Magnifico lago di origine glaciale, il Lago di Garda svela paesaggi magnifici con le sue onde di un blu intenso, le montagne che si tuffano letteralmente nel lago, i paesini centenari disseminati sulle sue rive e le strade serpeggianti costeggiate da cipressi. Non stupisce che il Lago di Garda sia la destinazione estiva preferita da tanti italiani e stranieri che si ritrovano nei molti complessi turistici della zona.
Meno sontuoso del Lago di Como, il Lago di Garda non è tuttavia da meno per i suoi panorami altrettanto magnifici e per i suoi graziosi paesini. Tieni però conto che il lago, in alcune località, d'estate è sovraffollato e per questo l'ambiente può essere un po' opprimente. Quindi ti consiglio di informarti bene prima di decidere la destinazione della tua vacanza sul Lago di Garda.
Fare il giro completo del lago di Garda può impegnarti fino a 3 giorni; se hai fretta, ti consiglio una scappata in qualche posto carino vicino al lago.
Tra i luoghi che mi sono piaciuti, ti consiglio il sud del lago di Garda, la città di Sirmione, con un ricco patrimonio medievale. A pochi metri da Sirmione prenditi il tempo di ammirare le famose grotte di Catullo: rovine di terme romane. Se ti piacciono i paesaggi bucolici vai verso la riva occidentale del lago. Mi è piaciuto molto passeggiare nel paese del Gargano: un posto incantevole circondato da serre di limoni e di cedri.
Se preferisci attività più sportive ti consiglio la stazione la Riva del Garda per gli sport d'acqua, a nord del lago. e per gli appassionati di escursioni montane, Malcesina, un piccolo borgo che mi è piaciuto molto, con la teleferica che sale sul Monte Baldo (2218 metri!), un posto assolutamente splendido!