Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arrivo all’aeroporto di Teheran (IKA) - Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Pernottamento a Teheran.
- Pernottamento in hotel con prima colazione.
Giornata dedicata alla visita di Tehran, popolosa capitale dell’Iran moderno.
Visitiamo dei musei della capitale: il Museo Archeologico, con gli antichi oggetti preislamici, come il bassorilievo della sala delle udienze, la famosa iscrizione di Dario in tre lingue. Il Palazzo Golestan, patrimonio dell’Umanità sotto il registro di UNESCO, residenza reale tra il 19° e l’inizio del 20° secolo, con diversi sezioni, tra i quali Iwan del Trono di marmo. Nel pomeriggio visita al grande bazar della città. Pernottamento a Teheran.
- Pernottamento in hotel con prima colazione.
In mattinata partiamo per Isfahan. Lungo il percorso sosta alla città santa di Qom, cuore della rivoluzione del 1979, per ammirare il santuario Hazrat-e-Masumeh, il centro spirituale della città dove si trova la tomba di Fatemeh, sorella dell’imam Reza. Seconda sosta alla cittadina di Kashan, per la visita del Giardino di Fin, patrimonio dell’Umanità sotto il registro di UNESCO, considerato uno dei giardini più belli di tutto il paese e se il tempo ci permette visitiamo una casa tradizionale, un tempo residenza signorile. Arrivo e pernottamento a Isfahan.
- Pernottamento in hotel con prima colazione.
Due giornate dedicate alla visita di Isfahan, una delle più belle città dell'Oriente, capitale della dinastia Safavide, che conobbe l'inizio del suo splendore durante il regno di Abbas il Grande.
Visita panoramica alla bellissima piazza reale, Meydun Naqshe Jahan, una delle più grandi al mondo, attorno alla quale si concentrano i maggiori monumenti cittadini: la Moschea dell’Imam, la Moschea della Regina (Sheikh Lotfollah), il Palazzo Reale (Ali Qapu) e Palazzo delle “40 colonne’’ voluto dallo Sha Abbas I nel XVII secolo come corte ufficiale e sala delle udienze, immerso in un meraviglioso giardino.
In fine visitiamo anche il bazar Qeisarie e il tempo libero per Shopping. Pernottamento a Isfahan.
- Pernottamento in hotel con prima colazione.
Visitiamo la chiesa Armena, il piccolo museo, la splendida Moschea del Venerdì vera somma dell’architettura islamica. Ammiriamo infine i famosi ponti e numerose arcate sul fiume ZayandèRud, oggi secco, risalenti alla prima metà del 1600, e lo stretto Khajou, che nel 1650 fungeva da diga. Pernottamento a Isfahan.
- Pernottamento in hotel con prima colazione.
In mattinata partiamo per Yazd, attraversando un paesaggio quasi desertico. Facciamo una sosta alla cittadina di Nain: visita della moschea del X secolo. Nel pomeriggio arriviamo a Yazd, la città recentemente registrata interamente come patrimonio dell’Umanità sotto il registro di UNESCO, una delle città più antiche del mondo, caratterizzata dalle sue case color ocra, famosa per ospitare la comunità più numerosa di zoroastriani, l’antica religione precedente dell’Islam. Pernottamento a Yazd.
- Pernottamento in hotel con prima colazione.
Grazie alla sua posizione isolata, la città di Yazd si è mantenuta intatta nei secoli come esempio di architettura persiana. Giornata dedicata alla visita del centro della piccola comunità Zoroastriana con la Torre del Silenzio, del XVIII secolo e il Tempio del Fuoco, che conserva un fuoco che arde interrottamente dall’anno 470 d.C. Si prosegue la visita con la Piazza Amir Chaghmagh e la Moschea del Venerdì. Quattro passi per ammirare il suo fascino come città vecchia, con le sue vie strette, i suoi palazzi addossati l’uno all’altro ed il suo bazar. Infine visitiamo il giardino Dowlat Abad con la torre del Vento più alta in Iran. A causa di disponibilità visitiamo uno sport tradizionale a Zur Khaneh. Pernottamento a Yazd.
- Pernottamento in hotel con prima colazione.
Partiamo per Shiraz, famosa per i suoi giardini e per essere considerata la culla della civiltà persiana. Numerosi nomi designano la raffinatezza che Shiraz rispecchiava al massimo del suo splendore: “città delle rose”, “casa del sapere”, “città dei giardini”, una delle più importanti capitale islamiche settecentesche. Lungo il percorso sosta a Pasargad, patrimonio dell’Umanità sotto il registro di UNESCO, prima capitale achemenide, sito della semplice ma imponente tomba di Ciro il Grande, il fondatore dell’impero persiano, con i resti di tre dei suoi palazzi. Pernottamento a Shiraz.
- Pernottamento in hotel con prima colazione.
Giornata di escursione a Persepoli, la maestosa città-palazzo dei re persiani, edificata nel VI sec. a.C. e distrutta da Alessandro Magno come vendetta del saccheggio di Atene durante le guerre persiane. Visita del Palazzo di Primavera, fatto costruire da Dario per celebrare le feste di inizio anno. L’enorme piattaforma è ricoperta di bassorilievi raffiguranti tutte le popolazioni che facevano parte dell’Impero Persiano. Prima Dario e poi Serse avevano fatto affluire in Persia i migliori artigiani del mondo, per costruire il palazzo che doveva essere la somma dell’architettura e della scultura del tempo. Proseguiamo la visita a Naqsh e Rostam, luogo le tombe dei re achemenidi e celebre per i suoi bassorilievi sassanidi. Nel pomeriggio rientriamo a Shiraz e visitiamo il Mausoleo di Hafez, dedicato al famoso poeta persiano che riposa nel giardino. Pernottamento a Shiraz.
- Pernottamento in hotel con prima colazione.
Giornata dedicata alla visita della città, che comprende la cittadella fortificata di Karim Khan, la cui costruzione conchiusa da pareti delimitate da torri, voleva contrastare il potere di Isfahan. Visitiamo la graziosa ed elegante moschea di Nasir Ol Molk, e visiteremo il celebre bazar Vakil e Saraye Moshir. Inoltre faremo una sosta al mausoleo di Shah-e-Cheragh costruito nel XIV secolo (visita dell’esterno). Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Shiraz e il volo per Teheran. Trasferimento in albergo e pernottamento.
- Pernottamento in hotel con prima colazione.
In base agli orari del volo trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
2.100 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Qui sotto trovate i preventivi medi ottenuti in base al periodo*.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da | Prezzo per bambino tra i 2 e i 12 anni |
---|---|---|
Da marzo a dicembre | 2.100 € | 2.050 € |
*Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.