Ghiacco Fuoco - Le terre selvagge d'Islanda

IslandaGhiacco Fuoco - Le terre selvagge d'Islanda

Unirsi ad un gruppoAvventura

Un avventuroso viaggio in 4x4 per chi ha la voglia e l’intraprendenza di confrontarsi con l’affascinante desolazione di alcuni degli angoli più inospitali, lunari e al tempo stesso magnifici dell'isola scolpita da ghiacciai e vulcani. Un itinerario per scoprire i grandi spazi e i grandi silenzi d'Islanda, che dà anche accesso alle attrazioni più note e che combina tutti i paesaggi islandesi: dalla costa agli altipiani, dai fiordi ai ghiacciai, dalle valli alle cascate fino ai deserti neri.

NB: non ci sono più date con posti disponibili per il 2023 per questo itinerario. Su richiesta, e sulla base della disponibilità degli alloggi, è possibile privatizzare il viaggio per piccoli gruppi o viaggiatori singoli.

Il tour in breve
  • MontagnaMontagna
  • VulcaniVulcani
  • NaturaNatura
  • Osservazione della flora e faunaOsservazione della flora e fauna
Idea di viaggio proposta da
Francesco l'esperto/a locale Islanda

Partecipanti

da 8 a 14 persone
Durata
11 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
2.600 €
Il tuo tour
Arrivo in Islanda e visita di Reykjavík

Giorno 1: Arrivo in Islanda e visita di Reykjavík

Atterraggio a Keflavík e trasferimento a Reykjavík in taxi o navetta condivisa. A seconda dell’orario di arrivo, possibilità di visitare alcuni dei luoghi più rappresentativi. Tra questi, l’incantevole laghetto Tjörnin e l’Harpa, iconico edificio in vetro sul mare. Non può mancare una visita all’imponente Hallgrímskirkja. Inoltre, Reykjavík è una città perfetta per passeggiare tra le vie del centro e accomodarsi in uno dei caffè storici per riscaldarsi con un kaffi o un kókó. Pernottamento in hotel in posizione centrale.


Il Golden Circle – Tour guidato

Giorno 2: Il Golden Circle – Tour guidato

In mattinata, incontro con la guida. Questa prima giornata è incentrata sul leggendario Golden Circle, con l’area geotermale di Geysir che ha dato il nome a questo fenomeno naturale e con Gullfoss, la regina delle cascate d’Islanda con il suo doppio salto. Si arriva poi al Parco Nazionale di Þingvellir, luogo del primo parlamento, dove si può ammirare una delle fratture tettoniche più impressionanti. Altri punti di interesse della giornata sono il variopinto cratere di Kerið e la cascata nascosta di Þorufoss. Ritorno verso la Ring Road. Pernottamento in farmhouse nella zona di Bifröst.


Gli altipiani del nord – Tour guidato

Giorno 3: Gli altipiani del nord – Tour guidato

La giornata inizia in direzione nord, dove si raggiunge la penisola di Vatnsnes. Qui è prevista la visita del promontorio vulcanico Borgarvirki, palcoscenico di una delle saghe più note, e del poco noto canyon di Kolugljúfur. Attraversato il passo di Öxnadalsheiði che permette di raggiungere Akureyri, capitale del nord, si prosegue lungo la Ring Road fino all'elegante Goðafoss, cascata di forma semicircolare. Questo è il punto di ingresso di una delle sezione degli altipiani più selvaggi, dove ci si inoltrerà fino all’inizio della leggendaria Sprengisandur fino a raggiungere la maestosa Aldeyjarfoss, cascata circondata da verticali e cupe formazioni basaltiche. Pernottamento in farmhouse nella zona di Goðafoss.

