Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Finlandia

Vai ad assaporare la magia del Natale a Rovaniemi

È all'altezza del circolo polare artico che si va a scoprire Rovaniemi, la capitale della Lapponia finlandese.

Il mito di Babbo Natale

Babbo Natale esiste in tutto il mondo. Che la mattina del 25 dicembre faccia caldo o che la neve si sia posata nei giardini delle case, la tradizione resta la stessa. I piccoli si svegliano meravigliati davanti ai regali posti sotto l'albero di Natale. Ringraziano Babbo Natale per aver fatto tutta quella strada ed essersi infilato con difficoltà nel camino per accontentarli. I più fedeli alla tradizione possono anche inviare una lettera a Babbo Natale... a Rovaniemi in Lapponia! È lì che il mito si sviluppa, con un intero villaggio destinato alla magia del Natale.

Il villaggio di Santa Claus

Il villaggio di Babbo Natale è il genere di luogo che non riscuote un successo unanime. Alcuni lo adorano per il suo aspetto fiabesco, altri lo odiano per il suo aspetto commerciale. Come per tutti i luoghi estremamente turistici, credo che valga la pena farsi una propria opinione.

Rovaniemi - Santa Claus

All'atto pratico, cosa si può fare nel villaggio di Babbo Natale? Incontrare Babbo Natale, ovviamente! E portarsi via un bel souvenir facendo una foto con lui. Si possono anche scrivere delle cartoline vicino al camino e spedirle con un francobollo speciale dell'ufficio postale di Babbo Natale. Un'esposizione ti mostrerà le varie tradizioni e costumi di Natale nel mondo, insieme a un laboratorio di progettazione di giocattoli. Infine, una vasta area ospita vari negozi, addobbati con le belle luci di Natale.

L'Arktikum

Non si passa tutti i giorni per il villaggio di Babbo Natale. È un'occasione per spremersi le meningi a Rovaniemi, visitando l' Arktikum, ad esempio. La storia, la cultura e l'ambiente di Rovaniemi e della Lapponia finlandese vi sono presentati dalla preistoria fino agli anni '70.

La parte museale dell'Arktikum presenta la storia di Rovaniemi e le credenze relative al grande nord. La parte del centro scientifico è invece più incentrata sulle conseguenze che il cambiamento climatico ha apportato e apporterà alla fauna e alla flora artiche e alle popolazioni di questa bella regione.

In questo museo, dove puoi acquisire una gamma importante di conoscenze, il lato ludico svolge un ruolo importante. I supporti utilizzati sono vari e le informazioni sono rese accessibili a un pubblico molto vasto grazie ad animazioni, fotografie, esposizioni di costumi e oggetti antichi, ecc...

Osservazione delle aurore boreali

Cosa c'è di meglio che osservare le aurore boreali al caldo sotto il piumone? Impossibile mi dirai! E invece, il sogno diviene realtà a Rovaniemi. Un po' in disparte rispetto alle luci della città, puoi trovare un hotel di lusso che offre degli igloo molto particolari: non sono fatti di ghiaccio ma hanno un tetto di vetro che dà una visuale privilegiata sul cielo danzante della Lapponia. Un'occasione unica! Parlando di igloo, i più coraggiosi non potranno perdersi la scoperta delle condizioni di vita delle popolazioni autoctone, passando una notte in una camera interamente fatta di ghiaccio. Non preoccuparti, la temperatura non scende mai sotto gli 0°C ed esistono dei piumini previsti esattamente per questo scopo.

Clémentine Camara
24 contributi
Aggiornato il 23 ottobre 2015

Idee di tour

combinato
  • Grandi classici
L'Aurora Boreale tra gli Igloo di vetro
5 giorni (a persona) 1.310 €
  • Sport e adrenalina
Arcipelago di Turku su due ruote
7 giorni (a persona) 1.140 €
  • Grandi classici
Helsinki e la regione dei laghi in libertà
7 giorni (a persona) 1.390 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio