Un viaggio per entrare in contatto con il vero spirito giapponese, in perfetto equilibrio tra tecnologia e tradizione, lo spettacolo della natura così unico, ed i sapori della sua delicata cucina. Sarete accolti da questa magnifica terra, andrete alla scoperta delle grandi città e durante l’itinerario, ascolterete le meravigliose storie che questo paese ha da offrire, come sempre sa farlo, in armonia nei contrasti.
Tour con partenze garantite tutti i sabati dal Giappone, minimo due partecipanti.
Partecipanti
da 2 a 25 personeArrivo all'aeroporto internazionale di Tokyo.
Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il vostro assistente parlante lingua italiana che vi darà il benvenuto. Trasferimento in hotel e check-in. Resto della giornata a disposizione. Il nostro assistente saprà darvi tutti i consigli ed indicazioni utili per scoprire Tokyo.
- Pasti esclusi e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Tokyo, la grande metropoli con i suoi grattacieli, i suoi quartieri caratteristici. Sono consigliate le visite al palazzo governativo di Tokyo a Shinjuku che, con i suoi 243 metri di altezza, è il terzo palazzo più alto della città. Al quartiere di Harajuku, il luogo di nascita di molte delle tendenze della moda giapponese, famoso per la sua Takeshita Dori lunga circa 400 metri fiancheggiata da negozi, e che accoglie un mix di culture che la rende unica. Alla Omotesando Dori descritta come gli Champs-Elysees di Tokyo e ovviamente al Santuario scintoista Meiji, dedicato all’imperatore Meiji e alla sua consorte oppure al tempio Sensoji, simbolo dello stesso antico quartiere di Asakusa.
- Pasti esclusi e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Possibilità di dedicare questa giornata ancora alla capitale, tutta da scoprire, dalle sue origini, che nel Castello di Edo (oggi Palazzo Imperiale) trova la più grande testimonianza, oppure a possibili escursioni, anche a Nikko. Impossibile resistere al fascino degli incantevoli santuari incastonati nelle circostanti montagne tra cui il Santuario Tōshō-gu, principale attrazione di Nikko, con la magnificenza dei 34 metri di altezza della sua pagoda. O Kamakura, conosciuta come “la Kyoto del Giappone dell’Est” un vero spettacolo della natura immersa nel verde, il viale centrale con una doppia fila di sakura (ciliegi), da togliere il fiato in primavera.
- Pasti esclusi e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento al bus terminal e partenza per la "regione dei Cinque Laghi", ai piedi del Fuji. La regione, ricca di fonti termali, é celebre per la spettacolare vista sul Monte Fuji. Il lago Kawaguchi, tra tutti, offre una delle viste più mozzafiato. Nominata anche Patrimonio Culturale mondiale, questa regione vanta innumerevoli attrazioni e siti d'interesse turistico tra cui:
- la Panoramic Ropeway, dal cui punto di osservazione è possibile godere di una delle più belle viste del Fuji-san.
- la Chureito Pagoda, meravigliosa nel suo rosso intenso e anch'essa sfondo dei più suggestivi scatti del Fuji
- il villaggio di Oshino Hakkai, con le sue sorgenti naturali e il suo rinomato mercato ortofrutticolo, sosta ideale dove poter assaggiare le delizie locali.
NB: la visibilità del monte Fuji dai vari siti panoramici non è garantita in quanto dipendente dalle condizioni meteo.
- Pranzo incluso, cena esclusa e pernottamento in hotel.
In mattinata, proseguimento della visita del Lago Kawaguchi e dintorni. Naturalmente non può mancare l'escursione in bus di quello che è il simbolo del Giappone, il monte Fuji, fino alla sua 5a stazione, a 2305 mt di altitudine, per lasciarsi permeare dalla sacralità della montagna, che rappresenta la vetta più alta del Giappone con i suoi 3776 mt e che nel 2013 è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Pranzo incluso. Nel pomeriggio partenza in bus per Mishima e cambio Shinkansen per Nagoya (percorso in treno per Nagoya senza assistenza).
Trasferimento libero in hotel.
NB: l'accesso fino alla 5a stazione del monte Fuji non è garantito in quanto dipendente dalle condizioni meteo.
- Pernottamento in hotel.
- Cena esclusa.
Prima colazione in hotel e partenza verso la Valle di Kiso. Lungo questa valle, conosciuta per gli “Hinoki”, alberi da cedro molto profumati, si sviluppò un antico percorso commerciale: il"Kisoji" che, durante il periodo Edo divenne parte dell’antica “Nakasendo” il percorso che collegava Kyoto con Tokyo, l’antica strada dei samurai.
Qui il tempo sembra essersi fermato: i panorami di montagna, la natura, i colori dei campi coltivati... Si rientrerà poi a Nagoya ed in treno Shinkansen si proseguirà poi per Osaka. Trasferimento in hotel.
- Pranzo incluso, pernottamento in hotel.
- Cena esclusa.
Prima colazione in hotel. Oggi scoprirete l’eclettica Osaka, la vera forza motrice del Kansai, famosa per i suoi abitanti dal carattere schietto e per la sua cucina sostanziosa. Andrete alla ricerca delle cose più insolite che Osaka ha da offrire, pranzerete gustando i piatti tipici della zona, tra tutti i famosi Takoyaki, e Okonomiyaki. Ogni angolo ha la sua caratteristica: la ruota panoramica, l’insegna pubblicitaria della Glico, ormai quasi un simbolo della città: Denden Town, la città dell’elettronica e dei manga, Amerikamura, la zona dei locali e dei negozi di moda e Shinsaibaishi con tutte le sue variegate attività commerciali. La sera la città è tutta da scoprire, Dotonbori, uno dei suoi quartieri più caratteristici, con le sue luci al neon, dove trovare tantissimi negozi, locali, ristorantini caratteristici dove gustare la famosa cucina del Kansai.
- Cena esclusa e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il Monte Koya. Qui, in un altopiano avvolto da fitte foreste e attorniato da otto vette, si trova il complesso monastico del Kōyasan, uno dei più antichi monasteri buddisti, risalente a 12 secoli fa e sede della setta che pratica un tipo di Buddismo esoterico, il Buddismo Shingon.
Il monastero è circondato da una fitta foresta di cedri maestosi, un luogo davvero speciale.
- Pranzo incluso e cena vegetariana seguendo i principi della cucina ShojinRyori.
- Pernottamento in Shukubo (alloggio del tempio in camera stile giapponese con bagni in comune).
Prima colazione vegetariana in shukubo.
Le giornate quì a Koyasan iniziano presto, con il tempo scandito dalle incombenze del monastero. Sarà possibile partecipare alla preghiera del mattino e poi approfondire la conoscenza di questo luogo mistico. L'intera area sacra del Monte Kōya, è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'umanità. Da segnalare: la sua Daimon (grande portale) l'entrata principale all’area sacra, il Kongōbu-ji, il principale tempio del Buddismo Shingon, che ospita uno dei più bei giardini di pietra giapponesi (karesansui). Ed il Oku-no-in, considerato il luogo più sacro dell'area. Partenza in treno per Kyoto.
- Pranzo incluso, cena esclusa e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Tra i tanti tesori che Kyoto ha da offrire, é consigliata una visita al tempio Kinkaku-ji, chiamato “Padiglione D’Oro”, davanti al quale si estende un meraviglioso giardino. Vi suggeriamo poi di proseguire la visita con il Castello Nijo in pieno centro città, una delle più importanti testimonianze del periodo Edo giapponese ed un sito Unesco ed il tempio Kiyomizu-dera, patrimonio culturale dell’Unesco dal 1994 dal quale è possibile ammirare una splendida vista sulla città. Dal tempio, scendendo lungo la folkloristica stradina di Sannenzaka, ricca di botteghe e santuari, e proseguendo lungo la Ninnenzaka si raggiungerà il caratteristico quartiere di Gion, che conserva ancora tutto il suo fascino antico, dove, se si è fortunati, lungo la Hanami-koji si possono incontrare delle vere Geisha.
- Pasti esclusi e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Consigliamo escursione a Nara, antica capitale imperiale, luogo di grande interesse culturale e religioso dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Da vedere il tempio Todaiji e il grande parco con i cervi sacri. Il tempio è costruito interamente in legno al centro del quale si trova il Buddha Daibutsu (il più grande al mondo, alto 15 metri).
- Pasti esclusi e pernottamento in hotel.
Prima colazione in Hotel. Trasferimento all'Aeroporto Internazionale del Kansai Osaka in coincidenza con il volo di rientro in Italia.
Partenza per l'Italia con il vostro volo prescelto.
Fine dei nostri servizi.
PS: possibilità di aggiungere su richiesta una estensione in post-tour di 3 giorni/2 notte – Kyoto/Hiroshima/Miyajima/Himeji/Osaka condizioni su richiesta.
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.