Tappe:
Aldeyjarfoss,Varmahlid,Akureyri,Goðafoss

I dintorni del Mývatn e la potenza di Dettifoss – Tour guidato

Giorno 4: I dintorni del Mývatn e la potenza di Dettifoss – Tour guidato

La mattina è interamente dedicata alla zona del lago Mývatn, che presenta una varietà geologica unica al mondo con un paesaggio plasmato dall‘azione dei tanti vulcani circostanti. In particolare, si visiteranno l‘area geotermale di Hverir, ritenuta la porzione di Terra più simile a Marte, la zona di Krafla, vulcano eruttato negli anni ’80, e alcune aree con formazioni geologiche molto rare, come quelle di Dimmuborgir e Skútustaðagígar. Nel pomeriggio trasferimento fino al magnifico canyon dello Jökulsárgljúfur, scavato dal fiume Jökulsá á Fjöllum, che dà vita a tre cascate. Lungo la sponda occidentale del fiume visiteremo la bella Hafragilsfoss, inserita nel tratto più spettacolare del canyon, e soprattutto Dettifoss, la cascata più potente d‘Europa e una vera forza della natura. Pernottamento in farmhouse nella zona di Dettifoss.

Tappe:
Dettifoss,Mývatn,Hverarönd

Allunaggio – Tour guidato

Giorno 5: Allunaggio – Tour guidato

La giornata è incentrata sull’area di Askja, una delle regioni degli altipiani più desolate e al tempo stesso entusiasmanti. Giunti all'inizio della F88 ci si addentra nelle terre selvagge, attraverso paesaggi sempre più lunari. Si attraversa l'oasi di Herðubreiðarlindir, dove si trova la “regina delle montagne" islandesi, l’Herðubreið, per poi arrivare a Dreki, area del "canyon del drago" Drekagil. Accesso all'impressionante caldera di Askja. Un semplice sentiero di 2,5 km conduce fino al lago Öskjuvatn e al cratere Viti, nel cui lago tiepido ci si può immergere per uno dei bagni termali più selvaggi d‘Islanda. Nel pomeriggio si ritorna in direzione nord lungo la F910 e la F905 fino alla fattoria di Möðrudalur. Pernottamento in farmhotel a Möðrudalur.

Tappe:
Askja,Víti in Askja,Herdubreidarlindir,Möðrudalur

Il sorprendente est d'Islanda – Tour guidato

Giorno 6: Il sorprendente est d'Islanda – Tour guidato

La giornata inizia dirigendosi verso est lungo la Ring Road, fino alla deviazione verso la valle Jökuldalur. Qui si trova il canyon di Stuðlagil, dove l‘acqua turchese del fiume è incorniciata da impressionanti colonne di basalto. Per arrivare a Stuðlagil si compierà un semplice percorso a piedi, di 5 km solo andata (10 km totali) con un dislivello minimo. Tornati sulla Ring Road si prosegue fino ad Egillstaðir, città principale dell’Islanda orientale che si trova sulle sponde del misterioso lago Lagarfljót. Da qui ci recheremo fino all’isolato villaggio di Borgarfjörður Eystri, per dedicare il pomeriggio alla colonia di pulcinella di mare più bella del paese, con migliaia di questi simpatici uccelli, prima di tornare verso Egillstaðir. Pernottamento in guesthouse nella zona di Egillstaðir.

Tappe:
Egilsstaðir,Borgarfjörður,Lagarfljót

I monti e i fiordi orientali – Tour guidato

Giorno 7: I monti e i fiordi orientali – Tour guidato

La prima parte della giornata sarà impiegata per visitare l’area del lago Lagarfljót con la cascata Hengifoss, la terza cascata più alta d'Islanda, o in alternativa la drammatica Seyðisfjörður, incastonata nell’omonimo e spettacolare fiordo, per poi tagliare fino ai fiordi di sud-est passando per il suggestivo passo montano Öxi. Raggiunta Djúpivogur, si prosegue lungo la frastagliata costa fino a raggiungere la zona degli spettacolari monti che cadono a picco sull’oceano, l’Eystrahorn e soprattutto il Vestrahorn, accessibile dalla penisola di Stokksnes, dove si trovano anche le uniche dune di sabbia nera d’Islanda. Si conclude la giornata raggiungendo le pendici del grande ghiacciaio Vatnajökull. Pernottamento in farmhouse a ovest di Höfn.

