Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Etiopia

Lalibela, città monastica nel cuore della culla dell'umanità

L'Etiopia è il Paese che viene considerato come la culla dell'umanità, niente poco di meno. In effetti, è in queste terre africane che è stata scoperta Lucy, l'ominide più antico mai ritrovato. Si tratta anche di uno dei primi paesi del mondo ad essersi convertito al cristianesimo. Del resto, la presenza di numerose religioni conferisce all'Etiopia un'aura mistica che ogni viaggiatore potrà assaporare trascorrendo il tempo con calma e impregnandosi dell'atmosfera del Paese nel corso del suo viaggio in Etiopia. E questo vale soprattutto per Lalibela, città monastica che viene soprannominata giustamente Gerusalemme Nera.

Lalibela e le sue chiese scavate nella roccia

Lalibela è una città monastica appollaiata a 2630 metri di altitudine nella regione di Amhara, nel nord dell'Etiopia, e fa parte del Patrimonio Mondiale dell'Unesco dal 1978. Questa città ha la particolarità di ospitare undici chiese monolitiche di epoca medievale, ottenute scavando direttamente nella roccia. Un lavoro umano stupefacente che risalirebbe al XII secolo e la cui forma sarebbe una rappresentazione simbolica della Terra Santa.

Chiesa di Bet Giyorgis (San Giorgio) vista dall'alto

Considerata come una città santa per i cristiani ortodossi dell'Etiopia, alcune di queste chiese sono ancora tutt'oggi in attività. È significativo che nei dintorni, un paese di 6000 abitanti conta più di 1500 preti tra le sue fila! 

Purtroppo, l'erosione naturale produce il degrado della roccia e aumenta i rischi di cedimento, nonostante gli sforzi compiuti dall'UNESCO per proteggere e valorizzare il luogo. Ecco quindi un tesoro architettonico e culturale che sembra destinato a scomparire.

Lalibela, alla ricerca della spiritualità

Etiopi che vanno in chiesa

Nel corso del tuo viaggio e della visita di queste chiese, sarai sopraffatto dalla forza e dall'intensità spirituale emanata da questi luoghi santi che rinchiudono catacombe e che comunicano tutti tra di loro attraverso un'intelligente rete di cunicoli sotterranei.

Non devi assolutamente perderti la visita alla chiesa Bet Giyorgis, la più famosa tra tutte. Con i suoi 30 metri di altezza e la sua sorprendente antichità, questa chiesa rupestre è tra le più impressionanti, rivestita interamente di basalto grigio scuro. Da un punto di vista architettonico, si inserisce perfettamente nel paesaggio e offrirà al tuo viaggio il tocco di Storia e spiritualità che sei sicuramente venuto a cercare fino qui, nella culla dell'Umanità.

La famosa chiesa di Bet Giyorgis (San Giorgio) di Lalibela

Laetitia Santos
34 contributi
Aggiornato il 22 marzo 2016

Idee di tour

  • Sport e adrenalina
Trekking dalle Simiens Mountains a Lalibela
9 giorni (a persona) 2.390 €
  • Avventura
Dagli altopiani settentrionali al deserto della Dancalia
11 giorni (a persona) 3.870 €
raggiungi un gruppo
  • Grandi classici
Tour storico e paesaggistico nei luoghi imperdibili dell'Etiopia
10 giorni (a persona) 1.980 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio