Quando partire
In Islanda le stagioni sono come in Italia. L'alta stagione turistica, quindi, è da Giugno ad Agosto. Ti consigliamo di fare il tuo viaggio in Islanda in estate, quando le temperature sono clementi. Se ti piace l'inverno, il freddo e le condizioni estreme, allora visita l'Islanda in questa stagione, per scoprire paesaggi mozzafiato.Modalità di ingresso nel paese
Per un soggiorno in Islanda inferiore ai 3 mesi, per i residenti in Europa basta la carta d'identità, o un passaporto valido almeno 3 mesi dalla fine del soggiorno. Meglio comunque il passaporto.
Per informazioni più dettagliate, ti invitiamo a consultare il sito della Farnesina.
Sanità
Per viaggiare in Islanda, non occorre alcuna profilassi sanitaria. Gli europei potranno chiedere il rimborso delle spese mediche sostenute, portando con sé la tessera sanitaria.Biglietti aerei
I prezzi per il biglietto aereo variano sensibilmente a seconda della stagione. Possono variare dai 300 ai 600 € in estate. Il prezzo dipende sia dalla compagnia scelta, che da quanto in anticipo si prenota,Fuso orario
In estate ci sono 2 ore di differenza tra l'Italia e l'Islanda, in inverno 1 ora. Quando a Roma sono le 10:00, a Reykjavik sono quindi le 8:00 oppure le 9:00.Lingua
La lingua ufficiale è l'islandese. È una lingua che ha la fama di essere la più difficile al mondo! Tuttavia, non avrai problemi a comunicare in islandese.Indirizzi e numeri utili
Consolato onorario italiano in Islanda
Skulagata n°26
Reykjavik
In Italia esistono diverse sedi del Consolato d'Islanda
per conoscerle vai sul sito www.consolatoislanda.it
Ospedale pubblico « Sjukrahus Reykjavikur » (o City Hospital) nella capitale:
Tel: +354 5251700 (Pronto Soccorso).
Farnesina: Islanda
Telefono e internet
Il prefisso telefonico per l'Islanda è 354.
L'Islanda è un Paese occidentale, e non avrai alcun problema nel trovare una connessione internet.