partenza per Hawassa, capitale della regione meridionale: questa città universitaria si trova sul lago di Hawassa, uno dei laghi più belli della Rift Valley, dove visiteremo il mercato del pesce che sorge lungo la sponda del lago. Poi si prosegue verso Langano, e all’arrivo ci sarà tempo a disposizione per un po’ di relax ed una piacevole passeggiata lungo le meravigliose rive del lago. Nel tardo pomeriggio visiteremo il parco nazionale di Abjatta-Shalla, ove si trovano due meravigliosi laghi. Sul Lago Shalla ci sono sorgenti di acqua calda, dove le popolazioni locali non solo fanno il bagno e lavano i loro vestiti, ma cucinano mais e patate nelle sorgenti più calde. Aquile, cormorani e pellicani possono essere osservati in entrambi i laghi, mentre i fenicotteri si trovano principalmente sulle rive del Lago Abjatta. Inoltre, diversi esemplari di struzzi e gazzelle vivono direttamente presso l'ingresso del parco. Infine cena e pernottamento al Lodge.
- Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 160 km, 2-3 h
- Pensione: Completa
Oggi si ritorna verso Addis Abeba. Prima di arrivare nella capitale visiteremo inoltre il sito archeologico di Tiya: dal 1980 questo sito fa parte del patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO. Vanta molte stele funerarie antiche, decorate con incisioni misteriose di cui ancora oggi non si conosce il significato né l’origine. Infine, arrivo ad Addis Abeba, cena tipica e trasferimento in aeroporto per il volo internazionale, con finalizzazione del viaggio.
- Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 230 km, 5 - 6 h
- Pensione: Completa
Il prezzo riflette questo specifico itinerario ed è pensato per darti un'idea del budget richiesto per questa destinazione. Durante il processo di programmazione del viaggio, il nostro agente locale ti aiuterà ad adattare il tuo viaggio secondo il tuo budget.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da |
---|---|
Tutto l'anno | 3.790 € |
Bambino (3 - 12 anni): -20%