100% Compensazione CO₂
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Tour dell'Isola e fiordi dell'est in self-drive

IslandaTour dell'Isola e fiordi dell'est in self-drive

Garanzia Covid
  • Grandi classici
Questo itinerario è stato progettato per chi visita l’Islanda per la prima volta e ha a disposizione un periodo limitato. Copre la maggior parte degli scenari sensazionali che il paese ha da offrire in circa 1.500 km e grazie alla formula self drive è modellabile su ritmi ed esigenze personali. Basteranno 8 giorni per farvi innamorare di questa fantastica isola. 

Chantal Il/la tuo/a esperto/a locale

Specialista dei viaggi naturalistici e fotografici in Islanda
805 feedback
Il tour in breve
  • Osservazione della flora e fauna
    Osservazione della flora e fauna
  • Natura
    Natura
  • Laghi
    Laghi
  • Paesaggi rurali
    Paesaggi rurali
  • Vulcani
    Vulcani

Idea di viaggio da personalizzare

Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile

Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.

Giorno 1: ​Arrivo a Keflavik

Dopo aver ritirato l'auto a noleggio, proseguite verso la capitale, Reykjavik. La strada si trova in un antico campo di lava nella penisola di Reykjanes e quindi potrete ammirare il paesaggio sulla strada, potreste anche individuare il vulcano a forma di cono Keilir sulla vostra destra mentre la costa frastagliata scorre alla vostra sinistra - assicuratevi solo di guardare anche la strada! Dopo aver raggiunto la città, potreste avere un po' di tempo per esplorare il centro e prendere qualcosa da mangiare in uno dei fantastici ristoranti di Reykjavik prima di andare al vostro alloggio. Vi consigliamo la bellissima chiesa Hallgrímskirkja, progettata per assomigliare alle colonne di basalto che vedrete durante il tuo viaggio. Anche l'Alþingi, sede del parlamento, è un sito interessante e la strada principale di Laugavegur è divertente per passeggiare nel pomeriggio. Pernottamento a Reykjavik.

- Distanza da percorrere: circa 50 km. 
- Pernottamento in hotel con prima colazione.


Giorno 2: Il cerchio d'oro

Il Golden Circle è la destinazione più famosa in Islanda - e per una buona ragione! Consiste in tre attrazioni incredibili, a partire da Thingvellir. Situato sul lago più grande d'Islanda, Thingvallavatn, il sito contiene una spaccatura magnifica creata dai movimenti della placca tettonica nordamericana e quella eurasiatica. La prossima destinazione è l'area geotermica di Geysir che comprende varie sorgenti termali e un paesaggio straordinario. L'attrazione principale è sicuramente Strokkur, un massiccio geyser che erutta ogni 8-10 minuti, la sua acqua bollente raggiunge fino a 20 metri nell'aria. La cascata di Gullfoss è lí vicino, a pochi chilometri da Geysir. Gullfoss, la cascata d'oro, è bella e grande e ai viaggiatori è permesso avvicinarsi molto e da diversi angoli. Seljalandsfoss è molto più piccola di Gullfoss ma non meno bella. Infatti é possibile camminare ed ammirare il potente getto d’acqua da dietro. Prima di recarti al tuo alloggio nella zona di Vik ti consigliamo di dare un'occhiata ad un'ultima cascata: l'incredibile Skogafoss. Puoi camminare da vicino: una scala costruita nella montagna accanto, vi permetterà infatti di camminare fino in cima e ammirare questa meraviglia da una prospettiva unica. 

- Distanza da percorrere: circa 330 km. 
- Pernottamento in hotel con prima colazione.

Tappe:
Thingvelllir, GeysirStrokkur, GullfossSkógafossVík

Giorno 3: Vik e Hofn

Dirigetevi verso est attraverso il deserto nero di Myrdalssandur e il campo di lava di Eldhraun, avrete molta natura da vedere sulla strada per Kirkjubæjarklaustur. Vi invitiamo a visitare la gola di Fjadragljufur prima di dirigervi verso il parco nazionale di Skaftafell. Scoprite gli spettacolari ghiacciai e la cascata Svartifoss con le sue imponenti colonne di basalto. Proseguite verso est, ai piedi del grande ghiacciaio Vatnajökull fino alla famosa laguna glaciale di Jökulsárlón. Godetevi una gita in barca intorno agli iceberg (opzionale) e una passeggiata sulla spiaggia nera costellata dai cristalli di ghiaccio. Pernottamento nella regione di Höfn.

- Distanza da percorrere: circa 290 km. 
​- Pernottamento in hotel con prima colazione.


Giorno 4: Sulla strada per ​Egilstaðir

Sulla strada da Höfn a Egilstaðir, la capitale dell'est, si puo' scegliere tra 2 alternative. La più breve attraversa il passo di montagna di Öxi, e arriva subito nell'accogliente cittadina dove godrete di una vista mozzafiato. La strada più lunga vi porterà lungo i fiordi orientali attraverso incantevoli villaggi di pescatori come Djupivogur, Breiddalsvik, Reyðarfjördur e Neskaupsstadur. La scelta è vostra, ma la sensazione di coesistenza con la natura quando si guardano questi remoti villaggi costieri dell'Est non è eguagliata da nessun altro posto in Islanda. Qualunque percorso si scelga, la destinazione sarà la già citata città di Egilsstadir dove trascorrerete la notte.

