
Il parco Skaftafell è un paradiso per tutti gli amanti della natura e del trekking. La laguna ghiacciata di Jökulsárlón, a qualche decina di chilometri, è un momento forte per la maggior parte dei visitatori.
Questo parco nazionale è stato fondato nel 1967. È il più esteso del paese e comprende l'immenso ghiacciaio di Vatnajökull. Come in tutti i parchi nazionali, durante la tua visita rispetta la natura: non raccogliere fiori o piante, recupera i tuoi rifiuti e soprattutto non uscire dai sentieri per evitare di danneggiare la vegetazione intorno.
In questo parco ci sono molte escursioni da fare e luoghi interessanti. Puoi ottenere ulteriori informazioni sugli itinerari e sulle condizioni meteorologiche presso il centro visitatori. Ecco alcuni dei miei posti preferiti.
A un'ora di cammino (andata e ritorno) si può andare ai piedi del ghiacciaio e della lingua glaciale di Skaftafellsjökull. Dalla parte opposta, con una camminata di 1 ora e mezza si possono raggiungere la cascata di Svartifoss e i suoi basalti colonnari, molto riconoscibili e di facile accesso. Continuando fino a Sjonarsker potrai ammirare panorami magnifici. Lungo tutto il sentiero incontrerai diverse cascate, oltre ad antiche fattorie con il tetto in torba. Salendo di quota raggiungerai un punto panoramico sulla valle e sulla lingua del ghiacciaio di Skaftafellsjökull.
Nettamente più in distanza, i picchi di Kristínartindar dominano il parco. Per raggiugerli devi calcolare una giornata buona di cammino. A nord di Skaftafell si possono trovare banchi di sabbia vulcanica a Morsaldalur.
Il vulcano di Laki si trova a sud-ovest del parco. L'eruzione che ebbe luogo nel 1787 fu davvero impressionante, la nuvola di cenere che ne uscì coprì parte dell'Europa per diversi mesi, causando, tra le altre cose, cattivi raccolti. Si pensa che questa sia una delle cause della Rivoluzione francese. Il Lakaligar è di difficile accesso, bisogna per forza avere un 4x4. Al temine di una pista di 50 chilometri, la vista dei 135 crateri allineati è abbastanza impressionante.
Dopo il parco di Skaftafell, si impone una tappa a Jökulsárlón. Questo lago di origine glaciale, il più grande d'Europa, con i suoi iceberg galleggianti è un'emblema del paese. Qualunque sia il tempo, è sempre uno spettacolo magico vedere questi blocchi di ghiaccio galleggiare nell'acqua di un blu intenso. Intorno al lago, quando è bel tempo, le foche si rilassano tranquillamente o giocano sui blocchi di ghiaccio emergenti. Le foche emettono un grido impressionante, è sorprendente e inatteso. Si può percorrere una parte del lago a piedi, sulla spiaggia di sabbia nera, ma non avvicinarti troppo alle foche, sono animali selvatici che hanno bisogno di tranquillità.
La laguna è molto conosciuta e ha servito da sfondo ai film di Lara Croft e James Bond (La morte può attendere). D'inverno, tra Novembre e Marzo, puoi avere la fortuna di vedere le aurore boreali sopra il lago.
D'estate come id'inverno, Skaftafell e il lago Jökulsárlón sono luoghi ben accessibili sia in autobus sia in macchina. Se passi una settimana in Islanda ci puoi andare facilmente e scoprire panorami stupendi.