Scoprire una cultura diametralmente opposta
Dimentica ogni logica o abitudine occidentale, l'India ti accoglierà nel suo gioioso disordine collettivo. Dal senso della circolazione alle mucche sacre che dormono sui binari della stazione, dai templi induisti che celebrano migliaia divinità, alle centinaia di dialetti diversi usati in tutto il paese... l'India è grande, maestosa, ma soprattutto disorientante. Una cultura davvero a parte, ma condivisa da più di un miliardo di anime. Tornerai dal tuo viaggio in India pieno di aneddoti e fotografie!Ogni paesaggio vi è rappresentato
Che tu voglia arrampicarti in cima all'Himalaya, fare surf sulle onde del Kerala, vagare per il deserto del Rajasthan, giocare a Robinson Crusoe sulle isole Andaman o rivivere The Millionnaire nei quartieri di Bombay, in India tutto è possibile. Il tuo unico nemico? Il tempo. È impossibile vedere tutto il paese, anche facendo un tour anno intero. Scegli dunque le tue priorità e torna in India più volte!Gustare la vera cucina indiana
L'India è forse l'unico paese a grande maggioranza vegetariana dove non sentirai mai la mancanza della carne. Ricca di numerose influenze (portoghese, inglese, francese...), si potrebbe dedicare un intero viaggio solo alla scoperta della cucina indiana. Il chapati del nord fa concorrenza al parathafarcito di verdure o al dosa al gusto di noci di cocco del sud del paese (e stiamo parlando solo di pane!). I primi giorni, specifica che vorresti del "non-spicy", in quanto tutte le ricette indiane sono comunque piccanti, e non limitarti al pollo al curry ma assaggia tutto! La cucina indiana delude molto raramente...Scoprire Bollywood
Se hai abbastanza tempo, vai a fare un giro dalle parti del Gate of India di Bombay e aspetta un pochino. Ogni giorno, degli agenti di Bollywood vi si recano alla ricerca di turisti che facciano da comparse in una delle loro mega-produzioni. Ti proporranno una data durante la settimana, in cui il tuo ruolo consisterà spesso nel ballare in una discoteca o far finta di cenare in un ristorante di immigrati. Un bel modo per scoprire il dietro le quinte di un'industria gigantesca e conservare allo stesso tempo un ricordo del tuo viaggio, quando, qualche mese più tardi, potrai acquistare una copia della tua apparizione in un film indiano.Superare i propri preconcetti per capire gli indiani
I primi giorni in India possono disorientare. Il rumore, la folla, le occhiate alla tua pelle, gli odori, la ricchezza a fianco della miseria. L'India ha delle ragioni che la ragione ignora. Ma una volta superati i preconcetti, potrai scoprire un po' di questa cultura, la sua evoluzione, la sua spiritualità, la sua gentilezza, il suo stupore di fronte all'occidente e alle nostre abitudini... Un viaggio in India ti permetterà di mettere in discussione ciò che consideriamo "normale" o scontato. Un ottimo modo per ricordarsi o per scoprire che la normalità è limitata al nostro ambiente sicuro. E che nessuno ha torto, né ragione. Gli indiani sono diversi in molti aspetti, ma sono comunque un popolo fantastico da cui possiamo imparare molto.Avvicinarsi all’Induismo e partecipare all’Holi color festival
Ancora oggi gli Indiani sono molto legati alle loro tradizioni e alla loro cultura. Basti pensare che se anche la divisione in caste è ormai fuori legge, in molte città e villaggi è ancora alla base del sistema gerarchico. Ma gli Indiani sono anche molto religiosi. La religione principale dell’India è l’induismo, seguita dall’islamismo, praticato soprattutto nel nord dell’India e nelle aree più prossime al Pakistan.Un tour dell’India è quindi un’ottima occasione per scoprire da vicino l’induismo, osservare i santoni e visitare templi bellissimi. Se poi pianifichi il tuo viaggio in India in primavera, potresti far coincidere il tuo tour con l’Holi color festival, il festival che celebra i colori e l’amore.