Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arrivo a Napoli. Nel pomeriggio, visita guidata del centro storico di Napoli, Spaccanapoli. Spaccanapoli è la strada che va dai Quartieri Spagnoli al quartiere di Forcella, tagliando in linea retta la città di Napoli.Quest’arteria ha origini antichissime: è infatti uno dei tre decumani (quello più vicino al mare) in cui i romani, basandosi sulla costruzione greca, organizzarono la città.
Percorerremo Via San Gregorio Armeno, la Via dei Presepi, una delle strade più celebri di Napoli dove l’arte presepiale la fa da padrona. Una strada in cui anche nei mesi più caldi si può respirare l’atmosfera natalizia grazie ai bottegai che lavorano tutto l’anno per creare presepi di sughero e pastori di terracotta.
Al termine della visita proseguiremo per una pizzeria del centro dove le famiglie impareranno a fare la pizza. Per finire, pizza party per tutti!
- Visita guidata di Napoli
- Cena e corso di pizza inclusi
Al mattino, trasferimento a piedi al molo Beverello, dove prenderemo l’aliscafo per raggiungere una delle isole italiane più belle, Capri.
Arrivo a Capri ed escursione in barca alla Grotta Azzurra (in caso di condizioni atmosferiche poco favorevoli l’escursione non potrà essere effettuata).Proseguiamo per il centro di Capri, la famosa Piazzetta, luogo molto glamour e caratteristico. Visita ai giardini di Augusto.
Nel pomeriggio tour in minibus di Anacapri e tempo libero
.Vi consigliamo di salire in seggiovia fino al Monte Solaro per godere del panorama eccezionale oppure di visitare la Villa San Michele, la realizzazione del sogno mediterraneo di un medico e scrittore venuto dalla lontana Svezia.
Nel tardo pomeriggio rientro a Napoli con aliscafo.
- Colazione inclusa
- Visita guidata di Capri
- Escursione in barca alla Grotta Azzurra di Capri
- Aliscafo Andata / Ritorno Napoli-Capri-Napoli
Partenza per Pompei, dove visiteremo gli scavi archeologici.
La nostra visita agli scavi sarà insolita e molto divertente, una sorta di caccia al tesoro molto istruttiva alla ricerca dei segreti di Pompei. Il vincitore riceverà un premio davvero speciale.
Nel pomeriggio visiteremo i Campi Flegrei. L’imponente area vulcanica, situata nella zona nord-occidentale di Napoli, conta attualmente circa ventiquattro tra crateri ed edifici vulcanici, alcuni anche dalla grande importanza turistica: abbiamo l’area della Solfatara, con le sue continue manifestazioni gassose effusive, o quelle di Agnano, Pozzuoli e Lucrino, aree idrotermali di una discreta rilevanza geologica.
Essendo stata terra di dominazione romana, i Campi Flegrei conservano inoltre numerosissimi edifici di interesse storico. A Pozzuoli, ad esempio, potrete ammirare lo splendido Tempio di Serapide, mercato romano poi riconvertito in Duomo, e ben due anfiteatri di cui uno, l’Anfiteatro Flavio, è il terzo più grande d’Italia.Rientro a Napoli nel pomeriggio.
- Colazione inclusa
- Visita guidata di Pompei e dei Campi Flegrei
- Caccia al tesoro a Pompei
Escursione in uno dei luoghi più belli d’Italia, la Costiera Amalfitana.
Partenza per Positano, dove faremo una sosta per scattare delle bellissime foto dall’alto.Proseguimento per Amalfi, Repubblica Marinara, dove visiteremo la Cattedrale, lo stupendo Chiostro del Paradiso, il duomo e la Cattedrale di Sant’Andrea, con il suo Chiostro del Paradiso.
Dopo la visita, proseguiremo a piedi verso Villa Rina, in posizione panoramica, dove ci accoglierà la simpaticissima proprietaria, la Signora Rina, per una divertentissima lezione di cucina. Cucineremo tutti assieme nella sua spaziosa cucina un menù completo, a base di specialità tipiche campane. A seguire, gusteremo il pranzo da noi preparato sulla sua meravigliosa terrazza, dove lo sguardo si perde.
Se dopo il pranzo da Rina, avete ancora voglia di qualcosa di dolce, ci fermeremo alla Pasticceria Andrea Pansa, dove potrete trovare le migliori sfogliatelle di tutta la costiera.
Proseguimento per Ravello, uno dei luoghi più suggestivi di tutta la Costiera Amalfitana. Villa Rufolo è il vero gioiello di Ravello. Rientro a Napoli nel tardo pomeriggio.
- Colazione, corso di cucina e pranzo inclusi
- Visita guidata della Costiera Amalfitana
Questa mattina avremo ancora il tempo di visitare il Museo Archeologico di Napoli, tra i più antichi e importanti al mondo. Il museo si compone di tre sezioni principali: le collezioni pompeiane, la collezione Farnese e la collezione egizia, quest’ultima considerata la più importante e vasta esposizione dopo quelle del Museo Egizio del Cairo e del Museo Egizio di Torino.
Partenza.
- Colazione inclusa
- Visita guidata del Museo Archeologico di Napoli
Il prezzo riflette questo specifico itinerario ed è pensato per darti un'idea del budget richiesto per questa destinazione. Durante il processo di programmazione del viaggio, il nostro agente locale ti aiuterà ad adattare il tuo viaggio secondo il tuo budget.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da |
---|---|
Tutto l'anno | 900 € |
Prezzo bambino (3-12 anni): -20€