Specialista dei viaggi classici e di avventura in Etiopia
Perché viaggiare in Etiopia?
L'Etiopia: questo Paese africano, grande quattro voltre l'Italia, è ricco di una cultura e di una storia che non hanno nulla da invidiare al Vecchio Continente. Immergiamoci insieme, dunque, in uno dei Paesi più affascinanti dell’Africa. L’Etiopia è un Paese che delizierà i viaggiatori mettendo a loro disposizione una vasta gamma di scoperte, tanto ricche quanto belle: gli altipiani, i laghi, i vulcani, il Nilo Blu, una fauna e una flora variega...
L'Etiopia: questo Paese africano, grande quattro voltre l'Italia, è ricco di una cultura e di una storia che non hanno nulla da invidiare al Vecchio Continente. Immergiamoci insieme, dunque, in uno dei Paesi più affascinanti dell’Africa. L’Etiopia è un Paese che delizierà i viaggiatori mettendo a loro disposizione una vasta gamma di scoperte, tanto ricche quanto belle: gli altipiani, i laghi, i vulcani, il Nilo Blu, una fauna e una flora variegati ed edifici dall’architettura molto antica. La storia dell’Etiopia, d'altra parte, ha origini molto antiche. È la culla dell’umanità: Lucy, l’ominide più antica, ha abitato qui tre milioni di anni fa. Inoltre, questo Paese è anche all'origine delle grandi civiltà semitiche, la patria della Regina di Saba. In una storia molto più vicina a noi, è il solo Paese africano a non avere mai conosciuto la colonizzazione europea. Oggi, viaggiare in Etiopia è vivere un'avventura... e che avventura! Partirai alla ricerca di siti che illustrano questa storia unica e vorrai tornarci nuovamente per avere la possibilità godere ancor di più dell’ospitalità del popolo etiope, che rappresenta un vero stile di vita tradizionale, grazie a tradizioni antiche che durano ancora oggi. O magari per partecipare in prima persona alle celebrazioni del Timkat!
Vedi di più
Abbiamo conosciuto l'Etiopia attraverso la cultura, la forte spiritualità, le bellezze della natura e del paesaggio, ma soprattutto attraverso il contatto diretto con le persone, grazie alla nostra bravissima guida.
Il viaggio è terminato ed è andato abbastanza bene, nonostante diversi problemi di salute di alcuni del gruppo. Ma questo credo sia da tenere in conto in un gruppo numeroso e con un tour di 3 settimane passando dalle montagne con un trek di 6 giorni alla calura della Dancalia. Posti meravigliosi, montagne, chiese rupestri del Tigray, l' Abuna Yemata è un gioiello incastonata in una ripida montagna. Senza parole. Organizzazione: ottima. Il team di guardie, mulattieri, cuoco e cucina veramente straordinari. La cucina veramente ottima tenendo conto delle situazioni in cui cucinano, devo dire che abbiamo mangiato meglio in quei giorni che in albergo o ristoranti di città. Guida: a mio parere siamo stati fortunati (almeno io ritengo di esserlo stato) ad avere come guida Groum, giovane, allegro, simpatico, ci siamo divertiti e a saputo gestire le varie situazioni che si sono presentate. Un'ultima considerazione su Dallol. Un posto veramente unico, ma sino a quando durerà se non si trova un sistema per preservarlo? L'orda frenetica di turisti consapevoli o no mettono veramente a rischio questo posto paradisiaco, se non si studia un sistema, un percorso fisso dove passare, in quanto a mio parere ogni centimetro di quel territorio è prezioso.
viaggio intenso e difficile ma coordinato in maniera sublime
Lorenzo con la sua cultura e preparazione ci ha fatto amare il popolo e lo stato di Etiopia piu' di ogni aspettativa