Tappe:
Vesturhorn,Djupivogur,Hengifoss,Hofn,Vatnajökull

Il Vatnajökull, tra lagune e lingue di Ghiaccio – Tour guidato

Giorno 8: Il Vatnajökull, tra lagune e lingue di Ghiaccio – Tour guidato

La mattina inizia con l’incontro ravvicinatissimo con il maestoso Vatnajökull, ghiacciaio più grande d’Europa e terza calotta glaciale più grande del mondo. La prima tappa è alla Jökulsárlón, la laguna dove fluttuano centinaia di iceberg di infinite forme che brillano sotto il sole o si nascondono nella nebbia, e alla spiaggia dei diamanti dove gli iceberg incontrano il mare e scintillano sulla spiaggia nera. A breve distanza da questa laguna ne troviamo un'altra, più piccola ma altrettanto suggestiva e meno conosciuta, nella quale ci si potrà unire a un giro in zodiac tra gli iceberg e fino al muro di ghiaccio della lingua. Proseguendo in direzione est, a seconda del tempo a disposizione, si approccia ancora il ghiaccio, ma da una prospettiva diversa, raggiungendo l’area del Parco Nazionale di Skaftafell ed in particolare lo Svínafellsjökull, la lingua di ghiaccio più spettacolare di tutte. Chiudono la giornata Il Fjaðrárgljúfur, canyon elfico alto circa 100 metri, e la zona di Vík con la cupa spiaggia di Reynisfjara e il promontorio di Dyrhólaey, ottimo luogo per avvistare pulcinelle di mare. Pernottamento a Skógar.

Tappe:
Jokulsarlon Glacial Lagoon,Vatnajökull,Fjaðrárgljúfur,Vík,Skógafoss

Di cascata in cascata – Tour guidato

Giorno 9: Di cascata in cascata – Tour guidato

La giornata si apre con due delle più fotogeniche cascate d‘Islanda: la perfetta Skógafoss, situata nel minuscolo villaggio dove avrete pernottato, e la romantica Seljalandsfoss, intorno al cui getto è possibile camminare. Nel pomeriggio ci si addentrerà di nuovo nella zona degli altipiani, per concludere la giornata con la visita a una delle cascate più straordinarie di tutta l’isola, Háifoss, la seconda più alta d’Islanda, che si affaccia sul canyon mozzafiato del Laxárgljúfur. A seconda del tempo a disposizione, si potrà anche visitare il cuore di un’altra area desolata degli altipiani, l’oasi di Gjáin. Pernottamento in hotel rustico nella zona di Landmannalaugar.

Tappe:
Háifoss,Seljalandsfoss,Laxárgljúfur

I monti dipinti di Landmannalaugar – Tour guidato

Giorno 10: I monti dipinti di Landmannalaugar – Tour guidato

La giornata è dedicata alla straordinaria area di Landmannalaugar. Un sentiero ad anello di media difficoltà media (5,4 km con 200 m di dislivello) conduce fino alla cima del variopinto Brennisteinsalda, attraverso paesaggi montani che fanno pensare di trovarsi in un dipinto a olio e attraverso campi di lava e fumarole che sembrano trasportare nella tolkieniana terra di Mordor. Seguono altre colate laviche e fumarole a completare uno degli scenari più suggestivi del viaggio. Si lasciano infine gli altipiani per tornare nella civiltà, fino alla capitale. Pernottamento in hotel in posizione centrale.


Fine del programma

Giorno 11: Fine del programma

Transfer in taxi o navetta condivisa per raggiungere l'aeroporto di partenza del volo internazionale. Operazioni di check-in e volo di rientro.

Informazioni pratiche
Prezzo a partire da2.600 € a persona
Partecipantida 8 a 14 persone
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeGuida
Il prezzo includeDriver
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto

Prenota il tuo volo Italia - Islanda

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Francesco in Islanda verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Islanda (21)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Islanda che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali