Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Islanda

Viaggiare con una guida italofona

Si può partire per l'Islanda con una guida italofona soprattutto con l'agenzia Evaneos.

Viaggiare con una guida

Un viaggio in Islanda si può fare da soli e si organizza abbastanza semplicemente. Con qualche ricerca su Internet o nelle guide turistiche cartacee, puoi stabilire un itinerario e scegliere quello che vuoi vedere sul posto. È semplice muoversi in Islanda, ci sono poche strade, non rischi di perderti. Inoltre, è considerato come uno dei Paesi più sicuri al mondo, quindi non ci sono grosse preoccupazioni a partire da soli. Comunque, se l'idea di percorrere le vaste distese selvagge ti crea una certa apprensione - in particolare nell'interno del Paese, famoso per le splendide escursioni - o se semplicemente hai voglia di saperne di più sul Paese durante il tuo soggiorno, può essere una buona idea ricorrere a una guida italofona.

Le tariffe sono alte, ma se siete un gruppetto di amici o una famiglia numerosa, può rivelarsi una possibilità interessante. Date le dimensioni del Paese, privilegia i piccoli gruppi rispetto a un viaggio in autobus e con un gruppo numeroso. 

Viaggiare con una guida in Islanda

Quando viaggiare con una guida?

È una buona idea viaggiare con una guida se vuoi davvero saperne di più sul Paese e se hai un particolare interesse che richieda una persona che conosca i luoghi perfettamente. È il caso degli ornitologi, degli appassionati di geologia... Se prevedi di visitare l'Islanda in pieno inverno e non ti senti molto a tuo agio sulle strade ghiacciate o innevate, anche in questo caso una guida/un autista può rivelarsi molto utile per uscire da Reykjavik. 

Fare escursioni con una guida

Infine, in Islanda, una guida può essere utile soprattutto per le escursioni, per via delle strade spesso poco o mal segnalate, dei bruschi cambiamenti climatici che possono provocare qualche spavento se non vi si è abituati e, ovviamente, per la tranquillità di non dover aver paura di perdersi o di procedere nella direzione sbagliata; in tal senso, viaggiare con una guida costituisce una buona opzione. 

Emmanuelle Bluman
157 contributi
Aggiornato il 7 luglio 2016

Idee di tour

  • Grandi classici
La Ring Road e il Nord tra tradizioni locali e tesori naturali
12 giorni (a persona) 2.500 €
  • Grandi classici
Il Sud, un mondo di ghiaccio e acqua
7 giorni (a persona) 1.500 €
  • Grandi classici
Meraviglie invernali e aurora boreale in self-drive
8 giorni (a persona) 1.060 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio