In questo viaggio entrerai nelle tradizioni della Calabria e conoscerai Emilio del Lanificio Leo: la più antica fabbrica tessile calabrese. Imparerai a tessere utilizzando macchinari del secolo scorso e nuove macchine. Soggiornerai in un tipico agriturismo con piscina. Degusterai le tipicità della cucina tradizionale calabrese. Visiterai il borgo di Soveria Mannelli e Pizzo Calabro. Esplorerai Rubbettino: industria tipografica degli anni ‘70. Assisterai al processo tipografico di realizzazione di un libro. Farai una passeggiata della biodiversità e assaporerai il tartufo di Pizzo, celebre dolce calabrese in un bar del centro storico fondato dal creatore del Tartufo di Pizzo!
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arriverai in un agriturismo presso Soveria Mannelli e sarai accolto da Luciana che, con lo Chef della cucina, ti delizierà con una cena a base di ricette tradizionali calabresi.
- Pasti inclusi: cena.
Andrai a Soveria Mannelli dove ti aspetta Emilio, designer and creative director del Lanificio Leo: la più antica fabbrica tessile calabrese. Inizierai visitando l’azienda, con i macchinari storici del XIX secolo utilizzati dal bisnonno di Emilio, per poi passare alla parte moderna.
Ti immergerai nella storia della tessitura e inizierai a tessere il tuo manufatto.
Nel pomeriggio visiterai Rubbettino, industria tipografica del 1972. Visiterai i luoghi di produzione e vedremo dal vivo come nasce un libro.
Infine tornerai in agriturismo e ci rilasseremo immersi nella natura e nel paesaggio.
- Pasti inclusi: pranzo
Tornerai al Lanificio Leo per completare il tuo manufatto e ci saluteremo nel primo pomeriggio con un brindisi dei migliori vini del territorio.
- Pasti inclusi: aperitivo
Farai un aperitivo di benvenuto in agriturismo a base di succhi, cocktails alcolici o analcolici e acque aromatizzate con la frutta e i fiori aziendali e di stagione. Sarai accompagnata/o nella visita della tenuta agricola e passeggeremo sulla collina ammirando la biodiversità delle colture autoctone, come l’ulivo, e i tropicali, come l’avocado e la macadamia, che giungono a maturazione grazie al particolare microclima.
- Pasti inclusi: aperitivo, cena.
Per quest'ultima giornata in Calabria, visiterai la “città del gelato”, Pizzo Calabro e assaggerai il celebre dolce calabrese in un bar del centro storico fondato dal creatore del Tartufo di Pizzo.
- Pasti inclusi: degustazione tartufo di pizzo.
580 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Qui sotto trovate i preventivi medi ottenuti in base al periodo*.
*Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.