
Il Giappone è un mix straordinario di modernità e tradizione e Nara ne è l'emblema. Ma Nara è soprattutto una tappa da non perdere in un viaggio in Giappone per tutti gli amanti della fauna e per le famiglie con bambini. In effetti mi è parso di vedere degli affascinanti cervi passeggiarci...
Scendendo alla stazione di Kintetsu, ci si trova di fronte ad un paesaggio abbastanza desueto. A sinistra: palazzi che testimonano l'avanzata urbanizzazione. A destra: una natura prorompente e verde a perdita d'occhio.
Vai a destra, e vedrai pian piano la città lasciare il posto alla campagna, finché non incrocerai, dopo circa 200 metri, il primo cervo. Non farai in tempo a domandarti cosa ci faccia là, che subito ne incontrerai un altro, poi un piccolo branco, fino a renderti conto che qui gli amici di Bambi sono in maggioranza. E non a caso, visto che i cervi sono stati nominati tesoro nazionale, e sono considerati messaggeri di Dio nella religione shinto.
Prosegui il tuo cammino, e in breve tempo ti imbatterai nel tempio Todai-ji, con la sua gigantesca porta di legno ed il suo enorme Buddha in bronzo (un bambinone di 15 metri di altezza e 350 tonnellate di peso).
Concediti poi un momento di relax nell'Isui-en, probabilmente il giardino più bello in tutto l'arcipelago giapponese.
Prenditi il tempo per una tappa al Museo Nazionale di Nara: ne vale la pena, sia per le sue scritture che per le sculture di Buddha e di bodhisattvas.
Non devi, non puoi passare per il Kansai o fare un viaggio in Giappone senza fermarti a Nara. A solo un'ora da Kyoto e da Osaka, l'antica capitale del Giappone è tanto fresca quanto ricca a livello culturale.
A solo un'ora da Kyoto e da Osaka, l'antica capitale del Giappone è tanto fresca quanto ricca a livello culturale. La vicinanza delle sue imperdibili attrazioni permette in una giornata, se ben organizzata, di immergersi nella tradizione giapponese.