Quando partire
Il clima in Giappone varia a seconda della regione in cui ci si trova. Le stagioni più turistiche sono la primavera e l'autunno; se scegli una di queste per il tuo viaggio in Giappone, considera la significativa affluenza di turisti nei templi e nei luoghi sacri.Modalità di ingresso nel paese
Avrai bisogno di un passaporto valido durante tutta la durata del tuo soggiorno, mentre il visto non è necessario per soggiorni turistici inferiori ai 3 mesi. Per maggiori informazioni, potrai consultare il sito della Farnesina.Sanità
Non è obbligatoria nessuna vaccinazione. Negli ultimi anni sono aumentati i casi di morbillo, perciò prima di partire controlla di aver fatto il vaccino contro il morbillo e quello DTP.
Pensa anche a stipulare un'assicurazione sanitaria e di rimpatrio che copra le spese ospedaliere.
Biglietti aerei
Il prezzo di un volo aereo per il Giappone può variare dai 400€ ai 1000€ in base alla soluzione di volo. In alta stagione, i prezzi possono essere molto elevati; confronta anche le tariffe delle varie compagnie aeree, in quanto le differenze possono essere rilevanti.Fuso orario
Il fuso orario tra Italia e Giappone è di +8h. Dunque, quando a Roma sono le 12h, a Tokyo sono le 20h.Lingua
La lingua ufficiale è il Giapponese.Indirizzi e numeri utili
Ambasciata d'Italia in Giappone
2-5-4 Mita, Minato-ku
Tokyo
Tel: +81 3 34535291
Ambasciata del Giappone in Italia
Via Quintino Sella, 60
00187 Roma
Polizia: 110
Servizio di Consulenza per Stranieri della Polizia Metropolitana: (03) 3503-8484
Pompieri: 119
Ambulanza: 119
Tokyo Clinic (medici anglofoni o francofoni) : 03 3436-3028 e 03 3436-3025.
Farnesinasito ufficiale
Telefono e internet
Il prefisso telefonico del Giappone è l'81.
Il Giappone è un Paese avanzato sul piano della tecnologia e di internet: non avrai alcun problema a trovare una connessione.