Vieni a scoprire la Romagna autentica dei castelli, del vino e del formaggio di fossa. Dai piccoli borghi dell’entroterra riminese, alla ricchezza di Ferrara e Ravenna, passando per le mondane Rimini e Riccione, che vedremo in maniera molto diversa da come siete abituati... questo angolo d’Italia ti prenderà per la gola!
Questo tour é previsto per chi parte con la propria autovettura. Per ulteriori informazioni chiedi al tuo agente.
Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Esplora la Ferrara Rinascimentale con una guida locale rievocando i fasti estensi tra banchetti, passatempi e intrighi di corte. La passeggiata per il centro storico toccherà i simboli della dinastia estense, narrando gli eventi gastronomici e i veleni di corte.
L’itinerario di 2 ore passa per i punti salienti della città da Palazzo dei Diamanti al Castello fino a giungere a Palazzo Ducale e alla Cattedrale.
E’ possibile integrare la visita con un giro delle mura in bicicletta!
Dopo aver visto l’osteria più antica del mondo, a pochi passi dalla Cattedrale e dal Palazzo
Ducale Estense, la visita terminerà con un gustoso assaggio delle prelibatezze locali, dove degusterai gli affettati tipici, la coppia ferrarese, i cappellacci, le tagliatelle, il pampepato, la torta tenerina, il tutto accompagnato da un calice di vino
- Visita guidata privata di 2 ore di Ferrara inclusa
- Degustazione di prodotti tipici inclusa
- Sistemazione in un B&B nei dintorni di Ravenna
Comacchio è definita la “piccola Venezia”, e conserva il fascino di una cittadina lagunare
attraversata da numerosi canali e ponti, tra cui il celebre Trepponti.
La guida locale ti accompagnerà alla scoperta dell'essenza della cittadina e dei suoi monumenti, angoli e scorci, e ti farà conoscere la tradizionale attività di lavorazione delle anguille, presidio slow food. La storia e la lavorazione dell'anguilla sono, per la città lagunare, uno degli elementi caratterizzanti. Con il recupero del grandioso
complesso della fabbrica del marinato, incastonato nel centro storico di Comacchio, è nata, o meglio rinata, “la fabbrica dei pesci”.
Percorri la panoramica Via Acciaioli e raggiungi l’Abbazia di Pomposa, l’antico complesso abbaziale vanta un imponente ciclo di affreschi trecenteschi e raffinati mosaici pavimentali.
É proprio qui che fu inventata la scrittura musicale basata su 7 note che conosciamo oggi!
Opzionale:
- Degustazione pesce a Comacchio
- Visita guidata privata di 2 ore di Comacchio
- Colazione inclusa
- Sistemazione in un B&B nei dintorni di Ravenna
Ravenna, città d'arte e di mare, è nota per la sua ospitalità: fin dai tempi antichi ha saputo accogliere egregiamente visitatori e personaggi illustri tra cui Dante, che qui riposa.
È la città del mosaico, eletta per ben tre volte capitale. La magnificenza di quei periodi ha lasciato una grande eredità di monumenti: sono ben otto gli edifici che sono stati dichiarati
Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Una città molto ricca di eventi culturali durante tutto l’anno nel cui centro storico è particolarmente piacevole passeggiare all’imbrunire o raggiungere uno dei tipici ristorantini di pesce a Marina di Ravenna
La visita di Ravenna si svolge con il supporto di una App dove oltre ad un itinerario consigliato e brevi cenni sui monumenti. Troverai consigli sui negozi di prodotti tipici e sui ristoranti che offrono i piatti della tradizione.
- Colazione inclusa
- Sistemazione in un B&B nei dintorni di Ravenna
La Rocca di Gradara, già nelle Marche, deve la sua fama alla storia d’amore tra Paolo e Francesca, i due amanti uccisi dal marito di lei e raccontati nell’Inferno dantesco. La loro vicenda d’amore riecheggia nelle stanze della Rocca inserita in un incantevole borgo medievale e con la vista che spazia fino al mare.
Di rocca in rocca, raggiungi San Marino: passeggiando per la cittadina ti sembrerà di tornare indietro nel tempo.
- Ingresso alla Rocca di Gradara con visita guidata in piccolo gruppo ed in orari e giorni fissi.
- Colazione inclusa
- Sistemazione in un B&B nell’entroterra riminese
L’entroterra riminese é un territorio ricco di storia e tradizioni, di antichi borghi, castelli e pievi.
Lasciati sorprendere da Borgo San Giuliano, anticamente un villaggio di pescatori ed ora un quartiere di Rimini ricco di murales, Sant’Arcangelo di Romagna e Verucchio con la rocca e lo splendido belvedere, Montebello e il fantasma di Azzurrina, Pennabilli e le meridiane magiche, ed infine San Leo con la fortezza in cui fu rinchiuso Cagliostro.
Tra le colline dell’entroterra riminese, inoltre, da sempre crescono e prosperano i filari e le viti. Durante la visita ad una cantina capirai come la
vicinanza al mare determina un microclima particolarmente favorevole per la produzione di uve di alta qualità tra le quali la varietà più diffusa è il Sangiovese che costituisce il vitigno base per i vini rossi DOC Colli di Rimini e Romagna.
É un itinerario, percorribile anche in bicicletta, all’insegna dell’enogastronomia, che si conclude con una cena in una tipica locanda dove vedrai le cavità in cui si conserva il formaggio di fossa.
- Visita a una cantina e degustazione sulla Strada dei Vini e Sapori dei Colli Riminesi
- Colazione e cena
- Sistemazione in un B&B nell’entroterra riminese
Passeggiando per Riccione con i suoi parchi, viali alberati e giardini, capirai perché viene
chiamata la perla verde dell’Adriatico.
La cittadina è famosa per le sue spiagge e per la
vita notturna ma anche fuori stagione vale la pena fare una passeggiata lungo viale Ceccarini e andare alla scoperta di piccole chicche come la Chiesa di S. Martino, Villa Franceschi, il Castello degli Agolanti o la Fontana del Bosco della Pioggia di Tonino Guerra.
Buon rientro a casa!
- Colazione inclusa
Il prezzo riflette questo specifico itinerario ed è pensato per darti un'idea del budget richiesto per questa destinazione. Durante il processo di programmazione del viaggio, il nostro agente locale ti aiuterà ad adattare il tuo viaggio secondo il tuo budget.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da |
---|---|
Tutto l'anno | 540 € |
Supplemento per persona nei ponti e festività: 98 €