
Probabilmente uno dei vulcani più atipici del mondo, il Kawah Ijen vale la deviazione. Tutti gli sforzi che bisogna fare per arrivarci valgono davvero la pena. Che lo spettacolo abbia inizio...
Nel cratere del vulcano si trova il lago più acido del mondo (per un tuffo, ripassa più tardi...), di un colore straordinario che contrasta davvero con il paesaggio. IlKawah Ijen è anche la più grande riserva naturale di zolfo al mondo. Un titolo che offre ai visitatori delle scene soprannaturali: di notte, delle fiamme blu di zolfo si innalzano dal cratere a una temperatura di oltre 200°C!
Gli "estrattori di zolfo", come vengono chiamati, insieme allo scenario incredibile del luogo, sono le celebrità del vulcano. A centinaia, fanno avanti e indietro senza sosta tra il cratere e il villaggio con oltre 70 kg di minerali sulla schiena (vengono pagati in base al peso che trasportano). La loro aspettativa di vita dopo aver respirato i fumi dello zolfo ogni giorno per anni? 40 anni... Se vuoi portare a casa un souvenir dal Kawah Ijen, potresti comprare una delle loro statuette di zolfo, almeno sarai sicuro che il denaro finirà direttamente nelle loro tasche.
Se il Kawah Ijen è un must-see deltuo soggiorno in Indonesia, non è il sito più accessibile dell'isola... Una volta che avrai pianificato come arrivare sul posto, con un tour organizzato (spesso abbinato al vulcano Bromo, un altro sito da non perdere a Giava), oppure dopo aver preso vari mezzi pubblici (faticoso ma molto più economico), ti resterà solo la salita di 3 km che ti separa dal cratere. Una distanza breve da non prendere alla leggera: la salita infatti è molto ripida. Soprattutto se intraprendi il cammino per poter osservare le fiamme blu nel cratere (che ti consiglio vivamente).
Troverai molte guide che offrono i propri servizi per la discesa all'interno del cratere. Se hai un budget limitato (o se preferisci prendertela con calma sul posto), sappi che puoi intraprendere la discesa anche da solo: impossibile sbagliare strada e, soprattutto, ci saranno già talmente tante guide con altri turisti che non dovrai far altro che seguire i loro passi.
L'alba dalla cima del vulcano è un momento magico al quale dovrai assolutamente assistere. Se sali di notte, scoprirai il paesaggio che ti circonda man mano che il sole illuminerà il sito... Lago acido, mare di nuvole, valle verdeggiante in contrasto con gli alberi spogli vicino al vulcano:al Kawah Ijen, si ha l'impressione di trovarsi alle origini del mondo!Gli amanti della natura e della geologia pensino a caricare le batterie della propria macchina fotografica: non ti capiterà tutti i giorni l'occasione di inoltrarti nelle viscere della Terra...
Una giornata è sufficiente per approfittare del sito, ma, visto che questa "spedizione" non è esattamente riposante, non esitare a rimanere una notte in più nei dintorni, ci sono molte piantagioni di caffè dove poter passare un pomeriggio!