
l'Islanda, piccolo paese che ha vissuto a lungo isolato dal resto del mondo, vanta tuttavia molte celebrità. Le star islandesi, a volte sconosciute in Italia, sono personalità di riferimento nel loro paese. Alcuni nomi si distinguono particolarmente. Nel campo della letteratura, per esempio, Halldór Laxness è un grande scrittore e l'unico islandese ad aver ricevuto il premio Nobel, nel 1955. Nel campo delle arti, Erró o il più anziano Jóhannes Sveinsson Kjarval sono due grandi artisti islandesi le cui opere sono largamente presenti nei musei della città. In questi ultimi anni la squadra di pallamano ha fatto parlare di sé in occasione dei Giochi Olimpici del 2008 e dei Campionati d'Europa del 2010. Ma gli islandesi si distinguono soprattutto in campo musicale: sono molti gli artisti di questo paese assurti a fama internazionale.
È sicuramente una delle artiste islandesi più conosciute fuori dal suo paese e i suoi album sono sempre attesi con molto interesse. Nata Björk Guðmundsdóttir, Björk è un'artista virtuosa polivalente, musicista e cantante, compositrice e anche attrice. Ha debuttato con il gruppo The Sugarcubes, ma è soprattutto come solista che si è fatta conoscere fin dal 1977, con 13 album, sperimentando vari generi musicali (jazz, pop, elettronica...). È anche molto impegnata politicamente e nella salvaguardia dell'ambiente, manifestando più volte in Islanda contro progetti controversi.
Sicuramente il gruppo musicale islandese più conosciuto, il cui stile minimalista, rock e melodico seduce e incanta album dopo album. Fondato nel 1994, il gruppo è stato più volte rimaneggiato. Molti loro pezzi sono cantati in islandese, altri in inglese. Recentemente hanno fatto parlare di sé con l'apparizione nella celebre serie americana Games of Thrones, di cui una parte è stata girata in Islanda.
Formato nel 2010 e con un secondo album previsto nel 2015, questo gruppo folk islandese è letteralmente esploso con il primo album My Head is an Animal. in tutta Europa e negli Stati Uniti, sono stati veramente all'avanguardia del rock alternativo e invitati ai più importanti festival del momento. Un nome da seguire...