Vacci di mattina, perché nel pomeriggio rischierai di trovare una folla di visitatori giapponesi e stranieri.
Comincia la passeggiata dal parco Yoyogi, dove troverai il centenario tempio shintoista di Meiji.
Ho avuto l'occasione di visitare Harajuku diverse volte durante i miei due soggiorni a Tokyo. Ciò mi ha permesso di capire come è organizzato il quartiere e di trovare dei piccoli bar e ristoranti lontani dalla folla, che propongono dei menù a prezzi ragionevoli.
C'è, infatti, una concentrazione di giovani eccentrici lungo la via Takeshita, ma, allontanandoti di pochi metri, troverai il viale di Omotesandō, nel quartiere di Shibuya, uno dei luoghi più esclusivi della città, dove l'arte e il design si incontrano per creare delle vetrine di negozi di lusso che attirano una clientela molto diversa da quella di Harajuku.
Se ti interessa la moda, dai un'occhiata alla galleria "La Forêt", dove troverai dei negozi che propongono tutti i capi che si vedono sfilare sulle passerelle della fashion week milanese. Harajuku ha qualcosa per tutti i tipi di viaggiatori, che ti interessi o meno l'industria dell'immagine, questo luogo ti sorprenderà, perché lo troverai solo in Giappone, e in particolare solo per le vie di Tokyo, non potrai perdertelo durante il tuo viaggio in Giappone.
Di Harajuku, si conoscono soprattutto Takeshita Dori e i suoi negozi variopinti. Se mi è piaciuto farmi strada tra gli scaffali pericolanti sotto t-shirt di Lady Gaga o borsette dalle forme improbabili, sono rimasta affascinata soprattutto dall'altra faccia di questo quartiere a volte poco conosciuto.
Consiglio di proseguire la visita fino a Harajuku Street e Cat Street. Qui, come per magia, la folla sembra sparire e ci si può godere il fascino discreto di queste vie calme e accoglienti. Vi si possono scovare altri tesori, in un negozio di vestiti usati vintage o in un negozio di moda hawaiana, ma io mi sono innamorata della visita al Design Festa, un luogo atipico che unisce gli atelier di alcuni artisti, un bar e delle sale d'esposizione.
Per un ultimo cambio d'atmosfera, consiglio di comprare una di queste crêpes rivedute e corrette di cui i giapponesi detengono il segreto, e portarla al parco Yoyogi, di fronte a Takeshita dori, per un'immersione rilassante nel verde.