
Il più grande paese musulmano del mondo ha vissuto degli importanti cambiamenti durante l'ultimo decennio. La fine della dittatura e l'apertura al mondo, con la recente elezione di un presidente dalle origini povere potrebbe convincerti a visitare l'Indonesia.
Il presidente indonesiano Joko Widodo, soprannominato "Jokowi", è arrivato al potere lunedì 20 ottobre 2014. Quest'uomo di 53 anni, di origini umili e appassionato di rock, è una novità nel panorama politico dell'Indonesia. Infatti, in meno di dieci anni, ha saputo far puntare i riflettori su di lui, concentrandosi sulla sua notorietà come "uomo del popolo". È il primo capo di stato a non aver avuto legami personali o politici con il generale Suharto, dittatore del paese per più di tre decenni. Anche se l'Indonesia conosce una comprensibile effervescenza, ci sono ancora molte cose da fare perché la democrazia sia davvero tale nel Paese.
Tra le notizie recenti, la relazione tra la Papuasia e l'esercito indonesiano è alquanto complicata. Una manifestazione pacifica si è conclusa con 5 morti. Le persone che abitano in Papuasia denunciano di sentirsi trattati come cittadini di "serie B" dall'Indonesia.
Inoltre, ci sono alcune libertà che non vengono rispettate. Ci sono stati dei giornalisti francesi che si sono fatti arrestare per aver voluto girare un reportage a proposito della Papuasia senza aver avuto l'autorizzazione (che è difficilissima da ottenere). Sono stati condannati, anche se sono stati liberati in un secondo tempo.
Il gruppo armato che lotta per una Papuasia Libera fa parte della lista delle organizzazioni terroristiche degli Stati Uniti.
Bisogna ancora vedere se l'entusiasmo suscitato dal presidente avrà davvero delle conseguenze positive. I recenti accordi con la Cina e la sua partecipazione all'associazione delle nazioni del Sudest asiatico contribuiscono ad affermare la sua supremazia politica.
La sua ambizione di rafforzare il dominio marittimo dell'Indonesia ponendo il Paese al centro degli scambi tra Asia e Occidente sopporterà l'innalzamento del livello del mare?
Naturalmente, il Paese potrebbe anche contare sulle sue risorse naturali per sviluppare un turismo sostenibile. Penso che non bisogna pensarci due volte a visitare l'Indonesia.
Conto realizzare presto un viaggio in questo Paese, potrai quindi seguire le mie avventure sul mio blog (maggio 2015). Nel frattempo, ci troverai degli aneddoti interessanti.