- Distanza da percorrere: da 180 a 280 km.
​- Pernottamento in hotel con prima colazione.

Tappe:
Egilstaðir

Giorno 5: In direzione Myvatn

La vostra prossima tappa è quella tra Egilstadir e Myvatn. Si inizia attraversando il deserto sull’altopiano e scoprendo le diverse caratteristiche vulcaniche e geotermiche come le pozze di fango di Namaskard e il labirinto lavico di Dimmuborgir. Vedrete il grande vulcano Krafla e l’enorme campo di lava che lo circonda. Perché non immergersi nei bagni naturali della piscina termale di Myvatn mentre siete lì? (facoltativo) Dopo aver esplorato l’area per tutto il giorno, trascorrete la notte nella bellissima regione di Myvatn / Husavik.

- Distanza da percorrere: circa 270 km.
​- Pernottamento in hotel con prima colazione.

Tappe:
NámaskarðDimmuborgir, KraflaMývatn

Giorno 6: La penisola di Tjornes

Inizierete il giro della penisola di Tjörnes e visiterete tutte le meravigliose attrazioni che ha da offrire. Durante la visita a Husavik, vi ​​invitiamo a conoscere i gentili giganti che popolano l'oceano intorno all'Islanda e prendere la famosa gita in barca per osservare le balene. Dopo Husavik ci dirigiamo verso Asbyrgi, una gola a forma di ferro di cavallo dove si dice che Sleipnir, il cavallo di Odino, abbia toccato terra secondo la mitologia norrena. Anche oggi vedrete alcune cascate, a partire da quella più grande del continente, la fragorosa Dettifoss. La prossima ha un nome modesto, Godafoss - la cascata degli dei, la cui bellezza è indiscussa. Proseguendo verso ovest, troverai presto l'accogliente città di Akureyri, la capitale del Nord, dove trascorrerai la notte.

- Distanza da percorrere: circa 310 km.
​- Pernottamento in hotel con prima colazione.


Giorno 7: Rientro a Reykjavik

Durante il viaggio di ritorno a Reykjavik vi invitiamo a fare una sosta nel villaggio di Hvammstangi e dare un'occhiata alle foche e agli uccelli che amano rilassarsi sulla costa. Visitate la valle vulcanica di Borgarfjördur e scoprite Deildartunguhver, il geyser più potente in Europa e l'incredibile Hraunfossar, una serie di cascate che scorrono da sotto un campo di lava coperto di muschio. Dirigetevi poi verso la capitale attraversando il Hvalfjörður, il fiordo della balena, e magari a fine giornata avrete un po' di tempo per girovagare per Reykjavik e magari investire in alcuni souvenir prima di andare a letto per l'ultima notte in Islanda. Pernottamento a Reykjavik.

- Distanza da percorrere: circa 390 Km.
- Pernottamento in hotel con prima colazione.

Tappe:
Hvammstangi, Borgarfjordur, Deildartunguhver, Hraunfossar, Hvalfjörður, Reykjavík

Giorno 8: Fine del programma

L'ultimo giorno sarà per lo più speso per tornare all'aeroporto di Keflavik - ma se avete tempo vi consigliamo di salire in cima al vulcano che avete passato il primo giorno - Keilir! Avete avuto un'esperienza straordinaria in Islanda, avete visto fantastici fenomeni naturali, esplorato vulcani e cascate, geyser e ghiacciai! Ora è tempo di tornare a casa e pensare al tempo trascorso in Islanda e magari parlare di questa esperienza ai colleghi durante la pausa caffè al lavoro. Sarete sempre i benvenuti: l'Islanda ha molte altre cose da mostrarvi!

Tappe:
Keflavík

ReykjavíkThingvelllirGeysirStrokkurGullfossSkógafossVíkMýrdalssandurFjardrargljufurSkaftafellVatnajökullJökulsárlónHofnEgilstaðirNámaskarðDimmuborgirKraflaMývatnTjörnesHúsavíkÁsbyrgiDettifossGoðafossHvammstangiBorgarfjordurDeildartunguhverHraunfossarHvalfjörðurKeflavík

Informazioni pratiche

A partire da 1.290 € a persona
Garanzia Covid Cancellazione gratuita 30 giorni prima della partenza
Voli internazionali Non incluso
Prenota il tuo volo Italia - Islanda
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Chantal in Islanda verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Informazioni pratiche

Dettaglio del prezzo

1.290 € a persona

Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.

Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.

Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.

Il prezzo include

  •  7 notti in guesthouse, camera doppia con bagno in camera con colazione inclusa
  • 8 giorni di noleggio auto, (per 2 persone cat. A, Toyota Aygo o equivalente – per 4 persone cat. D, Volkswagen Golf), chilometraggio illimitato, GPS, assicurazione CDW
  • Linea telefonica di emergenza attiva 24ore/24 – 7gg/7
  •  Le spese di transazione bancaria

Il prezzo non include

  • I voli internazionali per Keflavik
  • I pasti
  • Altre attività e musei (possono essere prenotati in anticipo)
Prenota il tuo volo Italia - Islanda
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Chantal in Islanda verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?

Contatta l'esperto/a locale Vedi tutti i tour in Islanda (21)

Altre idee di viaggio

Altre tematiche di tour che potrebbero piacerti